Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2013, 15:01   #1
Vash_90
Member
 
L'Avatar di Vash_90
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 157
XP pro x64 consiglio

Ciao ragazzi!
Ho bisogno di un consiglio/parere:
Attualmente sul mio portatile ho installato w7 x64 ma noto che fa un po di fatica, il suo lavoro è quello di virtualizzare e basta (e dico poco )
Sò perfettamente che comincia ad avere qualche anno ma tutto sommato lavora bene quindi volevo velocizzarlo un pò.. Secondo voi installando xp pro x64 viaggia meglio? (Perché più leggero)
Questa è la configurazione:
CPU Intel core 2duo T8100
4 GB RAM 800mhz
ATI hd2600 da 512mb
Western digital 500gb 72krpm

Premetto che non ho mai usato xp x64 e non so se stabile o meno
Avevo pensato anche ad un ssd ma essendo un sata1 credo che sarebbe sprecato non poco..
Grazie
Vash_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 18:14   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Non occorre installare W Xp perchè il pc sia più veloce .

Xp dopo l' 08 Aprile 2014 non avrà più il supporto della Microsoft, ossia finiranno gli aggiornamenti per Xp Sp3 .

Che già adesso danno problemi agli utenti che hanno Xp....quindi secondo me lascia stare...............

La configurazione che hai va benissimo per W 7, devi solo manutentarlo .

Apri una discussione in merito nella sezione di W 7 e ti seguiamo li, qui saremmo Off Topic
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 08:21   #3
redribbon77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Vash_90 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
Ho bisogno di un consiglio/parere:
Attualmente sul mio portatile ho installato w7 x64 ma noto che fa un po di fatica, il suo lavoro è quello di virtualizzare e basta (e dico poco )
Sò perfettamente che comincia ad avere qualche anno ma tutto sommato lavora bene quindi volevo velocizzarlo un pò.. Secondo voi installando xp pro x64 viaggia meglio? (Perché più leggero)
Questa è la configurazione:
CPU Intel core 2duo T8100
4 GB RAM 800mhz
ATI hd2600 da 512mb
Western digital 500gb 72krpm

Premetto che non ho mai usato xp x64 e non so se stabile o meno
Avevo pensato anche ad un ssd ma essendo un sata1 credo che sarebbe sprecato non poco..
Grazie

Guarda io uso xp 64 su un laptop per virtualizzare (ma non solo) quindi posso dirti qualcosa in merito:
con xp 64 hai circa 400-500MB in più di ram rispetto a 7 ulti,
va detto che 7 gestisce meglio le risorse hardware.

Alcuni software non si installano neanche, come il norton, ma questo è positivo .
Difetti riscontrati:
quando lo installai ebbi qualche problema con le usb, ma poi, messo drivers chipset ed aggiornamenti si è stabilizzato il tutto (non so dirti se si stabilizzava lo stesso senza aggiornamenti e drivers) e funziona tutto ok.
Si vede che alcuni software non sono ottimizzati per girare su xp 64,
tipo con firefox, versioni successive alla 21, capita a volte che se stacco l'alimentazione al router e lascio aperte delle finestre di firefox, e il pc va in stand-by, al resume firefox, solo lui, va al rallentatore e devo riavviarlo (meglio con l'addon restart).
Oppure virtual-box a volte e solo a volte, soprattutto con firefox aperto, alla partenza della macchina virtuale si impianta per circa un minuto.
Con seven, perchè ho anche seven installato, e configurazione software praticamente identica questi mini-issue non mi capitano,
per cui sono portato a pensare che sia per una mancata ottimizzazione dei software con xp-64, in altre parole, si vede che xp64 non è la piattaforma sulla quale gli sviluppatori di software sperimentano i programmi.


Quote:
Originariamente inviato da Vash_90 Guarda i messaggi

Premetto che non ho mai usato xp x64 e non so se stabile o meno
Stabilissimo,
è stato creato soprattutto per le aziende, è stabile come windows server 2003. A me è capitata (a parte quelle iniziali riferite ad un problema con le usb) una, una sola, bsod in circa un anno, del tutto casuale ed inaspettata perchè il sistema è rock solid.
Più che altro è in inglese, a meno che non ti procuri una licenza corporate (aziendale) allora puoi installarci il mui per portarlo in italiano.

