|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 208
|
Rumore elettrico proveniente dall'alimentatore
la mia INTEL SSD 80GB X25-M G2 è molto rumorosa durante l'elaborazione dati con applicazioni tipo photoshop, crysis (con quest'ultima sento un ronzio continuo). Il rumore che produce è tipico di un disco sotto stress, ma la cosa che mi lascia un pò preoccupato è che anche un semplice click o trascinamento del cursore in alcuni programmi genera questo rumore. Ho anche un Samsung Spinpoint F3 1TB Sata2 ma dubito fortemente che il rumore provengo da esso.
E' normale questo comportamento? Devo eseguire qualche aggiornamento firmware? edit: indagando ho scoperto che il rumore elettrico proviene dal mio alimentatore Corsair TX650W. E' un fruscio elettrico che si verifica solo durante la fase di carico. Grazie
__________________
Case: CM690II Adv CPU: Intel Core i5 [email protected] Ram: G.Skill F3-1600C9D-16Gb Ali: Seasonic X-650 GOLD Modular MB: Gigabyte GA-P55A-UD4 Dissi: Scythe Mugen 2 rev.B Fans: NF-S12B FLX/NF-P12 Rheobus: Lamptron FC6 VGA: Gygabyte GTX570 & Accelero Xtreme Plus SSD: Samsung 840 Pro 256 GB HD: 2x WD Black 64MB 4TB Monitor: Samsung SyncMaster P2470H Tastiera-Mouse: CM Storm Trigger-Z - Mionix Castor SO: Win10 Pro 64 bit NAS: Asustor AS-202TE - 2x WD Red 4TB ROUTER: Asus RT-AC68U AC1900 Ultima modifica di Morgan13 : 23-10-2010 alle 18:18. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 450
|
scusa ma come fai a farci stare windows, ubuntu e i giochi su 80gb???
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Gli SSD non emettono rumore, ne ronzio, ne ticchettio, non hanno parti meccaniche ne relè ad alti voltaggi nè finali di potenza o valvole..
hanno solo una piastrina di silicio, dei chip di flash nand, un chip controller e un gruppetto di resistenze. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 208
|
Quote:
Fine OT. Piuttosto il rumore che avverto potrebbe provenire da altri componenti?
__________________
Case: CM690II Adv CPU: Intel Core i5 [email protected] Ram: G.Skill F3-1600C9D-16Gb Ali: Seasonic X-650 GOLD Modular MB: Gigabyte GA-P55A-UD4 Dissi: Scythe Mugen 2 rev.B Fans: NF-S12B FLX/NF-P12 Rheobus: Lamptron FC6 VGA: Gygabyte GTX570 & Accelero Xtreme Plus SSD: Samsung 840 Pro 256 GB HD: 2x WD Black 64MB 4TB Monitor: Samsung SyncMaster P2470H Tastiera-Mouse: CM Storm Trigger-Z - Mionix Castor SO: Win10 Pro 64 bit NAS: Asustor AS-202TE - 2x WD Red 4TB ROUTER: Asus RT-AC68U AC1900 Ultima modifica di Morgan13 : 23-10-2010 alle 15:41. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
stai dando colpe al componente sbagliato
![]() non riesco ad immaginare quale parte potrebbe emettere il rumore che dici scherzi a parte, potrebbe essere l'altro disco, anche l'alimentatore (potrebbe sibilare o emettere ronzii) oppure qualche ventola (magari anche non direttamente lei, potrebbe trasmettere vibrazioni al case inducendo rumori)
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 208
|
Quote:
__________________
Case: CM690II Adv CPU: Intel Core i5 [email protected] Ram: G.Skill F3-1600C9D-16Gb Ali: Seasonic X-650 GOLD Modular MB: Gigabyte GA-P55A-UD4 Dissi: Scythe Mugen 2 rev.B Fans: NF-S12B FLX/NF-P12 Rheobus: Lamptron FC6 VGA: Gygabyte GTX570 & Accelero Xtreme Plus SSD: Samsung 840 Pro 256 GB HD: 2x WD Black 64MB 4TB Monitor: Samsung SyncMaster P2470H Tastiera-Mouse: CM Storm Trigger-Z - Mionix Castor SO: Win10 Pro 64 bit NAS: Asustor AS-202TE - 2x WD Red 4TB ROUTER: Asus RT-AC68U AC1900 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
se è lui ed il rumore è chiarmente avvertibile buon segno non è, dovresti accertartene
devi riuscire a stabilire da che parte viene il suono che senti altrimenti più che fare ipotesi non possiamo
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 208
|
Quote:
__________________
Case: CM690II Adv CPU: Intel Core i5 [email protected] Ram: G.Skill F3-1600C9D-16Gb Ali: Seasonic X-650 GOLD Modular MB: Gigabyte GA-P55A-UD4 Dissi: Scythe Mugen 2 rev.B Fans: NF-S12B FLX/NF-P12 Rheobus: Lamptron FC6 VGA: Gygabyte GTX570 & Accelero Xtreme Plus SSD: Samsung 840 Pro 256 GB HD: 2x WD Black 64MB 4TB Monitor: Samsung SyncMaster P2470H Tastiera-Mouse: CM Storm Trigger-Z - Mionix Castor SO: Win10 Pro 64 bit NAS: Asustor AS-202TE - 2x WD Red 4TB ROUTER: Asus RT-AC68U AC1900 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 208
|
dopo aver aperto il pc posso affermare che i fruscii elettrici provengono esclusivamente dal mio alimentatore Corsair TX650W. In particolare i fruscii si sentono durante la fase di carico delle applicazioni, per es. con Crysis il fruscio c'è sin dall'avvio del gioco fino alla sua chiusura, con photoshop solo durante i 3-4 secondi di avvio e poi quando eseguo delle operazioni.
