Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2013, 06:26   #1
paolomec
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 59
ripristino multiboot dopo aggiornamento a win 8.1

Scusatemi, essendo fresco fresco di forum, hò già postato questo argomento su un thread di windows, ma credo sia il caso di parlarne anche qui nella sezione linux.

Avevo win 8 pro in multiboot con Opensuse, Mint, Mageja e Ubuntu, tutte ultime versioni.
C'era un piccolo problema, che in sede di installazione di un linux (mi pare Mint, giacché hò manipolato più volte il grub2 con l'applicazione grubcustomizer)) avevo trascurato: il Codice di avvio della macchina non risiedeva nel MBR della partizione di win8 (aggiornamento da win7), ma nella partizione di mint (credo).
Una verifica con easybcd mi confermava che l'MBR era in effetti vuoto!

Ma tutto funzionava alla perfezione, passavo da un sistema all'altro senza problemi.

Giunto il momento dell'aggiornamento a win 8.1, questo si bloccava, dandomi errore 0x80070002.
Niente da fare, hò effettuato tutto quanto indicato, perfino l'assistenza telefonica di microsoft non mi è stata di aiuto.

Hò creduto che la causa fosse, appunto, la mancanza del codice di avvio nell'MBR.

Allora hò reinstallato ex novo win 8, riformattando la partizione, ma lasciando le altre contenenti i sistemi linux inalterate.
Dopo che l'installazione è andata a buon fine, compresi tutti gli aggiornamenti, hò avviato l'aggiornamento a win 8.1, e questa volta è andato tutto a buon fine!

Ora, reinstallando easybcd, hò verificato la presenza del codice di avvio nell'MBR, ma, ovviamente non hò più modo di far partire i sistemi linux, che pure son lì dentro.

A questo punto avrei bisogno di alcuni consigli di un esperto in merito ai seguenti quesiti:

1) C'è modo di usare easybcd per recuperare anche i sistemi linux?
2) Se si, basta l'opzione "individua e carica automaticamente" con grub2?
3) Diversamente, se reinstallo linux mint (o opensuse ad esempio), c'è modo di mantenere il codice di avvio nall'MBR affinché non mi si presenti il medesimo problema in sede di aggiornamento a win 8.2 (o che cavolo sarà il prossimo)?

Una domandina semplice semplice: nella reinstallazione di win 8 pro con formattazione mi son dimenticato la mia rubrica e.mail utilizzata con Mozilla thunderbird. Esiste il modo per recuperarla da windows.old000, e se si, dove la trovo esattamente?

Scusate per la lungaggine, chi risponde vince una ... bambolina ...
paolomec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 17:14   #2
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da paolomec Guarda i messaggi
Scusatemi, essendo fresco fresco di forum, hò già postato questo argomento su un thread di windows, ma credo sia il caso di parlarne anche qui nella sezione linux.

Avevo win 8 pro in multiboot con Opensuse, Mint, Mageja e Ubuntu, tutte ultime versioni.
C'era un piccolo problema, che in sede di installazione di un linux (mi pare Mint, giacché hò manipolato più volte il grub2 con l'applicazione grubcustomizer)) avevo trascurato: il Codice di avvio della macchina non risiedeva nel MBR della partizione di win8 (aggiornamento da win7), ma nella partizione di mint (credo).
Una verifica con easybcd mi confermava che l'MBR era in effetti vuoto!

Ma tutto funzionava alla perfezione, passavo da un sistema all'altro senza problemi.

Giunto il momento dell'aggiornamento a win 8.1, questo si bloccava, dandomi errore 0x80070002.
Niente da fare, hò effettuato tutto quanto indicato, perfino l'assistenza telefonica di microsoft non mi è stata di aiuto.

Hò creduto che la causa fosse, appunto, la mancanza del codice di avvio nell'MBR.

Allora hò reinstallato ex novo win 8, riformattando la partizione, ma lasciando le altre contenenti i sistemi linux inalterate.
Dopo che l'installazione è andata a buon fine, compresi tutti gli aggiornamenti, hò avviato l'aggiornamento a win 8.1, e questa volta è andato tutto a buon fine!

Ora, reinstallando easybcd, hò verificato la presenza del codice di avvio nell'MBR, ma, ovviamente non hò più modo di far partire i sistemi linux, che pure son lì dentro.

