|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 7
|
PC workstation - consigli configurazione
Ciao a tutti!
è da un po' che leggo sul vostro forum, ma non avevo ancora avuto modo di iscrivermi e partecipare ![]() Inizio subito con il chiedere consigli su un futuro acquisto per l'ufficio dove lavoro: lavoro come grafica, ma il pc che ho attualmente in ufficio è alquanto datato e non lavoro per niente bene (mooolto lento). Purtroppo ricordo poco della configurazione, mi è stato detto però che era stato cambiato da poco (e mi son detta "Ah sì?" ![]() ![]() La cosa che mi preoccupa è la compatibilità di alcuni programmi che uso attualmente, che sicuramente non andranno su un SO più recente. Tornando al pc nuovo. Uso principalmente programmi di fotoritocco/grafica vettoriale/animazione (Photoshop, Illustrator, Flash), posta elettronica, internet. Lavoro su file di grandi dimensioni, quindi vorrei caricamenti veloci. Recentemente ho portato a casa dei lavori, e perfino il mio pc di casa (che è abbastanza più potente) faceva fatica a lavorarci, poichè erano abbastanza grandi. Magari lascio la configurazione del mio pc personale di casa, così da trovare una via di mezzo (lascio direttamente il preventivo che mi avevano dato in negozio) ![]() Preciso che nel pc nuovo metterò quasi sicuramente windows 7, più che altro per compatibilità con alcuni programmi che usiamo attualmente. Ho già schermo, tastiera, casse e mouse (molto datati ma funzionanti). In teoria vorrei uno schermo più grande, quindi se qualcuno ne ha uno da consigliarmi, ben volentieri! Non ho un budget, diciamo che se c'è bisogno di spendere 900€ li spendiamo, come va bene spenderne 700€. Insomma l'ufficio pagherà per un pc che faccia bene il suo lavoro! ![]() Ah, ovviamente abbiamo partita IVA. Scusate se mi sono dilungata, ma non essendo per niente pratica in questo campo ho cercato di dare maggiori info possibili! Grazie a chiunque mi aiuti ![]() Ultima modifica di Kat. : 27-03-2014 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
Ciao
ecco la mia proposta: CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 165,50 € 165,50 0,00% Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,00 € 83,00 0,00% VGA MSI R7 260X 2GD5 OC AMD Radeon R7 260X Core 1175MHz Memory GDDR5 6500MHz 2GB DVI HDMI DP € 109,70 € 109,70 0,00% RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 65,30 € 65,30 0,00% Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 47,70 € 47,70 0,00% SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 72,10 € 72,10 0,00% Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 15,80 € 15,80 0,00% Alimentatore PC Antec HCG 520 520W 80+ Bronze € 60,80 € 60,80 0,00% Case Midi-Tower Antec One USB3 Nero ATX € 56,50 € 56,50 0,00% Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 64-bit OEM DVD Italiano € 83,70 € 83,70 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 760,10 € TOTALE IVA ESCLUSA : 623,03 € ho considerato l'uso di una suite adobe moderna, x quello ho isenrito una vga dedicata, di fascia media e con 2gb di v-ram quetsa è la base, si possono aggiungere funzionalità wireless, mettere una licenza di win professional, rendere il tutto piùsilenzioso se necessario, ecc... Ultima modifica di celsius100 : 27-03-2014 alle 23:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 7
|
Ciao celsius100, grazie per la tua proposta!
Un amico mi consigliava i7-4770 con scheda madre h87, che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
io farei così:
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40 Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D Nero MicroATX € 91,20 Alimentatore PC FSP Aurum 400S 400W 80+ Gold ATX € 53,20 CPU Intel Xeon E3-1230v3 Socket 1150 3.3GHz 8MB 22nm Boxed € 236,70 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 30,30 Scheda Madre Gigabyte GA-H87M-D3H Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 78,50 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 134,10 SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 98,20 Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 55,90 VGA MSI N650-2GD5/OC nVidia GeForce GTX 650 Core 1071MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI € 84,20 TOTALE IVA COMPRESA : 877,70 € lo xeon che ho inserito è identico a un i7 4770, non ha la gpu integrata che nel tuo caso è inutile.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
Quote:
http://media.bestofmicro.com/J/6/386.../photoshop.png rispetto alla spesa ben più alta parliamo di una cpu da 270-290 euro, rispetto ai 160-170 dell'FX ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 7
|
Grazie anche a zagor977 per la proposta, la sto tenendo in considerazione!