Il problema può essere dovuto alla mia configurazione o è un problema dell'alimentatore? Posso avvalermi della garanzia?
__________________
Case: CM690II Adv CPU: Intel Core i5 [email protected] Ram: G.Skill F3-1600C9D-16Gb Ali: Seasonic X-650 GOLD Modular MB: Gigabyte GA-P55A-UD4 Dissi: Scythe Mugen 2 rev.B Fans: NF-S12B FLX/NF-P12 Rheobus: Lamptron FC6 VGA: Gygabyte GTX570 & Accelero Xtreme Plus SSD: Samsung 840 Pro 256 GB HD: 2x WD Black 64MB 4TB Monitor: Samsung SyncMaster P2470H Tastiera-Mouse: CM Storm Trigger-Z - Mionix Castor SO: Win10 Pro 64 bit NAS: Asustor AS-202TE - 2x WD Red 4TB ROUTER: Asus RT-AC68U AC1900 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
sei sicuro che il rumore non sia provocato dalle ventole dell'ali?
comunque non è raro che degli alimentatori emettano rumori sotto carico, me ne sono capitati tanti e solitamente non hanno mai dato problemi, ma non posso escludere che nel tuo caso sia indizio di qualcosa di non trascurabile, bisognerebbe sentire chi li possiede per sapere se è un fatto accettabile o meno certo da un'apparecchio di quella categoria uno certe cose non se le aspetterebbe ti conviene chiedere lumi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 208
|
Quote:
Ti ringrazio, apriro un topic nella sezione dedicata.
__________________
Case: CM690II Adv CPU: Intel Core i5 [email protected] Ram: G.Skill F3-1600C9D-16Gb Ali: Seasonic X-650 GOLD Modular MB: Gigabyte GA-P55A-UD4 Dissi: Scythe Mugen 2 rev.B Fans: NF-S12B FLX/NF-P12 Rheobus: Lamptron FC6 VGA: Gygabyte GTX570 & Accelero Xtreme Plus SSD: Samsung 840 Pro 256 GB HD: 2x WD Black 64MB 4TB Monitor: Samsung SyncMaster P2470H Tastiera-Mouse: CM Storm Trigger-Z - Mionix Castor SO: Win10 Pro 64 bit NAS: Asustor AS-202TE - 2x WD Red 4TB ROUTER: Asus RT-AC68U AC1900 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
ma se non porta conseguenze non darei troppo peso alla cosa, poi ovvio esistono punti di vista diversi spero si possa risolvere la cosa nel miglio modo possibile
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
|
Eccolo qua, ho un notebook dell sul quale ho montato una SSD e da qualche mese sento un fruscio elettrico che si verifica solo durante la fase di carico, per questo ho ipotizzato subito che potesse essere un problema di SSD.
Cercando, trovo questa discussione vecchia di 3 anni, problema molto simile al mio, e indovinate un po? Stesso modello di SSD ... come può essere una coincidenza?
__________________
Asrock 890GX Extreme3 | AMD Phenom II X4 965 BE | Sapphire Radeon HD5850 Toxic 1GB | 2x4GB 1600MHz CL9 Corsair Vengeance LP | Corsair 750HXEU | SSD Samsung 830 256GB | Samsung Syncmaster P2470H | Scythe Mugen 2B | Antec 300 | Creative X-FI Titanium | Creative Fatal1ty HS800 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nel caso del topic si era accertato che il rumore proveniva dall'alimentatore.
Un SSD dubito sia in grado di produrre quel fruscio di cui si parla, più facile sia un componente elettronico come un condensatore o una bobina presenti sulla scheda madre. Quando hai montato l'SSD potrebbe essere successo qualcosa che ne ha influenzato il funzionamento.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
|
Vorrei riportare la mia esperienza.
Anch'io ho un SSD che emette un ronzio e sono sicuro che sia lui il colpevole in quanto smontandolo dal notebook vecchio al notebook nuovo il ronzio si è trasferito. Ok, non è rumoroso come il vecchio hard disk o ai vecchi maxtor che erano pazzeschi, però non vi so spiegare il perché ma mentre il vecchio "gracchiò" degli hard disk non mi arrecava fastidio, questo ronzio mi fa uscire pazzo!
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb| |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Tutti gli SSD che ho avuto fin'ora, incluso il Sandisk Extreme II che ho installato nel sistema una settimana fa, emettevano sibili elettronici sotto sforzo. Direi che sia normale. Si nota generalmente ad SSD fuori dal case, comunque.
__________________
~
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.





















