Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2013, 08:24   #1
Federico96
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 9
Acquisito Surface RT

Secondo voi, attualmente, potrebbe essere un buon acquisto il Microsoft Surface RT?

Grazie

Federico
Federico96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 08:33   #2
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Quote:
Originariamente inviato da Federico96 Guarda i messaggi
Secondo voi, attualmente, potrebbe essere un buon acquisto il Microsoft Surface RT?
No, se vuoi proprio WinRT punta sul dell xps 10.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 10:51   #3
Federico96
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
No, se vuoi proprio WinRT punta sul dell xps 10.
Grazie per la risposta,
Per quali motivi mi sconsigli l'acquisto del Surface RT?

Grazie mille
Federico96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 11:24   #4
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Perché costa nettamente di meno (sui 280€ ivati, cerca che trovi) e nello stesso tempo ha hardware più potente (snapdragon s4) e con la migliora autonomia di qualsiasi altro tablet con WindowsRT.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 12:57   #5
Federico96
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 9
E l'ASUS VivoTab Smart (quello con Windows 8) o VivoTab RT ?
Come sono?


Grazie mille

Federico
Federico96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 20:30   #6
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Quote:
Originariamente inviato da Federico96 Guarda i messaggi
E l'ASUS VivoTab Smart (quello con Windows 8) o VivoTab RT ?
Come sono?
Fai una minima ricerca, ci sono tanti thread-post che ne parlano, ma comunque nessuno è superiore alla convenienza del dell nel connubio potenza/autonomia/prezzo. Ricorda cmq che WinRT è limitatissimo: oltre alla non compatibilità con le applicazioni dei windows desktop, tieni a mente anche che se vuoi delle applicazioni veramente valide (sempre se le trovi, dopo ovviamente dipende dalle necessità di ognuno) armati di carta di credito; scordati qualsiasi tipo di pirateria, anche la più blanda, tutto passa dal windows store.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 15:23   #7
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Io ho il surface con la touch cover dall'uscita italiana e mi trovo da Dio. Il supporto per tenere il tablet verticale è una genialata di cui non posso più fare a meno e tutte queste fantomatiche limitazioni sinceramente non le ho proprio percepite. Cosa dovrebbe mancarmi su un tablet? La possibilità di installare Photoshop cs6? Magari crakkato? Autocad? Ma davvero riuscireste a lavorare su questi software su un tablet? Suvvia ma non scherziamo.... il surface, e qualsiasi tablet winrt, si usa per navigare, per la posta, per i film o la musica, per qualche app e fine. Ma già così io il fisso lo accendo l'80% in meno. Praticamente ormai lo uso per Photoshop.

Tutte le cose che ho elencato poi si fanno mooolto meglio che sui tanto osannati tablet android e iPad. La navigazione è full feature con tutti i contenuti in flash al loro posto. Con la porta usb posso inserire un qualsiasi pen drive o hd esterno e vedere/ascoltare brani/ metterli sul tablet senza tanti giri da iTunes etc. Senza considerare office vero e gratuito. Non i giocattolini per android e iPad. Ora arriverà anche Outlook oltre agli attuali word, Excel e PowerPoint.

Poi mancheranno anche alcune app (che comunque stanno arrivando vedi l'arrivo recente di Premium play) e qualche giochino idiota tanto caro ai bimbiminkia ma personalmente me ne frego. Poi ognuno scelga in base alle proprie esigenze.
__________________
Il mio Flickriver

Ultima modifica di acitre : 23-06-2013 alle 15:26.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 20:29   #8
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
tutte queste fantomatiche limitazioni sinceramente non le ho proprio percepite.
Dipende dalle necessità e dall'utilizzo che se ne fa: le limitazioni sono tantissime e oggettive (basta seguire i thread internazionali per sentire le bestemmie, se vuoi te ne linko qualche tonnellata). Suite office a parte, la maturità delle apps per android, il loro enorme numero, il loro costo più basso (per quelle a pagamento), la non blindatura del sistema, ecc.., te le puoi scordare su WinRT.
Ma è ovvio, se per il sistema WinRT non esiste pirateria, dove si possono usare solo programmi presenti su un unico store controllato, ecc., si capisce benissimo perché le applicazioni più valide siano a pagamento, dove gli update siano enormemente meno frequenti rispetto al versante Android, dove gli sviluppatori se la prendono molto più comodamente, ecc. (ovvio, l'utente è TOTALMENTE nelle loro mani se vogliono sfruttare l'hardware pagato per benino).
Esempio per un task richiesto da molti utenti di tablet: leggere i file pdf, poterli modificare (evidenziare testo/inserire note-disegni) e memorizzare tali modifiche nel file stesso e in maniera standardizzata (così che tali modifiche siano leggibili/modificabili su qualsiasi altra piattaforma pdf standard compatibile). Da quello che ho visto, sul versante RT mi sembra vi siano solo una-due applicazioni, a pagamento e con tutta una serie di bachi fastidiosi che sono ancora lì da mesi e mesi senza che lo sviluppatore si sia degnato di correre ai ripari.
In tal classico caso, l'utente è in ostaggio di Microsoft/WinRTStore/Sviluppatori di tale ambiente.
Su Android è tutta ma proprio tutta un'altra musica.

