Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2013, 21:04   #1
vonnye2007
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 82
Consigli Configurazione Workstation grafica micro ATX o mini ITX

Salve a tutti, mi servirebbe il vostro aiuto per una realizzare una workstation grafica per utilizzo di Autocad, Revit, 3Dstudio max principalmente ma che sia anche adatta per giocare saltuariamente e per le attività quotidiane.
Il requisito particolare è che deve essere piccolo e possibilmente silenzioso, quindi come da titolo Micro Atx o mini ITX.
Vorrei usare come come case un bitfenix prodigy o phenom (mi piacciono moltissimo) e partire con 16 gb che possano poi in futuro essere incrementati.
Attendo vostri consigli sulla migliore soluzione, anche rapporto qualità/prezzo/prestazioni.

Grazie mille
P.S.
Per risparmiare qualcosina potrei riutilizzare qualcosa dei miei pc in firma?
__________________
le mie configurazioni sono:
Desktop:ASUS P5E X38; Seagate Barracuda SATA 3Gb/s NCQ 750GB; OCZ DDR2 800Mhz 2x4GB Dual Channel Titanium XTC;INTEL CORE 2 QUAD Q6600; Asus GeForce GTX 560 1Gb ddr5; CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU MODULARE PFC-ATTIVO
HTPC:Cooltek Coolcube ITX; Zotac 1156 H55-ITX;Core i7 860 1156;8gb ram DDR g.skill lp;Ati sapphire 5670; ali 600W.
vonnye2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 22:43   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Della tua configurazione puoi riutilizzare la scheda video, l'alimentatore (da verificare se haswell ready, se la scelta ricade su un i7 haswell), e l'hdd per lo storage.

Dovresti indicare un budget.
Il sistema operativo è da includere nel budget?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 22:50   #3
vonnye2007
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 82
la spesa dovrebbe aggirarsi intorno ai 600/700 euro oltre ai componenti che si possono riciclare.
un i7 è necessario per questa configurazione? nella grafica viene stressato di più il processore o la vga?
il disco è vantaggioso utilizzare un SSD per avvio SO e programmi?
nessun SO.
__________________
le mie configurazioni sono:
Desktop:ASUS P5E X38; Seagate Barracuda SATA 3Gb/s NCQ 750GB; OCZ DDR2 800Mhz 2x4GB Dual Channel Titanium XTC;INTEL CORE 2 QUAD Q6600; Asus GeForce GTX 560 1Gb ddr5; CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU MODULARE PFC-ATTIVO
HTPC:Cooltek Coolcube ITX; Zotac 1156 H55-ITX;Core i7 860 1156;8gb ram DDR g.skill lp;Ati sapphire 5670; ali 600W.

Ultima modifica di vonnye2007 : 17-10-2013 alle 07:54.
vonnye2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:07   #4
BitFenix Italia
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da vonnye2007 Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi servirebbe il vostro aiuto per una realizzare una workstation grafica per utilizzo di Autocad, Revit, 3Dstudio max principalmente ma che sia anche adatta per giocare saltuariamente e per le attività quotidiane.
Il requisito particolare è che deve essere piccolo e possibilmente silenzioso, quindi come da titolo Micro Atx o mini ITX.
Vorrei usare come come case un bitfenix prodigy o phenom (mi piacciono moltissimo) e partire con 16 gb che possano poi in futuro essere incrementati.
Attendo vostri consigli sulla migliore soluzione, anche rapporto qualità/prezzo/prestazioni.

Grazie mille
P.S.
Per risparmiare qualcosina potrei riutilizzare qualcosa dei miei pc in firma?
Se creerai un Worklog durante il montaggio sarò ben lieto di seguirlo
BitFenix Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:40   #5
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
un i7 è necessario per questa configurazione? nella grafica viene stressato di più il processore o la vga?
Visto che vuoi già mettere 16 gb di ram suppongo tu voglia fare cose pesanti ed un i7 ci starebbe bene, ma se vuoi metterli solo in previsione di andarci giù pesante in seguito, allora puoi anche mettere 8gb di ram cm un processore fx 8320/8350.
In questo tipo di lavori (specialmente in 2d) viene maggiormente utilizzata la cpu (per il photo-editing basta generalmente anche la igpu intel, per il video-editing forse un po' di spinta in più da parte della gpu serve).

