|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
|
Aggiornamento bios su P5S800 VM/S
Salve a tutti!
In seguito a dei problemi, pare di sensore vorrei aggiornare il bios all'ultima versione. La scheda madre è una Asus P5S800 VM/S. Ma in giro si trova senza la S finale. Anche cpu-z mi segna la p5s800-VM. All'avvio mi compare il logo della nec, quindi presumo un bios modificato di un preassemblato. Ma per il resto la scheda è lei. Ho paura di scaricare il bios sbagliato e rischiare di peggiorare la situazione. Non ricordo se il bios non è il suo dovrebbe darmi un errore no? O scrive e basta? Che ne pensate?
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Nel peggiore dei casi la mobo non sarebbe più utilizzabile.
![]() In ogni caso vai qui: vai nella sezione "CPU support", cerca la tua CPU, quindi seleziona "go" dalla colonna "since BIOS". N.B: la pagina è relativa alla mobo "P5S800-VM", non saprei se ci siano differenze o meno con quella con la "S", ma come hai detto tu stesso sul sito Asus non è riporta questa mobo. Prova quindi anche a controllare il nome sul manuale. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
|
Quote:
Il processore è un P4-524 (3.06GHz, 533 FSB,HT, L2 1M, revG1) ed è riportato fra la compatibilità. E mi riporta l'ultimo bios disponibile. La scheda direi che è lei ma non so se essendo che mi segni S alla fine e il logo nec all'avvio non vorrei che abbiano modificato qualcosa. Ma nel peggior delle ipotesi non scrive? o scrive lo stesso? Il manuale cmq io cartaceo non ce l'ho, e quello sul sito del asus lo segna senza la s finale
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Oltre a CPU-Z prova ad utilizzare un altro programma per rilevare la scheda madre installata, come ad esempio Speccy.
Se utilizzi un BIOS sbagliato rischi di danneggiare irreparabilmente il BIOS, e in questo caso l' unico modo per riparare sarebbe flashare il BIOS o sostituire fisicamente il chip (quindi la ROM). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
|
Quote:
![]() Per il resto mi segna NEC Computer International P5S800-VM. Cmq già che ci sono spiego il problema, il problema sta nel sensore credo. Inizialmente il dissipatore della cpu (stock) mi andava a 500-600RPM max e la temp della cpu oscillava dai 64 ai 70 in idle. Ora invece va dai 1100 ai 1300RPM e la temp della cpu oscilla dai 40 ai 50. Vorrei sapere perchè sto cambiamento e capire se la mobo abbia problemi. Qualche idea?
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.