|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
|
Reinstallare da zero una versione preinstallata di windows 8.1
Ciao a tutti,
avrei necessità di reinstallare da zero windows 8.1, su una macchina (solo USB) che ce l'aveva preinstallato dal produttore (DELL). Confido che il seriale sia in BIOS-UEFI. Siccome non sono aggiornato sugli standard "attuali", qualcuno sa qual è la procedura? So che il produttore non invia più alcuna versione in CD? Se non la invia, qualcuno la rende disponibile ufficialmente per poterla scaricare? Il produttore potrebbe richiedermi di inviargli il pc in garanzia per fare una semplice reinstallazione del S.O che posso fare io in 20 min? Vi ringrazio per ogni consiglio. Pierpaolo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Padova
Messaggi: 295
|
Quote:
__________________
Notebook Asus F550CC - S.O. Windows 10 x64 /CPU: Intel Core i3 3217U da 1.80 GHz / Cache di terzo livello 3 MB / RAM 4 GB DDR3 / Grafica Nvidia Optimus GeForce GT 720M 2GB dedicati + Intel HD Graphics 4000 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Che non ha il lettore ottico.
Avresti potuto evitare di aprire un nuovo thread, la procedura é semplice: Una USB bootable FAT32 con la versione di Windows 8.x Technet-MSDN ( non quella "Update" ma la versione "Full" ) che corrisponde a quella che avevi prima altrimenti non si attiverà. L'unica accortezza é devi avviare l'USB in modalità UEFI ed accertarti che il Secure Boot attivato nel BIOS. Non cambia molto dalla procedura "tradizionale", tutto qui. Se hai problemi formatta l'unità prima di procedere in modo da avere un HDD pulito ( dato che la configurazione UEFI crea più partizioni rispetto alla Legacy ) Per chi ha la licenza nel BIOS come nel tuo caso non c'é a disposizione nessun link ufficiale per il download di 8.x. Non credo DELL spedisca i supporti o effettui reinstallazioni "gratuite" ( anche se in garanza il problema l'hai causato tu, quindi l'intervento é a tuo carico ) ma dovresti contattare loro per esserne sicuro
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 25-03-2014 alle 09:39. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
|
Ciao x_Master_x, grazie ancora per le risposte.
Chiedo venia per il nuovo thread (pensavo erroneamente fossero questioni diverse). Ho provato una versione Pro VL ed In fase di installazione ho già formattato la partizione "OS", ma ho lasciato intatte le altre partizione del preinstallato, cioè DELL , ESP e WINRETOOLS (per sicurezza volevo mantenerle). Forse questo può "infastidire" il processo di installazione? Comunque cercherò di ripetere il tutto secondo i tuoi consigli. Grazie ancora! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
Insomma devi solo reperire la iso del tuo Windows 8.1 (pro?) e inserirla nella pendrive, puoi usare Rufus che consente l'avvio uefi.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Quote:
No, la tua licenza è equiparabile a quella MSDN-Technet, VL = Volume Licence = Licenza Volume, dedicato alle aziende Ti scrivo i nomi delle ISO, più di questo non posso fare: Quote:
Quote:
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 25-03-2014 alle 09:36. |
|||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
|
Non ho parole per ringraziarvi, mi avete davvero chiarito tutto il procedimento.
Proverò ad installare una versione come quella suggerita da x_Master_x (grazie per la precisione!!!) e vi farò sapere. Avevo capito che MSDN avesse aperto i download agli abbonati solo per delle versioni di aggiornamento da 8 a 8.1, e che la versione MSDN Technet suddetta, fosse solo per upgrade. Quindi avevo escluso quella possibilità.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
|
Ciao a tutti,
alla fine ho trovato una versione di Win 8.1 Pro (Inglese, spero vada bene uguale). Putroppo però in fase di installazione, non mi fa scegliere la vecchia partizione che usavo per OS di DELL (pulita) dicendo : "Windows cannot be installed to this disk. The selected disk is of the GPT partition style. Windows cannot be installed to this disk. This computer's hardware may not support booting to this disk. Ensure that the disk's controller is enabled in the computer's BIOS menu". Da quello che ho capito la partizione è GPT e non va bene. Ma che controller dovrei abilitare dal bios?! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
Quell'avviso di errore che ricevi ti indica che stai partendo in mod. legacy per installare su mbr e non su gpt. Altrimenti nel Bios puoi disabilitare il CSM, in questo caso l'unico avvio possibile sarà Uefi su Gpt.
__________________
Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
|
Ok. Sistemato (partenza con UEFI su penna usb GPT). Ora però,iniziando l'installazione ho questo errore:
"Le partizioni del disco selezionato per l’installazione non sono nell’ordine consigliato. Per ulteriori informazioni sull’installazione in dischi GPT, visitare il sito Web Microsoft all’indirizzo www.microsoft/italy e cercare “GPT”. Procedere con l’installazione?" ...vi prego non ditemi che devo cancellare tutte le partizioni dell'os preinstallato che avevo.. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
Quell'ordine delle partizioni è quello del produttore, quindi se non vuoi radere tutto a zero non te ne curare..non so se hai dati che vuoi mantenere. In caso non avessi nulla da salvare puoi anche piallare tutto.
