Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2013, 12:20   #1
Alex_UNLIMITED
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Non riesco ad accedere ad alcuni siti, problema che varia col tempo.

Da quando qualche giorno fa ho aggiornato avast, alcuni siti web, che sia con firefox o con internet explorer, non vengono caricati, dando errore caricamento pagina dopo pochi attimi di caricamento, come se non ci fosse linea. Ho disattivato il componente aggiuntivo di avast su firefox, ma non è cambiato nulla. Il problema però è davvero instabile e vi scrivo una serie d'informazioni per capire meglio.
- Poco prima di scrivere qui, riuscivo ad accedere al sito inmondadori ma non a loggare tramite facebook, poco dopo però il problema è scomparso.
- Ad alcuni siti, come wikipedia e google traduttore, non riesco mai ad accedere, ad altri solo se effettuo la ricerca con bing.
- A youtube, posso accedervi solo se apro il video su facebook e poi clicco sulla piccola icona di youtube sotto la barra di caricamento. A volte, inoltre, devo ricaricare la pagina per vedere il video.
- I problemi precedenti non si verificano se accedo tramite server proxy con "functionality" HiAnon, mentre quelli a quelli SSL non riesco proprio ad accedere. L'unica eccezione è youtube, perchè se accedo da proxy i video non li carica.

Ho un modem USB D-LINK e utilizzo windows xp.
Alex_UNLIMITED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 12:56   #2
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da Alex_UNLIMITED Guarda i messaggi
Da quando qualche giorno fa ho aggiornato avast, alcuni siti web, che sia con firefox o con internet explorer, non vengono caricati, dando errore caricamento pagina dopo pochi attimi di caricamento, come se non ci fosse linea. Ho disattivato il componente aggiuntivo di avast su firefox, ma non è cambiato nulla. Il problema però è davvero instabile e vi scrivo una serie d'informazioni per capire meglio.
- Poco prima di scrivere qui, riuscivo ad accedere al sito inmondadori ma non a loggare tramite facebook, poco dopo però il problema è scomparso.
- Ad alcuni siti, come wikipedia e google traduttore, non riesco mai ad accedere, ad altri solo se effettuo la ricerca con bing.
- A youtube, posso accedervi solo se apro il video su facebook e poi clicco sulla piccola icona di youtube sotto la barra di caricamento. A volte, inoltre, devo ricaricare la pagina per vedere il video.
- I problemi precedenti non si verificano se accedo tramite server proxy con "functionality" HiAnon, mentre quelli a quelli SSL non riesco proprio ad accedere. L'unica eccezione è youtube, perchè se accedo da proxy i video non li carica.

Ho un modem USB D-LINK e utilizzo windows xp.
Il tuo provider?
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 13:03   #3
Alex_UNLIMITED
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Alice ADLS, dicono che è un problema mio.

Ultima modifica di Alex_UNLIMITED : 01-12-2013 alle 13:07.
Alex_UNLIMITED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 13:06   #4
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da Alex_UNLIMITED Guarda i messaggi
Alice ADLS.
hai provato a cambiare i dns?
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 13:15   #5
Alex_UNLIMITED
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Ci ho pensato, ma se poi ho problemi con altri siti?
Alex_UNLIMITED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 13:43   #6
Maxel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da Alex_UNLIMITED Guarda i messaggi
Ci ho pensato, ma se poi ho problemi con altri siti?
GoogleDNS oppure OpenDNS, non hanno alcun filtro
__________________
Maxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 13:57   #7
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Se non riesci ad accedere ai siti con SSL/TLS può essere che sei dietro un proxy trasparente (come SSLstrip) che fa in modo che te non usi la crittografia per accedere ai siti (ovvero c'è qualcuno che cerca di intercettare le tue connessioni).

Prova ad accedere con un altro computer, nel caso il problema fosse un virus o un programma installato a tua insaputa, e se non risolvi prova con un altro router, disattivando il wireless e disconnettendo tutti gli altri dispositivi.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 14:05   #8
Alex_UNLIMITED
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Non ho il wireless e non posso accedere da un altro computer.
Alex_UNLIMITED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 14:28   #9
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Prova allora ad andare su https://www.wikipedia.org/, e guarda se la connessione è cifrata (ovvero se c'è un https vicino all'indirizzo).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 14:48   #10
Alex_UNLIMITED
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Adesso mi carica la pagina e c'è https. Ah, ho i DNS di google per ora ma ho ancora problemi, ho provato anche con quelli di openDNS senza risultati.
Alex_UNLIMITED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 15:13   #11
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Questo problema te lo da con qualunque browser oppure solo con Firefox?

