Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2002, 16:07   #1
Stefano74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
un consiglio gradito

Salve a tutti prima di porvi questa domanda ho seguito un po’ il forum anche perché prima di spendere dei soldi per un portatile non penso ci sia cosa migliore che leggere i problemi i consigli di chi il portatile lo usa per lavoro tutti i giorni e sa che cosa guardare quando ne deve acquistare uno nuovo (sono anche uno di quelli che aspetta che un certo terry …chissa?)
comunque pongo a voi questa domanda:


è meglio un portatile con un combo oppure niente, e al posto del combo un gioiellino esterno come
yamaha crw 70 da 281 € del peso di circa 550g
io non so quanto effettivamente incida nel prezzo di un notebook un combo ma nel sito della asus un combo ha un prezzo di 399 +iva e visto che a me del dvd non me ne può fregare di meno…
un altro dubbio il fatto poi che non ci sia questo elemento aumenta la durata della batteria?
perché un lettore o masterizzatore esterno viene collegato solo quando serve….

la differenza tra un 15” e un 14,1” anche perché nel prezzo incide o visto in media 150/200 € è motivata anche se uno lavora con photoshop.
il 15” è necessario ne vale la pena si può vivere anche senza!!?
per finire la robustezza è un argomento che o visto poco nel forum…come mai ? non è importante..
dimenticavo una cosa la mia scelta alla fine dopo lunghe peripezie si è diciamo fermata sugli asus serie L2 e L3 per caso sapete se li vendono senza lettore cd?
un buon negozio on line dove acquistarli?

potete consigliarmi un altro portatile senza lettore..con un 14” o 15” con la batteria che lo mantenga attivo per almeno 3 ore 256 mb di ram ddr un processore da 1,2ghz con una porta di ogni tipo
soprattutto irda, firwere

per finire visto che fra poco partiro in Inghilterra (e chi se ne frega!) come faccio a collegarmi a internet con il portatile e il cell io ho un mitico 7110 della nokia

ringrazio chi abbia avuto la pazienza di leggere questo poema dilettandolo con la mia frase preferita

Secondo autorevoli testi di aeronautica ,il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare .
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
Stefano74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 16:26   #2
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Re: un consiglio gradito

Quote:
Originariamente inviato da Stefano74
[b]
è meglio un portatile con un combo oppure niente, e al posto del combo un gioiellino esterno come
yamaha crw 70 da 281 € del peso di circa 550g
io non so quanto effettivamente incida nel prezzo di un notebook un combo ma nel sito della asus un combo ha un prezzo di 399 +iva e visto che a me del dvd non me ne può fregare di meno…
un altro dubbio il fatto poi che non ci sia questo elemento aumenta la durata della batteria?
perché un lettore o masterizzatore esterno viene collegato solo quando serve….
Io preferisco un portatile che non abbia il masterizzatore ... perché scalda ... tanto non lo puoi usare in treno ... e con la differenza di costo ne trovo a meno e con velocità superiore.
Quando lo usi un masterizzatore probabilmente consuma di più di un lettore che dovrebbe consumare meno di un dvd .... ma lascio parola a chi ha più esperienza ... ovvio che se non lo usai mica consuma ...

[b]
Quote:
la differenza tra un 15” e un 14,1” anche perché nel prezzo incide o visto in media 150/200 € è motivata anche se uno lavora con photoshop.
Dipende se per te è essenziale utilizzare programmi che con 15" vedi meglio ... certo se usi photoshop ... mica male avere più spazio ... certo io lo usavo con un CRT 14" e spostando le finestre quà e là facevo lo stesso ...

[b]
Quote:
dimenticavo una cosa la mia scelta alla fine dopo lunghe peripezie si è diciamo fermata sugli asus serie L2 e L3 per caso sapete se li vendono senza lettore cd?
un buon negozio on line dove acquistarli?
No. Perché sono dei DR ... e non dei note professionali ... che hanno tutt'altra spesa
Negozi ... ci sono post in questo forum in cui si fanno decine di nomi ... usa la ricerca ...
Mauro
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 16:47   #3
toifel
Senior Member
 
L'Avatar di toifel
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 101
Personalmente preferisco il masterizzatore esterno, molto piu' comodo in caso di duplicazione di un cd.

