Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2013, 10:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...deo_index.html

Frame time, FCAT, sistemi di acquisizione video, percentile e ruolo di Fraps. L'analisi delle schede video di nuova generazione è una operazione che sta diventando sempre più complessa, spinta ben oltre il buon vecchio "frames al secondo medi". Vediamone la teoria alla base e le scelte che abbiamo sseguito internamente.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 11:33   #2
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Seguo HW da ormai 15 anni, sopratutto nell'ottica delle VGA.
Credo anche io che ormai il sistema fps max, min e medio sia troppo riduttivo o meglio poco adattabile ai giochi moderni. Quelli di 10 anni fà contenevano tutti all'interno il classico benchmark integrato nel gioco ora è necessario decidere dei test decidendo di prendere una sequenza definita in precedenza dal recensore ed eseguirla. (Purtroppo l'assenza di un benchmark integrato lascia ai vari recensori la libertà di scegliere quello che vogliono rendendo le review poco comparabili tra di loro).
Fraps può essere un ottimo strumento per "valutare" il comportamento medio di una vga nel tempo di esecuzione, anche se, il micro test di 1 minuti è troppo breve, si ritorna al concetto di benchmark "non integrato ma integrabile"...
Lo studio dell'andamento deve essere almeno valutato su una sezione più lunga, simile a quella che un giocatore può fare, ora non è che si possono chiedere test lungi 1h, ma un buon valore potrebbe essere 600 secondi o 900 (10 minuti- 15 minuti).

Mi trovo un pò restio ad accettare il metodo della valutazione in base alla velocità di rendering del frame. Per un ingegnere o un fisico o qualsiasi base scientifica è facile fare la conversione (facile ma noioso) , se fosse per me parlando di processori o gpu, potreste anche darmi i valori in nanosecondi o picosecondi (tanto frequenza e tempo sono una l'inverso dell'altra) ma sarebbe decisamente "scomodo" o poco "usuale".

Uguale, valutare il tempo di rendering è l'inverso del valutare il frame per second (basta sapere che più il valore è alto, più il FPS risultato è basso), però lo trovo poco "divulgativo" e molto tecnico. Secondo me questo è un lavoro che deve restare nei lab ati o amd per il test driver (Certo cosi si potrebbero aprire o meglio ritornare alle bellissime recensioni non delle vga ma delle varie release di driver che è un pò che non si vedono, per vedere i progressi tra release ed un altra a distanza di tempo)

Ora in una recensione bisogna avere un buon connubio divulgazione/tecnicismo, forse cosi si è passato da una eccessiva divulgazione degli ultimi anni ad un eccessivo tecnicismo.

Però insomma la gente impara, per ora lo strumento pare "alieno" perchè non è mai stato usato o visto, tempo di adattarsi e si potrà valutare una vga anche guardando al volo questi test e non solo i max e di minimi.

Premesso che il connubio hw (vga) e software (driver) è imprescindibile, siete sicuri che magari la presenza di un driver acerbo, usato per fare una recensione per essere i più veloci, non rischi di stroncare una vga?
In quest'ottica vuol dire aspettare a recensire le vga per esser sicuri di avere almeno un driver relativamente buono. O la necessità di riaggiornare la recensione inserendo prove a distanza di tempo ( 1 o 2 release di driver dopo). O semplicemente integrando con recensioni o "round up" dei driver con varie vga a cadenza trimestrale.

Insomma un sistema che sicuramente poterà a dover fare un lavoro extra, perchè l'hw una volta uscito è "monolita" il software invece evolve con il tempo.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 13:10   #3
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Riguardo a FCAT, non è possibile registrare il solo overlay o comunque scartare gran parte dell'immagine di gioco (che da quel che ho capito non è molto utile ai fini dell'analisi)? In questo modo si limiterebbe la mole di dati da scrivere e risulterebbe sufficiente un singolo SSD.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 13:29   #4
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Articolo molto interessante. Peccato che io non abbia gli strumenti per comprenderlo a fondo

Quote:
Anche questi frames, con uno sviluppo in verticale compreso tra 1 e 20 pixel, sono secondo NVIDIA da considerare nulli e quindi da omettere nella valutazione delle prestazioni velocistiche delle schede video in quanto non vengono materialmente visualizzati dal videogiocatore, in quanto sul display per troppo poco tempo, al pari di quelli dropped
Mi sembra strano "colpevolizzare" la scheda video togliendogli frames dalla valutazione delle sue prestazioni che lei comunque genera ma che altri meccanismi rendono inutili.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 13:35   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Oltre ai problemi qui esposti c'è un altro fattore che passa inosservato.
A priori, scartando deviazione dovuta allo stuttering ecc sembrerebbe che
frame time = 1/fps e viceversa.
Vero! ma le distribuzioni risultanti non sono le medesime e quindi anche le statistiche e le valutazioni non possono essere equivalenti.

Anzi andrebbero inserite delle statistiche inferenziali per le recensioni per fare la differenza. Questa potrebbe ovviare alla variabilità del frame rate.

