Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2013, 15:12   #1
tappetovolante1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
Regolamentazione flussi d'aria interni: ventola interna vicino all'alimentare

Salve a tutti

il mo case ha

1) ventola da 200 sulla parte anteriore per gli hard disk in immissione
2) ventola da 200 parte superiore in estrazione
3) ventola da 200 parte laterale in immissione
4) ventola da 140 parte posteriore in estrazione....

Il mio case, in basso, affianco all'alimentatore, prevede la possibilità di montare una fan da 120 mm.

Secondo voi la ventola opzionale in basso sarebbe utile o sarebbe solo un buon modo per buttare via soldi ?

Eventualmente questa quarta ventola opzionale sarebbe in immssione o estrazione ?

GRAZIE
tappetovolante1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 20:42   #2
Raisty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 519
ho la tua stessa identica configurazione e dilemma io avevo optato immissione per la ventola sul fondo, anche perche in estrazione essendo il case appoggiato la ventola non avrebbe molto "sfogo" l'aria calda in qualche modo sarebbe rimasta li...
Raisty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 22:44   #3
tappetovolante1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
Ho letto quache recensione in cui si sostiene l'inutilità di una ventola in basso poichè non farebbe altro che aspirare polvere immettendola nel case.

Io, per la verità, avrei anche il filtro antipolvere, ma questo non esclude ancora l'obiezione perchè è vero che nella parte bassa del case, quest'ultimo sia comunque a contatto con il pavimento, dove per definizione si raccoglie la polvere.

Il filtro svolge la sua funzione ma non può bloccare ogni granello al 100 per 100 altrimenti non dovrebbe far passare neanche l'aria.
Il problema chiaramente si presenta diversamente per le aperture delle ventole laterali, frontali e superiori dove non vi è contatto con il pavimento, quindi la possibilità, anche grazie ai filtri, di far passare polvere è decisamente inferiore.

Detto questo, ragiono tra me e me, che utilità dovrebbe avere una ventola in basso?

La scheda grafica è raffredata dall'aria immessa dalla feritoia laterale.
La ventola in basso, almeno nel mio case, è collocata a destra rispetto alla scheda grafica, quindi anche impostata in immissione questa ventola non svolgerebbe la funzione di raffreddare la scheda grafica, ma solo di convogliare eventuale aria calda, verso l'altro.

ma l'aria calda per definizione sale verso l'alto ed a questo punto dovrebbe entrare in gioco la ventola superiore che estrarrebbe l'aria calda

Quindi impostata in immissione la ventola in basso, avrebbe solo il compito di far circolare più velocemente l'aria calda verso l'alto affinche questa sia espulsa dalla ventola superiore.

D'altro canto, se si impostasse la ventola in basso in estrazione non avrebbe molto senso perchè espellerebbe innazitutto l'aria proveniente dalla ventola frontale, diminuendo quindi l'efficacia di quest'ultima (questo almeno nel mio case in cui la ventola frotale è posta in basso in corrispondenza quindi della 5° ventola che dovrei collocare)

Quindi concludendo il ragionamento, sembrerebbe che la ventola in basso vada impostata in immissione, che in tal modo vi sia il fondato rischio che immetta polvere nel case e che tale rischio non venga compensato dal benficio apportato dal surplus di aereazione poichè l'aria calda comunque tenderebbe ad andare verso l'alto e la ventola in basso, al più, ne rendererebbe solo più celere il transito.

Si tratta ora di vedere se tutto questo abbia un senso o comporti un vantaggio apprezzabile in termini di diminuzione di temperature.

A tal fine cercavo il riscontro di altri utenti o comunque consigli in merito....
tappetovolante1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 22:54   #4
tappetovolante1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Raisty Guarda i messaggi
ho la tua stessa identica configurazione e dilemma io avevo optato immissione per la ventola sul fondo, anche perche in estrazione essendo il case appoggiato la ventola non avrebbe molto "sfogo" l'aria calda in qualche modo sarebbe rimasta li...
Il tuo ragionamento non fa una grinza ed anche io in un primo momento ho pensato la stessa cosa però.............

però il mio case ha l'alimentatore montato con la ventola in basso e quella ventola è in estrazione non in immissione.......

se fosse vero che l'aria calda estratta rimarrebbe nella zona, allora non credo che i costruttori di case avrebbero collocato l'estrazione degli alimentatori in basso

Quindi se l'alimentatore può estrarre in basso allora può estrarre in basso anche la ventola opzionale collocata a destra dell'alimentatore.

Non è una proclamazione la mia, ma la ipotetica conclusione di un ragionamento basato sul riscontro evidente dell'estrazione dell'aria calda da parte di un alimentatore verso il basso del case, laddove cioè non vi sarebbe sufficiente spazio per lo sfiato.

Ma anche a voler negare tutto ciò ed a voler ammettere che la ventola in basso vada settata in immissione che senso avrebbe, anche alla luce del fatto che si verrebbe a creare un disequilibrio di forze (ovvero 3 ventole in immissione e solo 2 in estrazione)?
tappetovolante1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 22:55   #5
tappetovolante1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
Ho letto quache recensione in cui si sostiene l'inutilità di una ventola in basso poichè non farebbe altro che aspirare polvere immettendola nel case.