Il monitor da 15" non migliora di molto rispetto ad un 14.1", la differenza e' di circa 8mm per lato; la vera differenza la rilevi tra il 15.2" 16:9 del PowerBook G4 ed i monitor 14.1" 4:3; ci sono 5 cm in piu' distribuiti in larghezza, una gran comodita'

Io ho il tuo stesso cell, e ti assicuro che la navigazione in internet a 9600 e' una tortura!

Circa l'autonomia di 3 ore, scordatela su qualsiasi pc notebook X86.. lavorandoci e' grasso che cola raggiungere le 2,5 ore senza uso del cd.
__________________
Powered by Apple PowerBook G4

Post Different
toifel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 16:59   #4
cacarlo80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Nova Milansese (MI)
Messaggi: 117
per il monitor non ti cambia molto!
per internet ti conviene un bel tel gprs! io con t68 viaggio molto più forte anche se è cmq più lento di un 56k!
__________________
Gigabyte 7NNXP/ Xp2600+@2400mhz/ 1Gb DDR PC3200/ Radeon 9800 PRO/ Enermax 431W/ DVD-R A05/ Lite-On 48x12x48x/ DVD Pioneer 16x48x/ Samsung 193P / 4x120GB Maxtor 7200/ Tt Xaser III 2000/ Logitech Z680 THX
Acer 4685
cacarlo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 07:35   #5
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
Credo
Quote:
Circa l' autonomia di 3 ore, scordatela su qualsiasi pc notebook x86..lavorandoci e' grasso che cola raggiungere le 2,5 ore senza uso del cd.
Io prima avevo un acer TM525tx(pIII 700) e la batteria con un utilizzo normale mi durava circa 3ore e 30 min., usando anche il cd, certo non per tutto il tempo,ma utilizzandolo per leggere qualche file, installare qualcosa.
Ora ho un compaq evo n600c(pIIIm 1066)e la batteria mi dura circa 3 ore e 50 min.,sempre con lo stesso utilizzo.
Credo che nel forum troverai tante altre persone che utilizzando un notebook x86 hanno superato le 3 ore.
Certo se si vuole lavorare e nel frattempo ascoltare musica l' autonomia scende drasticamente,ma senza uso del cd, almeno coi notebook che ho avuto io, non era affatto un problema superare le 3 ore.
Ciao.
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 09:19   #6
trafficlight
Senior Member
 
L'Avatar di trafficlight
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: FIRENZE!
Messaggi: 157
Io fossi in te prenderei un combo....molto più comodo di un masterizzatore esterno....specie se hai già un masterizzatore sul desktop....

Per quanto riguarda il video....dipende cosa fai con photoshop...
secondo me più grande è il monitor e meglio è...però dipende anche dalla risoluzione a cui va effettivamente il TFT....

Se vuoi più autonomia ti consiglio di orientarti verso Notebook che montano gli Intel serie mobile che ti garantiscono un'autonomia più che dignitosa.....inoltre se l'autonomia è un parametro fondamentale esistono notebook (modulari) su cui puoi montare due batterie...

Ciao
trafficlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 09:35   #7
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
...

Quote:
Originariamente inviato da trafficlight
[b]Io fossi in te prenderei un combo....molto più comodo di un masterizzatore esterno....specie se hai già un masterizzatore sul desktop....
Beh, se hai un master. nel desktop ... meglio non prenderselo il master. ... fai tutto in casa collegando note con Pc ...

[b]
Quote:
Per quanto riguarda il video....dipende cosa fai con photoshop...
secondo me più grande è il monitor e meglio è...però dipende anche dalla risoluzione a cui va effettivamente il TFT....
Vero per il discorso risoluzione.

[b]
Quote:
Se vuoi più autonomia ti consiglio di orientarti verso Notebook che montano gli Intel serie mobile che ti garantiscono un'autonomia più che dignitosa.....inoltre se l'autonomia è un parametro fondamentale esistono notebook (modulari) su cui puoi montare due batterie...
Vero per il discorso modulare ... non tanto per intel ... anche Amd ha notebook con duranta batteria di tutto rispetto (2420 dura circa 3 ore con uso office/internet) ... cmq dipende sempre dall'uso che si deve fare ...
Mauro
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 11:22   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Re: un consiglio gradito

