|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 442
|
CPU andata??
Salve ragazzi
qualche giorno fa all'accensione del pc quest'ultimo resta acceso per 2 secondi esatti senza mostrare nulla a schermo e nell'istante del boot si spegne da solo probabilmente per intervento dell'alimentatore da evitare altri danni. Il pc ha un anno e mezzo di vita e l'ho assemblato personalmente puntando al risparmio. Il processore, la ram e la scheda video sono stati sottoposti ad overclock alquanto pesanti sopratutto processore e ram, di seguito tutto cio che ho provato per farlo ripartire: Ho provato a resettare il cmos 2-3 volte senza risultati, ho avviato il pc con i fili eliminando il tasto di accensione, ho provato la ram l'alimentatore e la scheda video su un altro pc e funzionano perettamente, ho avviato senza hdd ne lettori ne altro e presenta lo stesso problema, infine ho provato ad avviare senza il processore stesso e guarda caso tutto si accende, l'alimentazione è costante e non si spegne da solo, il che mi fa pensare ad un problema diretto della cpu, premetto che le temperature in overclock erano stabilissime e nella norma, potrebbe essere guasta anche la scheda madre?? oppure il mio problema riguarda solo il processore?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Scusa, ma come avresti fatto ad avviare il PC senza processore?
![]() In ogni caso potrebbe anche essere un problema relativo alla scheda madre o altro. Come prima cosa avvia il PC senza banchi ram e vedi se emette i classici beep che ne segnalano l'assenza; poi potresti provare anche ad alternare un singolo banco sui diversi slot e vedere se cambia qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
|
io a naso do più un 60% di possibilità che sia la mobo.. e al 40% la cpu... senza poter testare la cpu su una mobo che la possa montare non si può però esserne sicuri..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
|
Devi provare la cpu su un'altra mobo, la sicurezza puoi averla solo così. Se funziona è la scheda madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 382
|
l'utente andry96b ti ha detto di avviare il pc senza le ram per vedere se emette i bip perchè all'avvio il bios effettua il controllo delle periferiche e se non emette i bip vuol dire che non ha fatto alcun controllo quindi il problema potrebbe essere della scheda madre.
ciò che capita a te è un fake boot, avevo anche io questo problema sulla vecchia asrock ma non dipendeva dall'overclock, il problema poi me l'ha risolto un fulmine bruciando scheda madre ed alimentatore. ora ho una nuova mobo, quella in firma ed un nuovo alimentatore e non ho problemi col resto dell'hardware che è rimasto lo stesso, quindi nel mio caso era la scheda madre. che cpu hai e che mobo?
__________________
Trattative positive: relativo Ryzen 7 3700x - Gigabyte Aorus Elite X570 - 32GB G.skill 3200MHz CL16 - GTX 1070 - WD Black SN750 NVMe - Raid0 2xWDBlue 1TB - WDRed 4TB - Seasonic Focus 80+ Gold 850W Ultima modifica di scorpion90 : 30-01-2014 alle 09:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Ragazzi il pc non si avvia sta acceso esattamente 2 secondi da quando premo il tasto di accensione e subito si spegne, devo poi togliere l'alimentazione per farlo ripartire ma da lo stesso problema, in passato al secondo tentativo di accensione andava senza problemi, tutti i componenti pero restano alimentati se tolgo il processore e avvio, ovviamente non succede nulla ma tutto è alimentato e non si presenta questo problema.
Secondo voi il problema puo dipendere dalla mancanza della pasta termica? al momento ne sono sprovvisto quindi il dissipatore è montato senza pasta sulla cpu, possibile che la cpu raggiunge 63 gradi in 1-2 secondi? CPU: Amd sempron 145 > Athlon x2 4450e 3.85 Ghz Main: AsRock 960gm-gs3 fx |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Ma hai avviato il PC senza ram?
Come ti ha detto scorpion90, è un metodo per cercar di comprendere se la mobo sia il vero problema; non da la certezza al 100%, tuttavia è un buon indicatore, e comunque se può cercare di farsi un'idea. La tua CPU è Amd sempron 145 o Athlon x2 4450e ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Ma riuscite a leggere oppure trollate?? Ho avviato il pc con solo mobo e processore collegati e mi da lo stesso problema, la ram funziona l'ho provata su un altro pc, ho fatto tutti i test del caso, la scelta del colpevole ricade su due componenti cpu o mobo.