Per me xp 64 è un solo SOGNO, un bellissimo sogno,
l'interfaccia di xp su un sitema con stabilità da server, non ho altro da chiedere alla vita
Poi intendiamoci anche seven funziona bene, e molto bene, ma l'interfaccia ed altre piccole funzionalità mancanti in 7 mi fanno preferire xp.
Peccato che lo lasceranno morire, come windows2000, smetteranno di rilasciarci aggiornamenti, e di rilasciare programmi che ci girano,
arriverà il momento che anche flash player, il silverlight, i browser non ci gireranno esattamente come avviene oggi per windows2000,
onde spingere gli utenti a passare al bellissimo 8.1


Riguardo la questione del tuo messaggio, per virtualizzare e fare altre attività insieme, serve il secondo hard-disk da dedicare a file degli hd virtuali;
potresti valutare se prendere un caddy sul quale metterci un wd da 72k o l'hitachi da 1TB a 72k, da mettere al posto del masterizzatore del portatile,
ed un cassetto esterno usb sul quale inserire il masterizzatore interno.
redribbon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 10:27   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da redribbon77 Guarda i messaggi
con xp 64 hai circa 400-500MB in più di ram rispetto a 7 ulti,
va detto che 7 gestisce meglio le risorse hardware.
con Vista e successivi, se i software richiedono ram, viene liberata all'istante.

Quote:
Difetti riscontrati:
quando lo installai ebbi qualche problema con le usb, ma poi, messo drivers chipset ed aggiornamenti si è stabilizzato il tutto (non so dirti se si stabilizzava lo stesso senza aggiornamenti e drivers) e funziona tutto ok.
senza driver non vai da nessuna parte, non è che Seven è magico, semplicemente in Seven c'è una disponibilità di driver sin da subito molto più varia di un sistema che ha 10 anni.


Quote:
Per me xp 64 è un solo SOGNO, un bellissimo sogno,
l'interfaccia di xp su un sitema con stabilità da server, non ho altro da chiedere alla vita
meh. prendi Seven, vai nelle opzioni di visualizzazione e lo imposti in "windows classico", et voilà.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 11:53   #5
redribbon77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
con Vista e successivi, se i software richiedono ram, viene liberata all'istante.
si è quello che dicevo che 7 gestisce meglio le risorse hardware

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi

senza driver non vai da nessuna parte, non è che Seven è magico, semplicemente in Seven c'è una disponibilità di driver sin da subito molto più varia di un sistema che ha 10 anni.
in xp32 non mi risulta si abbiano problemi appena installato (purchè col sp1) alle usb, anche senza installare nessun diriver aggiuntivo, mentre xp_64 può (condizionale) avere, pure installandolo col sp2 integrato, qualche problema alle usb, che comunque si dovrebbe risolvere installando aggiornamenti e\o drivers.


Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
meh. prendi Seven, vai nelle opzioni di visualizzazione e lo imposti in "windows classico", et voilà.
Oh tho guarda non ci avevo pensato
ma l'icona di ogni interfaccia di rete in basso a destra, accanto all'orologio dov'è?
A me serve e serve per ogni scheda di rete e serve che lampeggi in modo tale da controllare se c'è traffico in uscita od in entrata, con xp si può attivare,
con 7 ho solo una penosa icona che resta inesorabilmente spenta e non mi rappresenta niente.
Devo ricorrere a software esterni come gabnetstats (o altri due di cui ora non mi viene il nome) che però hanno una sola icona per tutte le interfacce di rete.

Oppure la ricerca file, con 7 devo mettermi a scrivere ogni volta date o size che faccio una ricerca per data o dimensioni? Con xp è più semplice, basta barrare una casellina.
Oppure, con 7, mi tocca ricorrere a programmi esterni come ultrafilesearch.

E la barra di avvio veloce dov'è in seven? Si certo, si può rimettere semplicemente,
infatti la rimetto sempre in computer che faccio a conoscenti,
ma perchè perdere tempo a rimetterla? In xp c'è già di suo!