Ulteriori info via email!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 13:58   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
complimenti alla redazione, ora sarebbe bello anche un test sulle cpu, magari a partire dalle prossime haswell a confronto con le vecchie almeno fino a nehalem e phenomII

potrebbero venire fuori cose interessanti sul cpu limited...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 14:14   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
In effetti l'analisi del frame rate medio dice poco ormai. Ammirevole lo sforzo di nvidia nel valutare questo tipo di analisi prendendo i dovuti provvedimenti. Speriamo che anche AMD faccia lo stesso, ed in maniera decente.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 17:13   #8
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
magari sarebbe sufficiente fare i test a 1920x1080 invece che a 2560x1440, per renderlo più agevole. Poi, è ovvio che a 2560 la scheda va più piano, ma già hai una idea ben precisa di quella scheda video
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 18:38   #9
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Articolo molto interessante. Peccato che io non abbia gli strumenti per comprenderlo a fondo



Mi sembra strano "colpevolizzare" la scheda video togliendogli frames dalla valutazione delle sue prestazioni che lei comunque genera ma che altri meccanismi rendono inutili.
Secondo me ha senso, è vero che la scheda calcola comunque il frame, ma alla fine conta quello che vedi a schermo, l'esperienza dell'utente è quella su cui deve focalizzarsi la recensione.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Oltre ai problemi qui esposti c'è un altro fattore che passa inosservato.
A priori, scartando deviazione dovuta allo stuttering ecc sembrerebbe che
frame time = 1/fps e viceversa.
Vero! ma le distribuzioni risultanti non sono le medesime e quindi anche le statistiche e le valutazioni non possono essere equivalenti.

Anzi andrebbero inserite delle statistiche inferenziali per le recensioni per fare la differenza. Questa potrebbe ovviare alla variabilità del frame rate.

Ulteriori info via email!
Corri il rischio di rendere il tutto incomprensibile a chi di statistica non capisce un'emerita ceppa, già così ci vorrà un poco affinché questi nuovi grafici vengano compresi per benino, se ci aggiungi altre informazioni non immediatamente percepibili o fai un lavoro enorme di divulgazione oppure per molti avrai scritto qualcosa in ostrogoto antico.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 19:19   #10
xbeatx
Senior Member
 
L'Avatar di xbeatx
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 956
lo userete con la 7990?
xbeatx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 19:30   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
In effetti l'analisi del frame rate medio dice poco ormai. Ammirevole lo sforzo di nvidia nel valutare questo tipo di analisi prendendo i dovuti provvedimenti. Speriamo che anche AMD faccia lo stesso, ed in maniera decente.
forse perchè ha capito che era a suo favore

pensi che amd non sapeva questa cosa? ma a lei faceva comodo stare zitta...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 22:50   #12
sk84life
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: rimini
Messaggi: 3
Ottimo articolo

Questo è uno dei migliori articoli di HWUpgrade da molto tempo, bravi, continuate così!
sk84life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 01:53   #13
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da sk84life Guarda i messaggi
Questo è uno dei migliori articoli di HWUpgrade da molto tempo, bravi, continuate così!
Ottimo articolo davvero, sopratutto e finalmente un qualcosa con un taglio squisitamente tecnico ma con spiegazioni assolutamente comprensibili senza ricorrere a paroloni che cadono dall'alto noti solo agli addetti ai lavori.

Quando un articolo ha questo taglio riesce ad appassionare anche chi ha interessi incentrati su altre problematiche (me ad esempio, che proprio di giochi non sono un patito), e sopratutto non si presta a dare adito a quelle guerre di religione ricche di maleducazione se non di insulti tra le tifoserie, cosa che francamente mi disgusta.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 09:36   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@maumau138
Corri il rischio di rendere il tutto incomprensibile a chi di statistica non capisce un'emerita ceppa,
Secondo me invece ha ragione, pochi indici ben studiati potrebbero indicare in maniera semplice concetti complessi, riducendoli ad un "più questo valore si avvicina a zero meglio è".
Il bello è che, dati alla mano, possono essere calcolati in automatico senza alcuno sforzo per il recensore.

Interessante invece la riflessione fatta da un utente che ha scritto sopra, ossia il fatto che magari la recensione di un titolo nuovo con una scheda nuova possa fornire una visione molto alterata della situazione reale, dato che spesso, per poter pubblicare per tempo la recensione di una nuova scheda, ci si affida a driver ancora non del tutto pronti.
Questo richiede un ulteriore sforzo per la redazione, che dovrebbe evitare di lasciare in rete articoli le cui conclusioni non rappresentano la situazione reale anche solo pochi giorni o settimane dopo la sua uscita, facendo si che tali recensioni possano essere una fonte di valutazione sbagliata per chi si trova a leggerle qualche tempo dopo.

Per quanto riguarda FRAPS, non ho mai approfondito, ma in passato si riteneva questo software poco affidabile non tanto per il motivo ben sottolineato in questo articolo, ma perchè di fatto falsava i risultati, tanto che per un certo periodo la redazione aveva cercato di ridurre al minimo la recensioni di titoli che potevano essere misurati solo con questa utility.
A maggior ragione quindi parrebbe abbia ancora meno senso utilizzarla per un'analisi delicata come quella del tempo di frame.

