Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2013, 10:11   #1
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
cerco tool o sw per monitoraggio risorse CPU e RAM su linux

Salve raga,

sono alla ricerca di un tool che mi monitori le risorse su una macchina linux.

Conoscete qualcosa o come fare per monitorare queste risorse?

grazie
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 10:45   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai già guardato il "monitor di sistema"?

Vuoi qualcosa di più elaborato? Che distribuzione hai?

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 11:51   #3
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Hai già guardato il "monitor di sistema"?

Vuoi qualcosa di più elaborato? Che distribuzione hai?

non ho interfaccia grafica su quella macchina. è una centos..
del controllare le risorse o dalla macchina stessa o da un altra e/o leggere/salvare grafici o report da qualche parte...
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 09:46   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
prova con cacti + snmp
di default ha gia' controlli per cpu ram e disco. se lo programmi opportunamente puoi anche vedere altre cose interessanti come la temperatura
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 15:07   #5
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da gurutech Guarda i messaggi
prova con cacti + snmp
di default ha gia' controlli per cpu ram e disco. se lo programmi opportunamente puoi anche vedere altre cose interessanti come la temperatura
grazie!
ma posso mandare mail in caso la ram occupata superi una certa soglia?
non ho visto in rete grafici sulla ram ne come gestire invio di mail...
tu lo conosci bene?lo usi?
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 00:34   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Per notifiche sul superamento di soglie vai di Nagios e vivi felice (ci puoi monitorare dalle risorse all'hw alle applicazioni).
Ci sono estensioni di Nagios che fanno raccolta statistica delle risorse ma imho non sono lontanamente paragonabili a Collectd + Collectd Graph Panel (per immediatezza, semplicità d'uso e completezza).

Sempre per la raccolta statistica ti consiglio anche SAR (package sysstat) e nmon, li puoi attivare in parallelo a Collectd.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 02:10   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da STECCO Guarda i messaggi
grazie!
ma posso mandare mail in caso la ram occupata superi una certa soglia?
non ho visto in rete grafici sulla ram ne come gestire invio di mail...
tu lo conosci bene?lo usi?
ciao, come già detto confermo nagios come scelta generale (se impari a programmarlo puó mandare alert di ogni tipo)
ti consiglio anche di dare una occhiata a monit
http://mmonit.com/monit/
e' un pelo piu' semplice di nagios e fa anche altre cose interessanti come riavviare un processo che muore.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 16:02   #8
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
ho deciso di utilizzare Nagios e nello specifico Centreon. ho letto questa guida che sembra fatta molto bene http://www.slideshare.net/fabiograss...-2012-13426453

e sono andato a scaricare la macchina virtuale già pronta per comodità dal sito di centreon http://www.centreon.com/Content-Down...erprise-server

solo che sia se provo con l'iso che con la macchina già pronta dopo l'avvio mi trovo sul prompt e non so come andare avanti.. provare per credere...

qualcuno ha avuto altre esperienze?

help me please...
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 16:21   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da STECCO Guarda i messaggi
ho deciso di utilizzare Nagios e nello specifico Centreon. ho letto questa guida che sembra fatta molto bene http://www.slideshare.net/fabiograss...-2012-13426453

e sono andato a scaricare la macchina virtuale già pronta per comodità dal sito di centreon http://www.centreon.com/Content-Down...erprise-server

solo che sia se provo con l'iso che con la macchina già pronta dopo l'avvio mi trovo sul prompt e non so come andare avanti.. provare per credere...

qualcuno ha avuto altre esperienze?

help me please...
Ma guarda un po', ho assistito proprio di persona a quella presentazione al forum IBM

Non uso Centreon ma Nagios, il fatto è che a console non ti comparirà mai nulla, si tratta di servizi che hanno una interfaccia web.

Hai provato a verificare se è in ascolto un webserver sulle porte standard?
(netstat -anp | grep LISTEN | grep -E "80|443")
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 19:57   #10
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
io uso psensor, ok che non c'entra un cazz, ma...
ho visto che c'è anche psensor-server. mai usato, magari fa al caso tuo.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 11:34   #11
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
aggiornamento:
ho scaricato la macchina virtuale ed effettivamente era tutto già pronto mi è bastato mettere l'indirizzo della macchina su un browser per visualizzare l'interfaccia grafica!