Io, per la verità, avrei anche il filtro antipolvere, ma questo non esclude ancora l'obiezione perchè è vero che nella parte bassa del case, quest'ultimo sia comunque a contatto con il pavimento, dove per definizione si raccoglie la polvere.

Il filtro svolge la sua funzione ma non può bloccare ogni granello al 100 per 100 altrimenti non dovrebbe far passare neanche l'aria.
Il problema chiaramente si presenta diversamente per le aperture delle ventole laterali, frontali e superiori dove non vi è contatto con il pavimento, quindi la possibilità, anche grazie ai filtri, di far passare polvere è decisamente inferiore.

Detto questo, ragiono tra me e me, che utilità dovrebbe avere una ventola in basso?

La scheda grafica è raffredata dall'aria immessa dalla feritoia laterale.
La ventola in basso, almeno nel mio case, è collocata a destra rispetto alla scheda grafica, quindi anche impostata in immissione questa ventola non svolgerebbe la funzione di raffreddare la scheda grafica, ma solo di convogliare eventuale aria calda, verso l'altro.

ma l'aria calda per definizione sale verso l'alto ed a questo punto dovrebbe entrare in gioco la ventola superiore che estrarrebbe l'aria calda

Quindi impostata in immissione la ventola in basso, avrebbe solo il compito di far circolare più velocemente l'aria calda verso l'alto affinche questa sia espulsa dalla ventola superiore.

D'altro canto, se si impostasse la ventola in basso in estrazione non avrebbe molto senso perchè espellerebbe innazitutto l'aria proveniente dalla ventola frontale, diminuendo quindi l'efficacia di quest'ultima (questo almeno nel mio case in cui la ventola frotale è posta in basso in corrispondenza quindi della 5° ventola che dovrei collocare)

Quindi concludendo il ragionamento, sembrerebbe che la ventola in basso vada impostata in immissione, che in tal modo vi sia il fondato rischio che immetta polvere nel case e che tale rischio non venga compensato dal benficio apportato dal surplus di aereazione poichè l'aria calda comunque tenderebbe ad andare verso l'alto e la ventola in basso, al più, ne rendererebbe solo più celere il transito.

Si tratta ora di vedere se tutto questo abbia un senso o comporti un vantaggio apprezzabile in termini di diminuzione di temperature.

A tal fine cercavo il riscontro di altri utenti o comunque consigli in merito....
tappetovolante1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 05:21   #6
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da tappetovolante1 Guarda i messaggi
Salve a tutti

il mo case ha

1) ventola da 200 sulla parte anteriore per gli hard disk in immissione
2) ventola da 200 parte superiore in estrazione
3) ventola da 200 parte laterale in immissione
4) ventola da 140 parte posteriore in estrazione....

Il mio case, in basso, affianco all'alimentatore, prevede la possibilità di montare una fan da 120 mm.

Secondo voi la ventola opzionale in basso sarebbe utile o sarebbe solo un buon modo per buttare via soldi ?

Eventualmente questa quarta ventola opzionale sarebbe in immssione o estrazione ?

GRAZIE
Questa configurazione, a meno di differenze nelle ventole e regimi di rotazione settati manualmente, manca di bilanciamento. Viene probabilmente immessa pi aria di quella che e ventole smaltiscono per cui è mia opinione che una eventuale ventola sul fondo possa spostare l'aria calda in giro per il case invece che aiutare ad estrarla..
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 08:53   #7
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
I case devono stare in leggera depressione per garantire il corretto flusso d'aria e non sconvolgerlo, come già menzionato da Pashark. Ti fai un semplice calcolo della portata d'aria delle ventole in immissione e di quelle in estrazione, quest'ultime devono avere una portata più alta, a garantire appunto l'estrazione, volgarmente detto effetto "camino". Personalmente per la ventola laterale ho sempre optato per una "tranquilla" intorno ai 500/600rpm, proprio per non disturbare il flusso d'aria. In poche parole devi organizzare il flusso d'aria e non "sparare" aria ovunque sia possibile installare una ventola.

Ultima modifica di barklay : 20-10-2013 alle 09:00.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 11:08   #8
valerio_s5
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: bari
Messaggi: 405
scusate se mi intrometto ma vorrei avere una vostra opinione su questo mio dubbio, vi allego uno scehmino fatto da me

come potete vedere, ho una ventola frontale che immette aria fresca nel case, in aggiunta, e non visibile nello schemino, ho una ventola da 80 sul lato sinistro del case che anch'essa mette aria fresca nel case.
L'alimentatore è fornito di due ventole la piu grande prende l'aria dal basso mentre la piu piccola è situata d'avanti all'alimentatore e anche questa convoglia aria fresca nell'alimentatore.
Se monto come dissi della cpu un zalman 9500 che prende aria fresca ed espelle aria calda, non corro il rischio che la ventola dell'alimentatore porta aria calda all'interno dell'alimentatore?.... sono stato chiaro???
Immagini allegate
File Type: png schemapc.png (6.2 KB, 7 visite)
__________________
Intel i7-3770k - Asus P8Z77-V DELUXE - CORSAIR VENGEANCE LP 8GB DDR3-2133 - SAMSUNG 840 EVO 120GB - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 1TB - SEASONIC M12 600W
valerio_s5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 12:59   #9
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da valerio_s5 Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto ma vorrei avere una vostra opinione su questo mio dubbio, vi allego uno scehmino fatto da me