A questo punto avrei bisogno di alcuni consigli di un esperto in merito ai seguenti quesiti:

1) C'è modo di usare easybcd per recuperare anche i sistemi linux?
2) Se si, basta l'opzione "individua e carica automaticamente" con grub2?
3) Diversamente, se reinstallo linux mint (o opensuse ad esempio), c'è modo di mantenere il codice di avvio nall'MBR affinché non mi si presenti il medesimo problema in sede di aggiornamento a win 8.2 (o che cavolo sarà il prossimo)?

Una domandina semplice semplice: nella reinstallazione di win 8 pro con formattazione mi son dimenticato la mia rubrica e.mail utilizzata con Mozilla thunderbird. Esiste il modo per recuperarla da windows.old000, e se si, dove la trovo esattamente?

Scusate per la lungaggine, chi risponde vince una ... bambolina ...

Ciao, io non ho mai usato easybcd e di solito faccio cosi':

- se installo una nuova distro di opensuse (io uso questa e alterno le versioni su 2 partizioni diverse), si occupa lei di ricostruirmi il menu di grub con tutti gli os.
L'entry per windows scende di un livello e si biforca per la scelta tra 7 e 8.1 (poi semmai in msconfig si decide se scegliere una o l'altra di default)

- Oggi invece ho dovuto reinstallare 8 e fare l'aggiornamento a 8.1 perche' ho fatto casini nel resize di una partizione, quindi ho "perso" il grub2.

Nel mio caso, quindi:

Uso il CD di installazione di opensuse della versione installata su HD ed entro in modalita' rescue (forse entra correttamente solamente dopo un reset "profondo" come quello che fa linux (o HW), perche' mi sembra che quello che fa windows non basti e mi si blocca l'avvio del rescue system).

Una volta fatto il login con root... procedo a "trasferirmi" sulla partizione del linux dal quale avevo installato il grub in uso (solitamente l'ultima distro installata).

Ho notato che in alcuni siti saltano dei passaggi, ma io eseguo questi e mi funziona.

Supponiamo che sda sia il primo disco con windows e nel cui MBR dobbiamo mettere il grub2.
Supponiamo che il linux dove debba trasferirmi e dal quale reinstallare il grub2 sia in sdb1.

$ mount /dev/sdb1 /mnt
$ mount -o bind /dev /mnt/dev
$ mount -t proc /proc /mnt/proc

$ chroot /mnt
$ grub2-install /dev/sda
(mi da un warning su FlexNet sul blocco 32, ma non so ancora bene cosa sia)

$ exit
$ umount /mnt/proc
$ umount /mnt/dev
$ umount /mnt (forse basta solo questo e gli altri vanno in cascata)
$ reboot

Io faccio sempre cosi'.

Spero possa esserti d'aiuto.

EDIT: nel caso grub2-install sia un comando solamente di opensuse (boh?), penso si debba usare grub2 con qualche parametro o entrare in esso ed usare i suoi comandi con la sua sintassi per i device.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 09-11-2013 alle 17:46.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 11:38   #3
paolomec
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 59
Ti ringrazio, mirko, ma sono riuscito a seguirti fino ad un certo punto. Uso linux da utente, ma, pur in passato avendo un pò utilizzato i comandi della shell, hò da un pò di tempo lasciato perdere.

Il mio dilemma è molto semplice: se reinstallo open suse sulle stessa partizione ove c'è l'installazione presedente (la home è su partizione dedicata) secondo te il pc mi si avvierà dal MBR o dalla partizione di Opensuse?

Analoga questione vale anche per Mint.

Appurato che se l'MBR non viene utilizzato, non mi farà l'aggiornamento a win 8.2 o cos'altro ...

Devo avere la certezza di mantenere win 8.1 aggiornabile all'edizione successiva.
paolomec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 04:19   #4
asghan
Senior Member
 
L'Avatar di asghan
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 438
ciao
io ho provato http://neosmart.net/EasyBCD/
per agiungere debian al boot manager di windows dopo aver installato windows 8.1
e non mi ha dato problemi

computer con bios legacy
ed hard disk con tabella partizioni msdos

p.s.
se durante l installazione ti permette di scegliere dove installare il loader puoi metterlo nella partizione primaria/avviabile di linux (in questo modo l' MBR non viene toccato)
asghan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 07:57   #5
paolomec
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 59
Ti ringrazio ashgan, hò già risolto con il programma boot repair della distro live ubuntu secure linux, recuperando tutte le mie 4 distribuzioni. L'easybcd l'avevo provato, ma non avevo risolto.
Poi mi porrò il problema dell'upgrade a win 8.2 o cosa sarà ...
paolomec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v