|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 12
|
PROBLEMA collegamento pompa e ventole a fan controller Lamptron
Buon giorno a tutti, sono nuovo e poco esperto ed ho bisogno di un aiuto, mi è stato regalato un Lamptron FC touch, e vorrei capire come e se è possibile collegare la pompa del radiatore e le mie 4 ventole a questo fan controller. Il radiatore è uno swiftech h220 e le ventole sono 2 noctua NF-F12 PWM e 2 Phoyba Nano G-12 PWM, lamia domanda è, dato che sia l'attacco della pompa sia quello delle ventole sono a 4 pin pwm mentre gli ingressi sul Lamptron fc touch sono a 3 pin, posso collegarli ugualmente ? perdo qualche funzionalità (controllo giri ventole/pompa) ? dovrei comprare qualche adattatore ?? insomma come collegare il tutto in modo che funzioni.........grazie a tutti in anticipo.
p.s ho provato a collegare per fare una prova la pompa del radiatore ma oltre ad andare al massimo sempre non sembra funzionare cioè non riesco a regolarne i giri o se provo ad abbassarli si abbassano per pochi secondi e poi tornano al massimo , se li abbasso sotto al 30% poi mi sembra che la pompa smetta proprio di funzionare cioè sul controller mi segna 0 giri e la temp del cpu sale ............il che non è rassicurante |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Macerata
Messaggi: 170
|
La pompa dell'h220 collegala al cpu fan della tua mobo, e non la togliere mai da li.
http://martinsliquidlab.files.wordpr...srpm.png?w=614 Se posso darti un consiglio, utilizza lo splitter e attaccaci le ventole dell'Aio li. (sennò puoi avere la pompa al massimo, e le ventole al minimo, tanto è silenzioso lo swiftech) Utilizza il lamptron solo per le ventole del case P.s. mi pare che il lamptron se metti al minimo stacca completamente la tensione, giusto? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 12
|
si se lo metto a 0 stacca tutto
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Macerata
Messaggi: 170
|
Ok, grazie
Comunque le ventole a 4 pin, sono PWM, quindi funzionano in modo diverso dalle 3 pin. Usa lo splitter, e attacca sul cpu fan (tanto la tua mobo la gestisce tutto da sola) e attacca sul lamptron le ventole restanti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.



















