|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 82
|
Consigli Configurazione Workstation grafica micro ATX o mini ITX
Salve a tutti, mi servirebbe il vostro aiuto per una realizzare una workstation grafica per utilizzo di Autocad, Revit, 3Dstudio max principalmente ma che sia anche adatta per giocare saltuariamente e per le attività quotidiane.
Il requisito particolare è che deve essere piccolo e possibilmente silenzioso, quindi come da titolo Micro Atx o mini ITX. Vorrei usare come come case un bitfenix prodigy o phenom (mi piacciono moltissimo) e partire con 16 gb che possano poi in futuro essere incrementati. Attendo vostri consigli sulla migliore soluzione, anche rapporto qualità/prezzo/prestazioni. Grazie mille P.S. Per risparmiare qualcosina potrei riutilizzare qualcosa dei miei pc in firma?
__________________
le mie configurazioni sono: Desktop:ASUS P5E X38; Seagate Barracuda SATA 3Gb/s NCQ 750GB; OCZ DDR2 800Mhz 2x4GB Dual Channel Titanium XTC;INTEL CORE 2 QUAD Q6600; Asus GeForce GTX 560 1Gb ddr5; CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU MODULARE PFC-ATTIVO HTPC:Cooltek Coolcube ITX; Zotac 1156 H55-ITX;Core i7 860 1156;8gb ram DDR g.skill lp;Ati sapphire 5670; ali 600W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Della tua configurazione puoi riutilizzare la scheda video, l'alimentatore (da verificare se haswell ready, se la scelta ricade su un i7 haswell), e l'hdd per lo storage.
Dovresti indicare un budget. Il sistema operativo è da includere nel budget?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 82
|
la spesa dovrebbe aggirarsi intorno ai 600/700 euro oltre ai componenti che si possono riciclare.
un i7 è necessario per questa configurazione? nella grafica viene stressato di più il processore o la vga? il disco è vantaggioso utilizzare un SSD per avvio SO e programmi? nessun SO.
__________________
le mie configurazioni sono: Desktop:ASUS P5E X38; Seagate Barracuda SATA 3Gb/s NCQ 750GB; OCZ DDR2 800Mhz 2x4GB Dual Channel Titanium XTC;INTEL CORE 2 QUAD Q6600; Asus GeForce GTX 560 1Gb ddr5; CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU MODULARE PFC-ATTIVO HTPC:Cooltek Coolcube ITX; Zotac 1156 H55-ITX;Core i7 860 1156;8gb ram DDR g.skill lp;Ati sapphire 5670; ali 600W. Ultima modifica di vonnye2007 : 17-10-2013 alle 07:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 144
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
In questo tipo di lavori (specialmente in 2d) viene maggiormente utilizzata la cpu (per il photo-editing basta generalmente anche la igpu intel, per il video-editing forse un po' di spinta in più da parte della gpu serve). Quote:
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 82
|
Quote:
![]() Quote:
Lo userò, come da richiesta principalmente, per modellazione 2D/3D architettonica, e dovrebbe gestire anche render o meglio renderizzare in maniera piuttosto fluida le bozze di renderizzazione non le versioni finali. Per l'HD non avevo letto che gia mi avevi detto che il mio doveva essere per lo storage ![]() Come si vede se l'amintatore è Haswell Ready? Attendo idee di configurazioni e ulteriori consigli grazie a tutti!
__________________
le mie configurazioni sono: Desktop:ASUS P5E X38; Seagate Barracuda SATA 3Gb/s NCQ 750GB; OCZ DDR2 800Mhz 2x4GB Dual Channel Titanium XTC;INTEL CORE 2 QUAD Q6600; Asus GeForce GTX 560 1Gb ddr5; CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU MODULARE PFC-ATTIVO HTPC:Cooltek Coolcube ITX; Zotac 1156 H55-ITX;Core i7 860 1156;8gb ram DDR g.skill lp;Ati sapphire 5670; ali 600W. Ultima modifica di vonnye2007 : 17-10-2013 alle 14:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 144
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 451
|
corsair definisce il tuo alimentatore "Likely compatible — currently validating" quindi, a mio avviso,se decidi di tenerlo con una cpu intel per precauzione meglio disattivare gli stati di risparmio energetico c6 e c7 dal bios alla prima accensione, altrimenti se intendi acquistarne un altro, vai con l'ottimo enermax triathlor o triathlor FC (versione modulare) 550w
Ultima modifica di mirko182 : 19-10-2013 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 82
|
Quote:
__________________
le mie configurazioni sono: Desktop:ASUS P5E X38; Seagate Barracuda SATA 3Gb/s NCQ 750GB; OCZ DDR2 800Mhz 2x4GB Dual Channel Titanium XTC;INTEL CORE 2 QUAD Q6600; Asus GeForce GTX 560 1Gb ddr5; CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU MODULARE PFC-ATTIVO HTPC:Cooltek Coolcube ITX; Zotac 1156 H55-ITX;Core i7 860 1156;8gb ram DDR g.skill lp;Ati sapphire 5670; ali 600W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.