Quindi, se dovessi scegliere tra amd o intel, cosa sarebbe meglio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
![]() Quote:
anche per questo motivo ho inserito nella configurazione un alimentatore certificato 80+ gold. Per quanto riguarda la vga, la stabilità dei driver è fondamentale se si sta lavorando col pc: sotto questo punto di vista è preferibile nvidia, non è divertente giocarsi ore di lavoro perchè i driver video amd hanno smesso improvvisamente di funzionare. non capita spesso, ma capita.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
la differenza prestazionale in photoshop CS6 è linakta, parliamo di qualche secondo visibile solo con i bench, all'atto pratico la velocità sarebbe uguale x entrambi i tipi di processore, se vuoi altri test su altri programmi basta citarli e cercherò se ci sono dei test affidaibli
![]() come diceva zagor potrebbe interessarti il discorso consumi, inq uel caso allora ti consiglierei un I5 (x le temperature no problem, i dissipatori di serie sono sufficienti, anche se un pò rumorosi, cmq a questo si può porre rimedio con un dissipatore aftermarket da 20-30 euro nn di più, vedi Cooler Master GeminII M4) infine x la stabilità dei driver ci vorrebbe una vga professionale, ma visti i software che utilizzerai puoi anche spendere meno ed usare una vga gaming meno costosa (radeon R7 260, HD7770, ge force GTX 650) in genere con la CS6 che sfrtta l'open cl, le radeon a parità di prezzo sono più potenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
http://www.pugetsystems.com/labs/art...eleration-161/
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
si si gia visto quel sito, ma dal total benchmarck time come dici tu tutte le vga vanno pressochè uguali, a parte la gt 610 x ovvi motivi di scarsità di potenza ma da quanto ho avuto modo di provare io, solo sulla CS6, ho notato delle differenze;
testando diverse configurazioni con diverse cpu, quantitativi di ram, ecc... ho notato che i modelli radeon comparabili con le ge force di apri fascia di prezzo andavano un pò meglio, nn di molto ma un 10-15% melgio x la stessa spesa nn è male |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 7
|
Scusate l'assenza, viaggio di lavoro!
Ho già fatto presente i due preventivi e ho avuto qualche aggiornamento dall'ufficio, che mi ha confemato che più è potente e veloce meglio è, quindi anche se dovessi mettere in conto più di 1000€ va comunque bene, visto che qualche programma nuovo si dovrà prendere e i 1000€ si superano sicuro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
|
se x rpogrammi nuovi intendi la adobe cs6, con gli usi descritti in precedenza farei sempre così:
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 165,50 € 165,50 0,00% Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,00 € 83,00 0,00% VGA MSI R7 260X 2GD5 OC AMD Radeon R7 260X Core 1175MHz Memory GDDR5 6500MHz 2GB DVI HDMI DP € 109,70 € 109,70 0,00% RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 65,30 € 65,30 0,00% Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 47,70 € 47,70 0,00% SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 72,10 € 72,10 0,00% Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 15,80 € 15,80 0,00% Alimentatore PC Antec HCG 520 520W 80+ Bronze € 60,80 € 60,80 0,00% Case Midi-Tower Antec One USB3 Nero ATX € 56,50 € 56,50 0,00% Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 64-bit OEM DVD Italiano € 83,70 € 83,70 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 760,10 € TOTALE IVA ESCLUSA : 623,03 € con l'aggiunta di: Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 DISPONIBILE (25,08 iva esclusa) 30,60 € ed eventualmente un ssd più capiente: SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 DISPONIBILE (102,54 iva esclusa) 125,10 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
Quote:
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.