Quando trovi un sito che "non funziona", potresti guardare se lo risolve (ad esempio con nslookup), e se risponde al ping?
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 16:12   #12
Alex_UNLIMITED
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Non riuscivo ad accedere ad alcuni siti nemmeno con internet explorer. Per l'altra cosa che hai scritto non so come fare.
Alex_UNLIMITED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 16:19   #13
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Alex_UNLIMITED Guarda i messaggi
Per l'altra cosa che hai scritto non so come fare.
Apri un prompt dei comandi (Start - Esegui - cmd), e digita
Codice:
nslookup nomesito.tld
ping nomesito.tld
dove nomesito.tld è l'hostname del sito che non va (ad esempio google.com, hwupgrade.it, etc.).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 16:51   #14
Alex_UNLIMITED
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Ok, che risposte devono dare?
Alex_UNLIMITED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 17:03   #15
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Alex_UNLIMITED Guarda i messaggi
Ok, che risposte devono dare?
Il primo ti dovrebbe restituire l'indirizzo IP del sito (insieme ad altre informazioni), mentre il secondo serve per controllare che quell'indirizzo sia raggiungibile.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 19:45   #16
Alex_UNLIMITED
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Di seguito ciò che comunica.
Codice:
C:\Documents and Settings\Principale>nslookup wikipedia.it
Server:  google-public-dns-a.google.com
Address:  8.8.8.8

Risposta da un server non di fiducia:
Nome:    wikipedia.it
Address:  54.194.29.225


C:\Documents and Settings\Principale> ping wikipedia.it

Esecuzione di Ping wikipedia.it [54.194.29.225] con 32 byte di dati:

Risposta da 54.194.29.225: byte=32 durata=96ms TTL=53
Risposta da 54.194.29.225: byte=32 durata=95ms TTL=53
Risposta da 54.194.29.225: byte=32 durata=94ms TTL=53
Risposta da 54.194.29.225: byte=32 durata=93ms TTL=53

Statistiche Ping per 54.194.29.225:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 93ms, Massimo =  96ms, Medio =  94ms
Alex_UNLIMITED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 20:13   #17
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Alex_UNLIMITED Guarda i messaggi
Di seguito ciò che comunica.
Qui è tutto in regola.
Il sito funzionava in quel momento? Se si, devi aspettare che un sito non funzioni, e vedere che ti restituisce.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 21:50   #18
Alex_UNLIMITED
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Ho provato con it.wikipedia.org, cioè l'indirizzo che che mi dà, di seguito quello che comunica, a quanto pare variato rispetto a prima. Il sito non me lo carica al momento.
Codice:
C:\Documents and Settings\Principale>nslookup it.wikipedia.org
Server:  google-public-dns-a.google.com
Address:  8.8.8.8

Risposta da un server non di fiducia:
Nome:    text-lb.esams.wikimedia.org
Address:  91.198.174.192
Aliases:  it.wikipedia.org, wikipedia-lb.wikimedia.org


C:\Documents and Settings\Principale>ping it.wikipedia.org

Esecuzione di Ping text-lb.esams.wikimedia.org [2620:0:862:ed1a::1] con 32 byte
di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 2620:0:862:ed1a::1:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),
Alex_UNLIMITED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 22:10   #19
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Alex_UNLIMITED Guarda i messaggi
Ho provato con it.wikipedia.org, cioè l'indirizzo che che mi dà, di seguito quello che comunica, a quanto pare variato rispetto a prima. Il sito non me lo carica al momento.
A quanto pare ti ha risolto l'hostname in un indirizzo IPv6, ma siccome con ogni probabilità non hai connettività IPv6, la richiesta non va a buon fine.
Se così fosse anche per il browser, ciò spiegherebbe i problemi con certi siti, come Wikipedia o Google, che hanno sia un indirizzo IPv4 che IPv6.

Quando ti ricapita, prova a pingare anche l'indirizzo che nslookup ti ritorna, con
Codice:
ping <indirizzo IPv4>
che nel caso precedente sarebbe stato
Codice:
ping 91.198.174.192
Ovviamente l'indirizzo che devi mettere è quello che di volta in volta ti restituisce nslookup.

Infine, se il sito risponde al ping in IPv4 ma non in IPv6, puoi o abilitare l'IPv6 sul router (sempre che sia possibile), oppure, più semplicemente, disabilitarlo dal PC (mi pare che devi andare sulle impostazioni della scheda di rete, ma non ti so aiutare più di preciso).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 11:30   #20
Alex_UNLIMITED
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 27
Ho fatto bene?
Codice:
C:\Documents and Settings\Principale>nslookup it.wikipedia.org
Server:  google-public-dns-a.google.com
Address:  8.8.8.8

Risposta da un server non di fiducia:
Nome:    text-lb.esams.wikimedia.org
Address:  91.198.174.192
Aliases:  it.wikipedia.org, wikipedia-lb.wikimedia.org


C:\Documents and Settings\Principale>ping 91.198.174.192

Esecuzione di Ping 91.198.174.192 con 32 byte di dati:

Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=76ms TTL=52
Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=74ms TTL=52
Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=72ms TTL=52
Risposta da 91.198.174.192: byte=32 durata=77ms TTL=52

Statistiche Ping per 91.198.174.192:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 72ms, Massimo =  77ms, Medio =  74ms
Alex_UNLIMITED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v