Quote:
Originariamente inviato da Stefano74
[b] [cut]
è meglio un portatile con un combo oppure niente, e al posto del combo un gioiellino esterno come
yamaha crw 70 da 281 € del peso di circa 550g
[cut]
La risposta é ... dipende ...
Se devi sempre masterizzare , magari staccato dalla corrente -> master interno per forza .
Se masterizzi ogni tanto , ma sei sempre attaccato alla spina -> master leggero .
Se butti tutto sull' HD e tanto poi fai il backup a casa -> master "massiccio" modello 5"1/4 ricoperto .
Il masterizzatore interno é indispensabile quando sei lontano dalla spina , ma é costoso e delicato , poi ti tocca usarlo anche per leggerli i cd
Il masterizzatore esterno "leggero" può andare bene se devi portartelo dietro spesso , ma puoi usarlo solo collegato alla rete elettrica e comunque é mezzo chilo in più .
Il masterizzatore esterno "massiccio" , di solito é un modello EIDE standard "adattato" , ha prestazioni velocistiche notevoli , una robustezza superiore e spesso un costo minore , ma pesa 1,5 Kg se devi portartelo appresso ti serve un' altra borsa , in definitiva una scelta per chi lo usa come backup a casa la sera .
Personalmente ho scelto il terzo ( Un LaCie da 1,6 Kg USB2 16x10x40x a 200 euro ) ma non lo porto molto a spasso
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 12:20   #9
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da toifel
[b]Personalmente preferisco il masterizzatore esterno, molto piu' comodo in caso di duplicazione di un cd.

Il monitor da 15" non migliora di molto rispetto ad un 14.1", la differenza e' di circa 8mm per lato; la vera differenza la rilevi tra il 15.2" 16:9 del PowerBook G4 ed i monitor 14.1" 4:3; ci sono 5 cm in piu' distribuiti in larghezza, una gran comodita'

Io ho il tuo stesso cell, e ti assicuro che la navigazione in internet a 9600 e' una tortura!

Circa l'autonomia di 3 ore, scordatela su qualsiasi pc notebook X86.. lavorandoci e' grasso che cola raggiungere le 2,5 ore senza uso del cd.
Porca miseria Toifel, hai ragione da vendere...mi è arrivato il Ti 800, una bomba!!!
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 13:53   #10
toifel
Senior Member
 
L'Avatar di toifel
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 101
Complimenti myname
Da quello che ho letto pare sia molto veloce ... lo hai preso con il disco da 60 Gb?
__________________
Powered by Apple PowerBook G4

Post Different
toifel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 15:03   #11
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
No Toifel versione standard, ho preferito investire altri quattrini per la base Airport...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 15:48   #12
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da schaudy
[b]
Ora ho un compaq evo n600c(pIIIm 1066)e la batteria mi dura circa 3 ore e 50 min.,sempre con lo stesso utilizzo.
La compaq per quel portatile dichiara 4 ore di autonomia, ma tutti sappiamo bene che la reltà è sempre molto, molto diversa.

Sinceramente ottenere una durata di soli 10 minuti inferiore a quella dichiarata è pura fantascienza; io non ci credo.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 16:58   #13
Stefano74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
ringraziamenti

prima di tutto grazie a tutti voi per avermi risposto e esposto le vostre idee

visto chè però o ancora qualche dubbio e più mi informo più dubbi mi vengono ma!
volevo prima di tutto farvi notare che il masterizzatore esterno che ho nominato funzionaanche da lettore mp3 portatile in quanto ha una batteria ricaricabile tipo portatile e questo mi porta a pnsare forse in maniera errata che al pc non succhi un bel niente....

comunque il mast port e yamaha crw 70 penso un bel gingillo trovato a 281 euro

comunque ho altre due domande
cosa ne pensate dei notebook di questo sito?

http://www.enface.it/octave5800.html

cosa mi sapete dire di questo negozio on line a me sembra abbia ottimi prezzi qualcuno ci ha comprato?

http://www.qpt.it/

e per finire sempre in questo sito publicizzano
fantomatico asus L2480c con processore 1600Ghz??
esiste? nel sito asus non se ne parla?

è possibile comprare un pc alla asus senza lettore????
qualcuno ci ha provato??

ringrazio di nuovo tutti
ciao
Stefano74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 21:19   #14
toifel
Senior Member
 
L'Avatar di toifel
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Myname
[b]No Toifel versione standard, ho preferito investire altri quattrini per la base Airport...
Myname
In effetti la base Airport e' una gran comodita', sono indeciso se prenderla o risparmiare qualcosa prendendo una seconda scheda da mettere in un iMac al quale far fare da base....
__________________
Powered by Apple PowerBook G4

Post Different
toifel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v