come potete vedere, ho una ventola frontale che immette aria fresca nel case, in aggiunta, e non visibile nello schemino, ho una ventola da 80 sul lato sinistro del case che anch'essa mette aria fresca nel case.
L'alimentatore è fornito di due ventole la piu grande prende l'aria dal basso mentre la piu piccola è situata d'avanti all'alimentatore e anche questa convoglia aria fresca nell'alimentatore.
Se monto come dissi della cpu un zalman 9500 che prende aria fresca ed espelle aria calda, non corro il rischio che la ventola dell'alimentatore porta aria calda all'interno dell'alimentatore?.... sono stato chiaro???
Con quella configurazione il psu pescherà sempre aria calda dall'interno e non si raffredderà mai a dovere. Se tu avessi la possibilità di montarlo al contrario dalla posizione in cui è ora (in alto), se ha, per intenderci, una presa d'aria per la ventola sul top del case, in modo che peschi aria fresca dall'esterno, anche se dallo schemino non sembra possibile, in quanto ipotizzo sia un case di vecchia concezione, per cui sarebbe il caso di sostituire il case che non è proprio l'ideale per un raffreddamento quantomeno "decente". Se ho interpretato male correggimi.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 14:57   #10
valerio_s5
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: bari
Messaggi: 405
Hai interpretato benissimo il mio problema, e se mettessi un dissipatore cpu topdown... Tipo Gemini 2 di coolermaster... Avrei che sia la ventola dell'alimentatore che quella del dissi prenderebbero l'aria fresca immessa dalla ventola frontale e quella laterale sn...giusto?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
__________________
Intel i7-3770k - Asus P8Z77-V DELUXE - CORSAIR VENGEANCE LP 8GB DDR3-2133 - SAMSUNG 840 EVO 120GB - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 1TB - SEASONIC M12 600W
valerio_s5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 15:40   #11
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da valerio_s5 Guarda i messaggi
Hai interpretato benissimo il mio problema, e se mettessi un dissipatore cpu topdown... Tipo Gemini 2 di coolermaster... Avrei che sia la ventola dell'alimentatore che quella del dissi prenderebbero l'aria fresca immessa dalla ventola frontale e quella laterale sn...giusto
Quel dissi "soffrirebbe" ancora di più di quello attuale dentro quel case, visto anche che lateralmente hai una ventolina da 80mm, non mi pare che possa apportare un gran flusso d'aria fresca al gemini, dovresti aprire una "breccia" sul pannello laterale per farlo respirare. Dammi retta, cambia case, prendine uno con alloggiamento psu in basso, dimodochè peschi aria fresca dal basso e la espella sul retro in totale indipendenza senza influire sul flusso fronte-retro/top del case stesso. Ormai quel case non è più adatto alle tue attuali esigenze. Come semplice esempio, potresti optare per un centurion 5 II e te la caveresti con circa 50€.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 16:43   #12
valerio_s5
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: bari
Messaggi: 405
ho recepito perfettamente il consiglio... sinceramente se cambio il case preferirei sceglierne uno molto bello, tipo graphite 600t, zalman ms800 plus, cardibe500r, vedro cosa potrò fare. grazie per i consigli
__________________
Intel i7-3770k - Asus P8Z77-V DELUXE - CORSAIR VENGEANCE LP 8GB DDR3-2133 - SAMSUNG 840 EVO 120GB - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 1TB - SEASONIC M12 600W
valerio_s5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 13:06   #13
Raisty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 519
L'unica soluzione e un bel regolatore di ventole, così anche se si è sbilanciati regolando le velocità riesci in qualche modo a bilanciare il flusso d'aria così da ottenere una leggera depressione. Lo farò anche io, avevo già adocchiato l'aerecool touch :P


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
i7 13700kf - Asus Prime z790-a - 32gb DDR5 6000 cl 32 Corsair Vengance - Asus Tuf 3070ti
Raisty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 13:20   #14
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Raisty Guarda i messaggi
L'unica soluzione e un bel regolatore di ventole, così anche se si è sbilanciati regolando le velocità riesci in qualche modo a bilanciare il flusso d'aria così da ottenere una leggera depressione. Lo farò anche io, avevo già adocchiato l'aerecool touch :P
Nel caso di valerio_s5 non è assolutamente una soluzione, significherebbe solo buttar via i soldi.

Ultima modifica di barklay : 21-10-2013 alle 13:22.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 18:25   #15
Raisty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 519
si, intendevo il caso di tappetovolante e il mio
Raisty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v