ho ancora qualche problema:
non riesco a monitorare lo spazio su disco: ricevo messaggi del tipo
SNMP TABLE ERROR : No response from remote host xx.xx.xx.xx

inoltre non saprei che comando usare per controllare lo spazio su disco...
sia per windows che per linux... la macchina virtuale è monitorata e funziona.. mentre se aggiungo altri host della rete posso controllare solo il ping...

suggerimenti? che comandi usare?
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 11:45   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da STECCO Guarda i messaggi
aggiornamento:
ho scaricato la macchina virtuale ed effettivamente era tutto già pronto mi è bastato mettere l'indirizzo della macchina su un browser per visualizzare l'interfaccia grafica!

ho ancora qualche problema:
non riesco a monitorare lo spazio su disco: ricevo messaggi del tipo
SNMP TABLE ERROR : No response from remote host xx.xx.xx.xx

inoltre non saprei che comando usare per controllare lo spazio su disco...
sia per windows che per linux... la macchina virtuale è monitorata e funziona.. mentre se aggiungo altri host della rete posso controllare solo il ping...

suggerimenti? che comandi usare?
Probabilmente l'host che stai cercando di monitorare non ha il installato il servizio SNMP.
Devi verificare se c'è il servizio, se è attivo ed eventualmente importare i mib corretti sul server di monitoraggio.

Personalmente preferisco evitare di utilizzare SNMP, preferisco utilizzare agenti remoti, ad esempio NRPE (per linux) e NSClient++ (per Windows).

Installando i plugins di nagios sulla macchina remota hai a disposizione il comando check_disk, con NSClient++ invece puoi usare il comando CheckDriveSize.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 11:50   #13
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
inoltre anche sulla stessa macchina virtuale, se aggiungo certi servizi mi da errore... ad esempio il controllo dello spazio di una certa directory mi da:

SNMP REQUEST ERROR : Received noSuchName(2) error-status at error-index 4. Cases: 1) SNMP not working. 2) specify the disk name when option -n is used. 3) Disk not exist. 4) Delete cache file '/var/lib/centreon/centplugins/remote_storage_cache_127.0.0.1' (maybe corrupted)
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 11:50   #14
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Probabilmente l'host che stai cercando di monitorare non ha il installato il servizio SNMP.
Devi verificare se c'è il servizio, se è attivo ed eventualmente importare i mib corretti sul server di monitoraggio.

Personalmente preferisco evitare di utilizzare SNMP, preferisco utilizzare agenti remoti, ad esempio NRPE (per linux) e NSClient++ (per Windows).

Installando i plugins di nagios sulla macchina remota hai a disposizione il comando check_disk, con NSClient++ invece puoi usare il comando CheckDriveSize.
come si fa?
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 12:31   #15
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da STECCO Guarda i messaggi
come si fa?
Purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista) non c'è una formula valida per tutti i check, vanno configurati capendo bene il funzionamento.

Sostanzialmente quando usi NRPE Nagios non controlla direttamente una determinata risorsa (service), ma chiede all'agente nrpe installato sul server remoto di eseguire un certo controllo.
L'agente nrpe può ritornare 4 stati (OK, Warning, Critical, Unknown), in base a questi stati Nagios ti segnala in modo differente il service e fa quello che deve fare (mandare una notifica, eseguire uno script etc etc).

Questa è la logica di fondo e se ci pensi ti può permettere di fare cose molto interessanti, ad es se devi monitorare una serie di server posti su una rete isolata (pensiamo ad es ad una DMZ, o una sede remota) potresti usare una macchina di appoggio con installato NRPE che faccia tutti i controlli sulle macchine di questa rete, una sorta di entry point per i check di Nagios senza dover far comunicare tutte le macchine con il server Nagios, magari facendo comunicare Nagios e il server NRPE tramite ssl (utilissimo per sedi remote).

Una risposta diretta alla tua richiesta non è fattibile in questa sede, ti posso consigliare di dare una lettura alla guida ufficiale di NRPE (breve e molto ben fatta) e alla documentazione ufficiale di Nagios per capire bene come funzionano i services, ti servirà anche per Centreon (dato che di fatto non è altro che un frontend differente di Nagios).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 19-12-2013 alle 12:33.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2013, 09:47   #16
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Ok. ho installato NRPE sulle macchine da controllare ma non va lo stesso..
al solito funziona solo il ping. mentre non partono pacchetti diretti agli nrpe dei vari host... perchè???
quali servizi dovrei usare per andare proprio sul sicuro?
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 10:50   #17
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
conoscete Advanced HostMonitor ??

Società: KS-Soft
Internet: http://www.ks-soft.net/hostmon.eng/index.htm
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v