Molto importante, ci sarebbe da parlare delle defaiance della shell di seven:
mi riferisco al modo di selezionare i file nelle cartelle con 7 ed anche al togliere la possibilità di deselezionare la disposizione automatica delle icone.
Questa è una grossa regressione rispetto a xp che infastidisce nel lavorare nelle cartelle con molti file, e questo non a me, ma è una cosa comune,
tant'è che sono in molti utenti infastiditi da ciò:
http://answers.microsoft.com/en-us/w...d-04cef949d073
anche qui devo\dovrei disabilitare il full row select,
quindi ricorrere a registri, mentre con xp non ce ne è bisogno perchè va già bene di suo,
ma, se disabilito il full row select,
non ho più il visualizza\titoli ma devo accontentarmi di titoli estesi....
insomma non va bene,
l'interfaccia di seven è una evidente regressione rispetto ad xp, questo è pacifico.

Senza contare poi il discorso delle autorizzazioni delle cartelle:
chi glielo ha detto alla microsoft di mettere la proprietà delle cartelle a trusted installer invece che al gruppo administrators? Ma come si permettono?

Ultima modifica di redribbon77 : 19-01-2014 alle 11:53. Motivo: correzioni
redribbon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 13:53   #6
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da redribbon77 Guarda i messaggi
si è quello che dicevo che 7 gestisce meglio le risorse hardware



in xp32 non mi risulta si abbiano problemi appena installato (purchè col sp1) alle usb, anche senza installare nessun diriver aggiuntivo, mentre xp_64 può (condizionale) avere, pure installandolo col sp2 integrato, qualche problema alle usb, che comunque si dovrebbe risolvere installando aggiornamenti e\o drivers.
Che c'entra XP, Seven, x86 o x64. Sono problemi di driver. Anche XP x32 può (condizionale) avere problemi alle USB, se i driver nativi non sono perfettamente compatibili con l'hardware. Soluzione. Metti i driver del Chipset rilasciati dal produttore e stai a posto. E questo vale per XP, Seven, Otto, Nove, Dieci... sia x64 che x86.

Quote:
Originariamente inviato da redribbon77 Guarda i messaggi
E la barra di avvio veloce dov'è in seven? Si certo, si può rimettere semplicemente,
infatti la rimetto sempre in computer che faccio a conoscenti,
ma perchè perdere tempo a rimetterla? In xp c'è già di suo!
Azz. Avvio veloce. Più veloce di quello che c'è in 7 e successivi. Barra delle applicazioni = Barra avvio veloce.

Quote:
Originariamente inviato da redribbon77 Guarda i messaggi
Molto importante, ci sarebbe da parlare delle defaiance della shell di seven:
mi riferisco al modo di selezionare i file nelle cartelle con 7 ed anche al togliere la possibilità di deselezionare la disposizione automatica delle icone.
Questa è una grossa regressione rispetto a xp che infastidisce nel lavorare nelle cartelle con molti file, e questo non a me, ma è una cosa comune,
tant'è che sono in molti utenti infastiditi da ciò:
http://answers.microsoft.com/en-us/w...d-04cef949d073
anche qui devo\dovrei disabilitare il full row select,
quindi ricorrere a registri, mentre con xp non ce ne è bisogno perchè va già bene di suo,
ma, se disabilito il full row select,
non ho più il visualizza\titoli ma devo accontentarmi di titoli estesi....
insomma non va bene,
l'interfaccia di seven è una evidente regressione rispetto ad xp, questo è pacifico.


Quote:
Originariamente inviato da redribbon77 Guarda i messaggi
Senza contare poi il discorso delle autorizzazioni delle cartelle:
chi glielo ha detto alla microsoft di mettere la proprietà delle cartelle a trusted installer invece che al gruppo administrators? Ma come si permettono?
Forse per evitare che qualche bimbominchia si diverta nelle cartelle di sistema facendo quello che non deve fare e poi corra disperatamente a chiedere aiuto su hwupgrade.
La Microsoft non ha fatto Windows per te. Lo ha fatto per tutti gli utenti, esperti e non.
Se non ti piace il sistema operativo nessuno ti impedisce di modificarlo come ti pare, e di mandare a donnine il trusted installer, ma bisogna dare agli utenti meno esperti la possibilità di usare un sistema operativo normalmente, e senza il rischio di combinare casini.

Punto.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 06:58   #7
redribbon77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Che c'entra XP, Seven, x86 o x64. Sono problemi di driver. Anche XP x32 può (condizionale) avere problemi alle USB, se i driver nativi non sono perfettamente compatibili con l'hardware. Soluzione. Metti i driver del Chipset rilasciati dal produttore e stai a posto. E questo vale per XP, Seven, Otto, Nove, Dieci... sia x64 che x86.