Il surriscaldamento all'avvio puo essere un problema oppure no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
|
Si diceva che se lasci la cpu ed avvii senza ram, avresti dovuto sentire i beep tipici.. E questo poteva far pensare che la mobo era buona
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Quote:
Comunque la cpu in principio era un sempron 145 con il secondo core dormiente quindi una volta sbloccato mi da il nome di Athlon x2 4450e. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
|
Allora le probabilità che sia la mobo sono più alte rispetto alla CPU
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Posso fare altro oltre che provare con la pasta termica oppure provare processore/mobo diversi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 511
|
la cpu non mi si è mai rotta mentre la mobo capita a volte quindi quoto gli altri relativamente alla probabilità che sia la mobo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
In alto a destra della cpu della tua mobo, vicino una vite di fissaggio della mobo, c'e' un chip interessante, e' quello che soprassiede a tutte le operazioni di accensione soft, spegnimento e regolazione della tensione sulla cpu, con un testerino potresti cominciare a fare qualche verifica a partire da li', nella asrock960CG e' un RT8841 nella tua non so, tra l'altro e' proprio quel chip che spegne tutto in caso d'incendio, il pin 4 e' proprio quello che fa questo lavoro. ciao [edit] Volevo aggiungere che quel chip protegge la cpu da overvoltage e overcurrent, quindi sono convinto che forse e' la mobo andata, ma poi cosa? verfica quel chip, ti dice tutto, tra l'altro e' quello che viene programmato tramite bios per fornire la giusta tensione alla cpu, i piedini vd0-vd7, infatti, sono ad ingresso logico, a secondo del quale hai le varie tensioni sulla cpu, c'e' anche la condizione off cioe' spento. C'e' pure un NTC che tramite il pin4 protegge da svracorrenti, se e' partito quello non si accende nulla. quanto costa un NTC? potrebbero inoltre essere i condensatori? mah vedi tu, ma per quelli ci vuole una tensione extra Ciao Ultima modifica di regixx : 31-01-2014 alle 19:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Quote:
quando invece rimuovo la cpu e alimento mobo, hdd, lettori ecc non va in protezione ne si spegne. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
Perche' quel chip di cui sopra serve a proteggere la cpu e spegne tutto, ma quando la cpu c'e', se non c'e', ovviamente quel chip non funge, ma ho appena dato uno sguardo al suo datasheet non so dirti vita morte e miracoli di quel chip, ma quello che dici rafforza la mia idea di overclock col botto, bisogna fare delle misure per esserne sicuri. Potresti misurare le tensioni di quel chip con e senza la cpu, localizzeresti il guasto in pochissimo tempo. Ciao [edit] La tua mobo monta un diverso PWM controller rispetto a quello qui da me succintamente descritto, se mi dici qual e'(la sigla) sono riuscito a leggere solo che e' della ST, sono arcisicuro che un mosfet, o al piu' qualche condensatore che e' partito, in ogni caso controlla le tensioni di drain comuni a quelli di source dei mosfet, perche' sono montati in questa configurazione, se uno e' partito la giunzione si e' rotta e dovrebbe essere in corto, quindi la tensione, a cpu tolta, dovrebbe essere o 12V o massa=0volt(a seconda che il mosfet andato era qullo sopra o sotto, confrontala con quella degli altri mosfet vedrai che e' diversa, non saranno mica tutti guasti! poi il problema e' procurartene uno uguale, se mi dici cosa c'e' scritto prendo il digikey e te ne dico uno equivalente ciao [edit] l'ultimo, i mosfet di potenza nelle mobo non sono sottoposti ad elevate tensioni, e i guasti avvengono quindi per le elevate correnti perche', a parita' di tensione, da queste dipende la massima potenza dissipata dal dispositivo, ecco perche' vengono venduti i dissi per i mosfet delle mobo, se fossero sottoposti ad elevate tensioni, dissi o non dissi, il mosfet andrebbe incontro a sicuro breakdown. fine qui c'e' il circuito dei mosfet con collegamento alla tua cpu, il circuito e' relativo al pwm controller di cui parlo sopra, ma questo non dovrebbe cammbiare nel tuo caso, la mobo qui e' la tua http://imageshack.com/a/img829/3966/9n8d.jpg questo e' tutta o quasi la circuteria intorno alla cpu, manca quella vicino alle memorie, ma per quanto riguarda i mosfet anche qui non cambia la storia il circuito e' quello sopra. http://imageshack.com/a/img837/5056/fe7m.png Articolo interessante http://www.electronicsweekly.com/new...-line-2006-02/ E con questo penso proprio che e' davvero tutto ciao Ultima modifica di regixx : 01-02-2014 alle 11:01. Motivo: aggiunta immagini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Grazie mille per l'aiuto, appena riesco a leggere cosa c'è scritto modifico questo messaggio con il tutto.
sul PWM controller ho letto questo: L6713A 9907G V6 MYS 99 141 Non ho in casa un tester per fare le prove del caso al momento... Ultima modifica di DePaS : 01-02-2014 alle 14:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
Ho visto il datasheet, rispetto all'altro pwm controller cambia il produttore, la tensione la devi prelevare in mezzo, tra il mosfet di sopra e quello di sotto, cioe' nel morsetto che e' in comune ai due, ti serve pero' un tester, costa pochissimo, comunque quella e' una prova che puoi fare per individuare il guasto, credo che puoi andare a botta sicura sono questi componenti che si guastano, con pochissimi euro ripari la mobo. Se mi dici la sigla dei mosfet ti dico quanto costano, comunque sono loro, in queste schede madri a meno di fulmini o altro di strano, difficilmente la cpu o le memorie saltano.
Ciao PS Non montarci la cpu prima di aver riparato il guasto. Ultima modifica di regixx : 01-02-2014 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Lunedi o martedi vedro di prendere un tester, poi ti dico le sigle poichè su ogni mosfet vedo cifre e lettere diverse, più che altro, c'è una guida dove posso capire come sostituire i mosfet? cosi se serve altro mi attrezzo.
Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.