|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 29
|
Backup e Ripristino. Quali dati andranno persi?
Ciao,
Ho un quesito riguardo lo strumento di backup di Windows7. Il mio PC è organizzato cosi: un solo Hard Disk diviso in due partizioni, in C:\ Windows e Software e in D:\ File Personali. In questa maniera se il Windows mi da noie basta formattare il disco C e reinstallare tutto. Con l'acquisto di un disco USB ho pensato di provare il backup di Windows7. Il mio problema che dopo che ho ripristinato mi sono ritrovato con la partizione D:\ vuota (fortuna che avevo precedente salvato la partizione nel suddetto hard disk USB), infatti nel backup ho visto che salva solo C:\. C'è un modo per dire non formattare la partizione D:\ quando si esegue il ripristino? Ora ho impostato come spazio per il backup la partizione D:\. In questo caso la partizione non verrà formattata? Grazie
__________________
This's the way... ![]() Ultima modifica di ouendano85 : 21-10-2013 alle 09:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Devi escludere D al momento di impostare il backup. Nel caso potresti anche rivolgerti a programmi esterni come Macrium Reflect. Comunque sia, i dati importanti meglio non tenerli solo su HD interno, nel caso di un guasto fisico li perderesti tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 29
|
Grazie, anche per la celerità della risposta!
__________________
This's the way... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 29
|
Ho impostato la partizione D:\ come disco di backup, ma nella configurazione del backup stesso "D:\" non appare nella checklist per la selezione dei dischi da salvare.
Cosa vuoldire? In questo caso ripristinando il sistema il D:\ NON viene formattato?
__________________
This's the way... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Se D è la partizione riservata ai backup non dovrebbe formattartela. Inoltre non è presente nelle partizioni selezionate per il backup. Quindi non si capisce perchè mai te l'abbia formattata. Ho visto vari programmi esterni per il backup e non ho mai visto problemi del genere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 29
|
Quote:
Non mi sono spiegato bene: Prima: Avevo C:\ , D:\ e un disco USB che faceva da backup. Molto probabilmente non ho escluso D:\ e quindi me l'ha formattata. Grazie a te ho capito il perchè (thanks ![]() Ora: Ho solo C:\ e D:\ e uso D:\ come disco per il backup e chiedevo per sicurezza se al ripristino la partizione D:\ che fine faceva. Grazie per tutte le spiegazioni.
__________________
This's the way... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Ora con queste nuove impostazioni la partizione D dovrebbe restare così com'è. Comunque come detto prima, mantieni un backup anche su un supporto esterno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() I dati veramente importanti li tengo nell'HDD ma quando raggiungo 4G (ad esempio le foto) salvo tutto sul DVD. Il backup in questione mi serve per un ripristino al volo quando sono in giro (il pc in questione è un portatile). Cmq sei stato gentilissimo, nel'help del Windows non c'è scritto molto su questo strumento.
__________________
This's the way... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.