Io stavo segnalando i difetti, possibili difetti di xp 64 ad un utente che chiedeva info e poichè non mi è mai capitato che xp32 (almeno sp1) rendesse bsod coi driver nativi del sp1, e questo anche su pc nuovi,
mentre invece con xp64 ho avuto questa esperienza,
ho ritenuto opportuno segnalarlo.



Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi

Azz. Avvio veloce. Più veloce di quello che c'è in 7 e successivi. Barra delle applicazioni = Barra avvio veloce.
Tant'è che non la mette nessuno degli utenti medi,
ma resta quello che dicevo: se xp ha una GUI già perfetta perchè peggiorarla?
Perchè ostacolare le persone che devono lavorare col pc togliendo scorciatoie, peggiorando la shell, togiendo varie funzionalità
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...d_in_Windows_7
fino ad arrivare a togliere lo start in 8


Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi

Forse per evitare che qualche bimbominchia si diverta nelle cartelle di sistema facendo quello che non deve fare e poi corra disperatamente a chiedere aiuto su hwupgrade.
La spiegazione non regge poichè le autorizzazioni non sono limitate alle cartelle di sistema, ma anche alle cartelle programmi,
inoltre le cartelle ed i file di sistema sono nascosti di default, per combinare disastri occorre attivare la visualizzazione dei file nascosti e di sistema e se un utente si mette ad attivarla, presto o tardi troverà anche il modo di cambiare le autorizzazioni.
Per me resta un mistero.


Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi


La Microsoft non ha fatto Windows per te. Lo ha fatto per tutti gli utenti, esperti e non.
Se non ti piace il sistema operativo nessuno ti impedisce di modificarlo come ti pare,

Punto.

E no un tubo! Il punto è proprio questo, io sono un cliente della microsoft,
ed il cliente ha sempre ragione,
e siccome non sto dicendo\riportando cosucce insignificanti e del tutto personali, ma questioni,
come quella di disabilitare la maledetta auto-disposizione delle icone, che snervano lavorando in cartelle con decine e centinaia di file,
che interessano migliaia di utenti e già portate all'attenzione di microsoft che fa orecchie da mercante e, invece di migliorare le mancanze della GUI di seven che dicevo se ne esce con un peggioramento, nonchè fiasco commerciale,
posso usare a ragione il plurale e dire "noi" siamo clienti, ed in quanto tali è l'azienda che deve rilasciare un prodotto,
possibilmente che ci soddisfi,
ma perlomeno che ci faciliti nel lavoro quotidiano,
ed inoltre non un prodotto che vale meno,
perchè se cominciano, come hanno cominciato, a togliere funzionalità e pezzi del sistema operativo vale meno, questo è evidente,
così che si arriva alla follia che se uno vuole lo start deve andarsi a comprare startisback...
disabilitare il full rowselect, mettere gabnetstas, mettere ultra filesearch...
ma perchè, perchè?
Andava benissimo la gui di xp, che è un vero RE,
non capisco le logiche perverse che girano in casa Microsoft.
redribbon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 20:29   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da redribbon77 Guarda i messaggi
Tant'è che non la mette nessuno degli utenti medi,
ma resta quello che dicevo: se xp ha una GUI già perfetta perchè peggiorarla?
Perchè ostacolare le persone che devono lavorare col pc togliendo scorciatoie, peggiorando la shell, togiendo varie funzionalità
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...d_in_Windows_7
fino ad arrivare a togliere lo start in 8
ok.
ora mi dici per favore, cosa intendi per "avvio veloce" e "peggioramento"?

perchè io, facendo click su una qualsiasi di queste icone, avvio il software relativo ad essa. sono abbastanza grosse, quindi non devo mirare col microscopio una icona 16x16 come nell'avvio veloce di Xp e Vista,


e la stessa icona mi identifica le sue istanze aperte, che appaiono se ci passo sopra col mouse.


posso posizionare i collegamenti come mi pare (come qualunque menù di icone di windows da "sempre"),posso vedere il testo dell'icona sulla barra...posso anche scegliere di non raggruppare le istanze....

questo è il suo behaviour normale. che poi puoi revertare a modo tuo, ma non vedo perchè farlo.

Ultima modifica di Khronos : 22-01-2014 alle 20:50.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v