Quote:
il disco è vantaggioso utilizzare un SSD per avvio SO e programmi?
Si. Perciò ti dicevo che puoi riutilizzare il tuo attuale per storage, mentre per s.o. e programmi è meglio un ssd.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 14:07   #6
vonnye2007
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 82
Quote:
Se creerai un Worklog durante il montaggio sarò ben lieto di seguirlo
Sarebbe un piacere penso che lo farò ma il progetto è ancora embrionale come si può facimlente intuire.
Quote:
Visto che vuoi già mettere 16 gb di ram suppongo tu voglia fare cose pesanti ed un i7 ci starebbe bene, ma se vuoi metterli solo in previsione di andarci giù pesante in seguito, allora puoi anche mettere 8gb di ram cm un processore fx 8320/8350.
In questo tipo di lavori (specialmente in 2d) viene maggiormente utilizzata la cpu (per il photo-editing basta generalmente anche la igpu intel, per il video-editing forse un po' di spinta in più da parte della gpu serve).
Sisi volevo partire con 16 gb per poi eventualemente espandere a 32gb in futuro per questo motivo ho inserito anche una configurazione micro ATX non avendo visto in commercio soluzioni mITX che supportino tale quantitativo(magari esistessero...sono entrato in fissa con i mini PC) .
Lo userò, come da richiesta principalmente, per modellazione 2D/3D architettonica, e dovrebbe gestire anche render o meglio renderizzare in maniera piuttosto fluida le bozze di renderizzazione non le versioni finali.

Per l'HD non avevo letto che gia mi avevi detto che il mio doveva essere per lo storage
Come si vede se l'amintatore è Haswell Ready?
Attendo idee di configurazioni e ulteriori consigli grazie a tutti!
__________________
le mie configurazioni sono:
Desktop:ASUS P5E X38; Seagate Barracuda SATA 3Gb/s NCQ 750GB; OCZ DDR2 800Mhz 2x4GB Dual Channel Titanium XTC;INTEL CORE 2 QUAD Q6600; Asus GeForce GTX 560 1Gb ddr5; CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU MODULARE PFC-ATTIVO
HTPC:Cooltek Coolcube ITX; Zotac 1156 H55-ITX;Core i7 860 1156;8gb ram DDR g.skill lp;Ati sapphire 5670; ali 600W.

Ultima modifica di vonnye2007 : 17-10-2013 alle 14:11.
vonnye2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 14:12   #7
BitFenix Italia
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da vonnye2007 Guarda i messaggi
Sarebbe un piacere penso che lo farò ma il progetto è ancora embrionale come si può facimlente intuire.
Io aspetto
BitFenix Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 19:33   #8
mirko182
Senior Member
 
L'Avatar di mirko182
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da vonnye2007 Guarda i messaggi
Come si vede se l'amintatore è Haswell Ready?
corsair definisce il tuo alimentatore "Likely compatible — currently validating" quindi, a mio avviso,se decidi di tenerlo con una cpu intel per precauzione meglio disattivare gli stati di risparmio energetico c6 e c7 dal bios alla prima accensione, altrimenti se intendi acquistarne un altro, vai con l'ottimo enermax triathlor o triathlor FC (versione modulare) 550w

Ultima modifica di mirko182 : 19-10-2013 alle 19:37.
mirko182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 18:18   #9
vonnye2007
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da mirko182 Guarda i messaggi
corsair definisce il tuo alimentatore "Likely compatible — currently validating" quindi, a mio avviso,se decidi di tenerlo con una cpu intel per precauzione meglio disattivare gli stati di risparmio energetico c6 e c7 dal bios alla prima accensione, altrimenti se intendi acquistarne un altro, vai con l'ottimo enermax triathlor o triathlor FC (versione modulare) 550w
grazie mille per la dritta...cosa sono gli stati c6 e c7?
__________________
le mie configurazioni sono:
Desktop:ASUS P5E X38; Seagate Barracuda SATA 3Gb/s NCQ 750GB; OCZ DDR2 800Mhz 2x4GB Dual Channel Titanium XTC;INTEL CORE 2 QUAD Q6600; Asus GeForce GTX 560 1Gb ddr5; CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU MODULARE PFC-ATTIVO
HTPC:Cooltek Coolcube ITX; Zotac 1156 H55-ITX;Core i7 860 1156;8gb ram DDR g.skill lp;Ati sapphire 5670; ali 600W.
vonnye2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v