Ultima riflessione: ma AMD quindi non ha fornito alcun sistema per l'analisi dei frame come ha fatto Nvidia? Se non l'ha fatto, cosa utilizzerete nelle recensioni, sempre fraps? O la macchina nvidia può essere usata anche con flussi video provenienti da scheda AMD?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 10:58   #15
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Se ho capito bene FCAT non sarà utilizzato per via dei costi e del doppio pc.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 11:24   #16
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Secondo me ha senso, è vero che la scheda calcola comunque il frame, ma alla fine conta quello che vedi a schermo, l'esperienza dell'utente è quella su cui deve focalizzarsi la recensione.
Non so, in linea generale come utenti potrebbe essere giusto, ma appunto dalla parte utente che compra la scheda in un determinato momento ad un determinato prezzo.
Dalla parte dello sviluppatore, invece sapere quale anello della catena e' effettivamente il piu' debole serve. Non posso dire che la scheda e' lenta se invece ad esserlo e' il gioco scritto male o i drivers. Se non altro avro' la speranza di migliorare le cose via SW (e questo a dire il vero interessa anche me come utente). E si ricollega anche al fatto delle recensioni premature imho.
Chiaro che se nessuno si muove non facendo nulla per ottimizzare si puo' fare finta che sia la scheda lenta. Forse bisognerebbe parlare di sistema lento.
Comunque e' anche vero che le recensioni andrebbero sempre prese come casi particolari.

Io avrei una domanda. Ora che hanno il grafico dello stuttering come lo usano? C'e' qualche esperto qui che saprebbe fare un esempio?
Cioe' si saranno accorti dello stuttering anche ad occhio come ciascuno di noi, da anni, non solo 2.
Sarebbe bello sapere cosa ha fatto nvidia di preciso per ridurre l'ampiezza delle oscillazioni e in che modo le sia servito il grafico.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 13:26   #17
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 871
Bene, finalmente anche HWUp si mette al passo delle recensioni più affidabili e professionali sulla rete, come Tom's Hardware.
__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 13:40   #18
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da lucabeavis69 Guarda i messaggi
Bene, finalmente anche HWUp si mette al passo delle recensioni più affidabili e professionali sulla rete, come Tom's Hardware.
tra tutti e due, non saprei di che morte morire... secondo me non si può fare di tutta l'erba un fascio. Ci sono buoni recensori da entrambi le parti, e può capitare di sbagliare o cadere in negligenze per questioni di tempistica stretta.
Certe recensioni andrebbero fatte a quattro mani...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 15:31   #19
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
no tom's professionale equivale a dire una bestemmia.
Che su hw, negli ultimi 5 o 6 ci siano state delle rece molto "miti e leggende" credo sia dovuto al successo incredibile del sito, che è passato da essere uno dei tanti covi di appassionati ad essere forse il sito con maggiore impatto mediatico per queste cose. Iniziando a fare anche collaborazioni in altro campo.
Basti pensare che fino a 5 o 6 anni fà, per me hw era un principalmente il "mercatino" e poi per le discussioni tecniche, rimanevo sempre sul mai troppo compianto nvitalia. Purtroppo il sito è venuto meno ed è rimasto hw.
Ci sono realtà molto attive nel paronorama italiano, come xtremehardware, fino ad 1 anno fà avrei messo anche pctuner, ma purtroppo il fondatore per motivi privati ha dovuto lasciare ed il sito è stato acquistato e secondo me è andato un pò alla deriva.

Per il resto adoro molto lo stile di techpowerup, nel recensire non solo la scheda prestazionalmente parlando, ma anche smontandola e evidenziando la qualità costruttiva della stessa. Certo sono ancora legati al fps medio però le comparazioni accessorie con le altre vga a fine rece non mi dispiacciono.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 16:31   #20
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
no tom's professionale equivale a dire una bestemmia.
Che su hw, negli ultimi 5 o 6 ci siano state delle rece molto "miti e leggende" credo sia dovuto al successo incredibile del sito, che è passato da essere uno dei tanti covi di appassionati ad essere forse il sito con maggiore impatto mediatico per queste cose. Iniziando a fare anche collaborazioni in altro campo.
Basti pensare che fino a 5 o 6 anni fà, per me hw era un principalmente il "mercatino" e poi per le discussioni tecniche, rimanevo sempre sul mai troppo compianto nvitalia. Purtroppo il sito è venuto meno ed è rimasto hw.
Ci sono realtà molto attive nel paronorama italiano, come xtremehardware, fino ad 1 anno fà avrei messo anche pctuner, ma purtroppo il fondatore per motivi privati ha dovuto lasciare ed il sito è stato acquistato e secondo me è andato un pò alla deriva.

Per il resto adoro molto lo stile di techpowerup, nel recensire non solo la scheda prestazionalmente parlando, ma anche smontandola e evidenziando la qualità costruttiva della stessa. Certo sono ancora legati al fps medio però le comparazioni accessorie con le altre vga a fine rece non mi dispiacciono.
fortunatamente all'estero ce ne stanno tanto
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1