__________________
Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86
Ultima modifica di friscoss : 27-03-2014 alle 21:33. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
|
Quote:
-inizializza -prepara i file per l'installazione -esegue un riavvio e... ..torna nella penna e mostra nuovamente la schermata di scelta lingua e scelta installazione, come se volesse ricominciare daccapo e dimenticasse di aver già un'installazione in corso. Per questo x_Master_x suggeriva un'installazione pulita. Il problema è che non vorrei eliminare le partizione del produttore. Ma credo non ci sia altra scelta... |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
Fai una cosa, quando sei alla fase di partizionamento elimina tutte le partizioni (anche EFI) eccetto quella del produttore...se potessi postare uno screen della struttura sarebbe meglio, è chiaro che con una installazione pulita non dovresti avere problemi. Un momento controlla l'ordine di boot nel bios!!!!! Hai la pennetta come primaria, deve essere l'HD, anzi stacca la chiavetta una volta che ha finito la preparazione dopo il riavvio non serve più.
__________________
Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86
Ultima modifica di friscoss : 27-03-2014 alle 22:29. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
|
Quote:
Se stacco la chiavetta al momento del riavvio, mostra schermata di "No bootable devices", quindi credo che entra nell'HD ma non se ne fa nulla. Ecco l'elenco delle partizioni : Unità 0 Partizione 1: ESP Tipo: Sistema Unità 0 Partizione 2: DIAGS Tipo: OEM (riservato) Unità 0 Partizione 3 Tipo:MSR (riservato) Unità 0 Partizione 4: WINRETOOLS Tipo:Ripristino Unità 0 Partizione 5 Tipo: Primario (qui è dove scelgo di installare Win8.1) Unità 0 Partizione 6 Tipo: Primario Unità 0 Partizione 7 Tipo: Primario Unità 0 Partizione 8 Tipo:Primario (ci avevo installato Fedora, ora pulita) Unità 0 Partizione 9: PBR IMAGE Tipo: Ripristino Unità 0 Partizione 10: Tipo: OEM (Riservato) |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
__________________
Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Se elimina le partizioni 3 e 10 di quella di ripristino non se ne fa nulla. Inoltre alcune di quelle primarie ( 6 e 7 ) sono messe lì dal produttore e servono sempre a quello scopo, le ho già viste.
Paolo8383 non capisco il tuo affetto per la partizione del produttore, se vuoi tornare a Windows 8 puoi sempre farlo poichè il seriale è nel BIOS, se vuoi farti una partizione per il ripristino come immagine del sistema la puoi fare. L'unica cosa che perdi è il "pulsante" che premi per ripristinare il PC cioè la DELL Factory Reset Mode, al suo posto dovrai inserire la pendrive con 8.1 e ripristinare l'immagine dall'HDD Questo è uno dei tanti schemi che ho consigliato per un altro utente che voleva Windows + Partizione di ripristino + Dati + Linux: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...16&postcount=2 Nel tuo caso sarebbe: EFI - C:\ - Ripristino - Dati - Linux ( opzionale ) Non è meglio di quell'accozzaglia di partizioni fatte dal produttore? Non voglio forzarti a fare nulla ma se inizi a eliminare partizioni tanto vale fare tutto da zero ma fatto come si deve
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
|
Grazie mille ragazzi per le risposte. La partizione del produttore vorrei lasciarla a scopo preventivo, nel caso il supporto dovesse indicarmi la modalità giusta per accedere alla Dell Factory Reset Mode. Le altre posso anche eliminarle e partizionare come ha suggerito x_Master_x.
Il mio dubbio è : sicuro che tutto questo risolvi il problema dell'installazione che "scompare" dopo il riavvio ? |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
Come ripeto sono supposizioni e tentativi, in mezzo a quell'accozzaglia di roba va a capire quali trappoloni mamma Dell ha sistemato.
__________________
Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
|
Ok. Ho cominciato eliminando ESP (Efi). E' diventata "spazio non allocato".
Ho ripetuto l'installazione. Stesso problema e.. le partizioni sono passate da 9 a 11, quindi credo me ne abbia rigenerato un paio. Volendo eliminare tutto, e lasciando solo quelle "intoccabili", quale sarebbero la/le partizioni del produttore?
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
..quella centrale del produttore è senza dubbio la PBR IMAGE Ps Abilita il csm e metti nel bios al primo posto in ordine di boot l' HDD, l'installazione in mod.uefi la fa lo stesso
__________________
Asus P8Z77-M Intel® Core™ i3-3220 Win 8.1-OSx86
Ultima modifica di friscoss : 28-03-2014 alle 22:21. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.




















