Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2014, 10:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Eugene Kaspersky: "Hacktivisti patriottici e mercenari all'opera in Crimea"

Scritto da: Francesco Lanza - martedì 11 marzo 2014

Spoiler:
Quote:
In un keynote al CeBIT 2014, Eugene Kaspersky ha fatto sapere di non aver rilevato nessuna a azione di disturbo informatica di origine statale o militare in Crimea - ma molte piccole operazioni di disturbo di origine "privata".


Eugene Kaspersky oggi si è presentato al CeBIT 2013 per un keynote piuttosto interessante in cui ha spiegato - con i suoi soliti manierismi da showman - quali sono le principali minacce del web. Al termine della sua discussione, però, gli sono anche state poste delle domande piuttosto interessanti, in particolare su quello che sa della situazione di bellicoso disagio in Crimea e Ucraina.

Kaspersky è stato in passato accusato di essere un filo-governativo legato a doppio filo al potere di Putin, una posizione che lui stesso ha smentito definendosi un amante della libertà di espressione e della collaborazione internazionale. Secondo le sue opinioni, infatti, i paesi dovrebbero collaborare senza confini per un Internet più sicura, unendo le forze per schiacciare il cyberterrorismo, l’hacktivismo criminale stile Anonymous e il cybercrime in genere, mettendo per sempre da parte la guerra informatica e lo spionaggio via Internet come pratiche immorali e pericolose.



La situazione in Crimea
Secondo Eugene Kaspersky in questo momento non ci sono azioni di gcyberwar statali né provenienti dalla Russia né dall’Ucraina. Allo stesso tempo, però, ci sono sicuramente dei problemi di disservizi, DDoS e attacchi a giornali e siti politici.

Secondo il miliardario esperto di sicurezza, si tratta di hacktivisti di entrambe le fazioni.

Ci sono russi troppo patriottici e ucraini troppo patriottici che si attaccano a vicenda e poi attaccano i giornali” sostiene Kaspersky. “Ma ci sono anche mercenari”. Con la parola “mercenari”, Eugene qui intende esperti di informatica che si fanno pagare per portare disastri, sfruttando il potere del sottobosco criminale che opera botnet e colleziona PC infetti da usare come armi inconsapevoli per sovraccaricare i server. Kaspersky ha anche raccontato la storia di un violento periodo di manifestazioni avvenute in Russia qualche tempo fa. Durante la fase più dura degli scontri, i siti del governo e quelli gestiti dai rivoltosi sono stati ugualmente vittima di violenti attacchi DDoS, e una volta che Kaspersky Lab ha analizzato i dati il risultato è stato paradossale: entrambi lo stesso botnet attaccava entrambi gli schieramenti, perchè questi hacker mercenari non hanno scrupoli di sorta e seguono solo il dio danaro.

Ovviamente non è facile, anzi, è forse impossibile scoprire la provenienza di questi disturbatori, sempre se davvero esistono, nè tantomeno capire chi li starebbe finanziando.




Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 09:59   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Hacker Ucraini abbattono due siti NATO per protestare il referendum in Crimea su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v