|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
|
Disco di ripristino completo
Ho letto diverse informazioni, ma contrastanti tra loro, quindi vi chiedo aiuto.
Ho comprato un portatile asus con windows 8, su cui voglio cancellare le partizioni e installare anche ubuntu. Posso creare un dvd e una chiavetta che avviandola mi riporti l'intero HD nella situazione originaria, quindi con sistema operativo e partizioni così come uscito dalla fabbrica? Per seriali, EFi, secure boot, etc... come devo comportarmi? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
leggi le istruzioni del tuo portatile.
avrà sicuramente un programma per creare l'immagine di ripristino di fabbrica. ------------------------------- se non ce l'ha, avrà solo la partizione di ripristino. di conseguenza dovrai fare una immagine completa del disco fisso per salvare la situazione iniziale. --------------------------------------------- per quanto riguarda l'installazione di Ubuntu, rivolgiti al forum di Ubuntu per eventuali problemi, loro ne avranno fin sopra i capelli di casistica. ^^ non per negligenza. ma primo, devi disattivare il SecureBoot dal Bios. poi puoi ridimensionare quanto vuoi le partizioni e installarci Ubuntu (non dovrebbe servire forzare il BIOS UEFI su Legacy.). l'importante è assicurarti come sia la procedura d'installazione del tuo linux di fiducia su partizioni GPT.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
|
Quote:
Mi aggancio alla discussione per un problema diverso (upgradare da win7 a win8 su un pc che 6 mesi fa non ne voleva sapere di funzionare con windows8, in pratica si impallava in fase di accensione con il cerchiolino che ruota all'infinito; vedi in firma il PC-2). Prima di tentare nuovamente l'upgrade (magari hanno risolto il problema e con gli aggiornamenti in fase di installazione adesso funzia) vorrei fare una immagine dell'hd del pc che contiene windows7. Ho utilizzato Macrium Reflect Free per creare su un HD esterno collegato in eSata una immagine completa dell HD del mio pc ed ho creato sempre tramite Macrium Reflect un cd di avvio che può bootare e ricaricare l'immagine memorizzata sull'HD esterno. Se l'aggiornamento a windows8 dovesse ancora oggi impallarsi l'idea è di ripristinare tutto da capo (e poi provare con windows 8.1, ma l'aggiornamento è gratuito solo se si parte da win8, non so se riesco ad utilizzare l'upgrade windows8 acquistato a natale e tenuto poi nel cassetto in attesa di tempi migliori) Va bene questa strategia ? Voi cosa consigliate per fare una immagine completa dell'HD ? Possibilmente in soluzione free.
__________________
PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70 PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415 NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield Ultima modifica di ltc044 : 13-10-2013 alle 09:43. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
va già bene quella che hai fatto.
altri software sono: CloneZilla Acronis True Image (di cui, se hai ALMENO un harddisk Seagate nel pc, il sito di Seagate ne rilascia una versione gratuita chiamata DiscWizard).
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.




