Poi dici un'altra balla: non è affatto vero/garantito che le applicazioni stiano arrivando, anzi, lo sviluppo sta rallentando per bene viste le vendite negative dei sistemi con WinRT, sta rallentando notevolmente perché sempre più sviluppatori stanno migrando verso il tradizionale/completo Windows 8, i cui tablet hanno costi che si vanno sempre più abbassando e che non ha tutti gli enormi limiti che ha WinRT. Se il 26 di questo mese verrà annunciata solo la novità di Outlook per WinRT, si può già dire che sia più che candidato per la tomba.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 21:39   #9
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Continuo a ripetere che per me il Surface é il miglior tablet attualmente sul mercato. E Windows RT é anni luce avanti ad Android e iOS.
Per i PDF: si possono modificare con la suite office. E non solo, si possono persino convertire con le modifiche.
Chi l'ha comprato non fa altro che elogiarlo. Provalo magari in qualche centro commerciale, preferibilmente con un type cover. Non tornerai piu indietro.
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 21:58   #10
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Continuo a ripetere che per me il Surface é il miglior tablet attualmente sul mercato.
Beh, è oggettivamente falso: a parità di ambiente WindowsRT, l'hardware del surface è nettamente inferiore al dell 10', come potenza computazionale, come durata batteria e, infine, come prezzo.
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
E Windows RT é anni luce avanti ad Android e iOS.
Questo lo dicono solo gli utenti che si sono limitati a semplici e banalissimi utilizzi. I fatti dicono che le applicazioni degli altri due ambienti sono qualitativamente migliori e queste sono un numero ben superiore (a dirla tutta, le meglio fatte sono quelle di iOS, benché io non sopporti tale ambiente chiuso).
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Per i PDF: si possono modificare con la suite office.
Un elefante per ammazzare una mosca (la cosa deve essere immediata con il programma che si usa per leggere tali documenti, proprio come la simulazione di una lettura di un documento cartaceo su cui di tanto in tanto si sottolinea, si inseriscono brevi note, ecc.): hai VERAMENTE idea di cosa sia disponibile su Android per tale ambito (apps che WinRT si sogna come flessibilità e stabillità)? E poi dimmi (io non ho provato), hai veramente chiaro se la suite office possa fare tutte le modifiche/interventi di cui ho parlato e che siano memorizzabili nel documento pdf stesso in modalità standard/pdf compliant?

Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Chi l'ha comprato non fa altro che elogiarlo.
Molti dopo averlo provato l'hanno restituito, le vendite infatti sono più che mediocri, è un sistema che si sta lentamente avviando verso la fine. Chi lo elogia è perché non può ammettere pubblicamente di essere stato un vero pollo, diverso il discorso per quegli utenti veramente consapevoli che l'hanno acquistato perché veramente bisognosi di una suite office touch/mobile e a basso costo e perché si era in un periodo dove ancora non si sapeva che avrebbe fatto un tonfo nelle vendite (anche se non ci voleva un genio per prevederlo).
Per la cronaca, io li ho provati tutti, in una facolta di informatica 'ste cose ti passano davanti come i panini del distributore automatico.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 22:16   #11
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Non mi va di polemizzare con chi confonde un sistema operativo con le applicazioni.
Per farsi un'idea di chi il tablet lo ha comprato e lo usa quotidianamente: sito Amazon, Forum di Windows phone central, Surface forum, XDA, forum di everyeye, etc...

Il Dell sulla carta può apparire una migliore alternativa, peccato solo per i materiali usati, gli preferisco la lega di magnesio utilizzata nel surface. Anche la base della tastiera non mi convince, preferisco l'attacco magnetico della Microsoft, senza dubbio.

E giusto per la cronaca: possiede un iPad, un Fonepad e un Nexus 7. In passato possedevo un Mediapad ed ero arrittivo su XDA e su Androidiani visto che curavo delle rom per quel tablet. So di cosa parlo, e lo faccio con cognizione di causa. ciao.
Se mi cerchi sui forum sopra mi trovi con il nickname di Zombolo.
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 22:52   #12
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Non mi va di polemizzare con chi confonde un sistema operativo con le applicazioni.
Non ho confuso niente, entrambi vanno enormemente a braccetto soprattutto nel caso di WindowsRT dove le applicazioni per tale ambiente sono meno numerose, qualitativamente inferiori e soprattutto reperibili unicamente in un sistema blindato/controllato. L'utente pensa alla produttività e a ciò che ci può fare con un pezzo di ferraglia, in questo specifico caso il sistema operativo WindowsRT, anche se nei sogni potesse essere il miglior OS del mondo, è un esercizio fine a se stesso se poi le applicazioni che ci girano sopra sono poche, scadenti e quelle veramente valide vendute a prezzi mediamente più che alti rispetto a quelle delle altre piattaforme.

Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Il Dell sulla carta può apparire una migliore alternativa, peccato solo per i materiali usati,
Non sai proprio di cosa parli: i materiali sono più che buoni, ottima e solida la cerniera, leggiti la recensione di Riccardo Palombo (netbooknews) che, nel panorama italiano, solitamente è il migliore nelle recensioni.
Io comunque parlavo del solo tablet: più che buona qualità costruttiva, ben più potente del surfaceRT (snapdragon s4 a 28nm contro il vetusto tegra3 a 40nm e con quinto core nemmeno sfruttato a pieno da WinRT) e soprattutto con autonomia nettamente superiore, il tutto ad un costo ben inferiore, sui 280 euro ivati (il SurfaceRT solo tablet a quanto sta? Sui 480 ivati? Qualcosa in meno?).
Cioè, bisogna avere le idee proprio MA PROPRIO confuse per dire che il SurfaceRT è il migliore.

Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
So di cosa parlo, e lo faccio con cognizione di causa.
A me non pare proprio, anzi (hai anche evitato di rispondere al discorso pdf e memorizzazione nel file pdf stesso in modalità standard/pdf compliant), alcune cose sono così evidenti da affossare un tale ambiente blindato che pure un neofita se ne accorgerebbe.
Oltre a quello detto in precedenza sulla scarsità di applicazioni qualitative, anche la scarsa scelta nei browser: essere limitati ad Internet Explorer per me è una bestemmia; è più lento di altri, meno personalizzabile nelle fondamenta, tra quelli più indietro/in ritardo in quanto a feature consolidate/accettate di html5 and so on.
L'ho già detto: a meno di novità clamorose in questo 26giugno, il suo destino sarà sempre più scuro, soprattutto se i tablet con il completo Windows 8/8.1 continueranno ad avere prezzi sempre più bassi.

Ultima modifica di Nui_Mg : 23-06-2013 alle 23:23.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 23:01   #13
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Io spero di prendere il surface rt con lo sconto studenti, sono uno studente... in questo caso che dite del prezzo? 250 euro con touch cover, performance e utilizzo?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 23:05   #14
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Io spero di prendere il surface rt con lo sconto studenti, sono uno studente... in questo caso che dite del prezzo? 250 euro con touch cover, performance e utilizzo?
Lo sconto studenti, e in Italia, non è ancora cosa certa.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 23:08   #15
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Lo sconto studenti, e in Italia, non è ancora cosa certa.
se c'è lo prendo....senno ovviamente no, spero ci sia, avevo visto la notizia in cui l'avevan messo....attendo domani...
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 06:35   #16
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
se c'è lo prendo....senno ovviamente no, spero ci sia, avevo visto la notizia in cui l'avevan messo....attendo domani...
Ci sarà tranquillo, ma ad una prima occhiata per quanto ho letto gli ordinativi devono passare attraverso l'istituto scolastico, non sarà possibile l'acquisto diretto a privati (seppure aventi diritto). E sempre fino ad esaurimento scorte.
Questo quanto pubblicato nell'informativa subito ritirata da Microsoft. Ma come ben sai, in questi giorni sapremo tutto più dettagliatamente ed in forma definitiva.
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 06:36   #17
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Io spero di prendere il surface rt con lo sconto studenti, sono uno studente... in questo caso che dite del prezzo? 250 euro con touch cover, performance e utilizzo?
Che è un affare.
Ti consiglio però di provare anche la type cover se hai la possibilità, così da decidere quale tastiera accoppiare al tablet.
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 08:00   #18
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Con lo sconto studenti ne prenderò un altro anche io! Intestando la pratica ad un cuginetto non essendo più studente da un bel pezzo


Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 08:19   #19
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Sul discorso WindowsRT sinceramente non ho voglia di fare l'ennesima guerra tra bande fatta di quote di mercato, vendite ed esigenze personali. I sistemi sono fuori, ognuno scelga in base alle proprie esigenze i propri soldi. Io non mi sento un pollo per aver preso surface, e non reputo polli quelli che prendono tablet Android o Apple. Anche se i primi per me sono dei carrozzoni laggosi con un OS giocattolo ed i secondi dei device pieni di limitazioni venduti a peso d'oro. Ognuno spenda i propri soldi come meglio crede. L'importante é trovarsi bene con ciò che si acquista


Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 08:37   #20
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Dipende dalle necessità e dall'utilizzo che se ne fa: le limitazioni sono tantissime e oggettive (basta seguire i thread internazionali per sentire le bestemmie, se vuoi te ne linko qualche tonnellata).
Ok, cominciamo a vedere queste tantissime e oggettive limitazioni.

Quote:
Suite office a parte, la maturità delle apps per android, il loro enorme numero, il loro costo più basso (per quelle a pagamento), la non blindatura del sistema, ecc.., te le puoi scordare su WinRT.
Suite Office a parte? Liquidi una feature così importante in 4 parole?
A parte questo, la maturità delle apps Android stà soprattutto nelle app di grande successo, in quanto se andiamo a vedere la miriade (e lo store ne è composto per l'80% buono) di "app cazzare" o comunque scarsamente mantenute il livello precipita.
Mantenendo quelle "sane" il numero è attualmente sicuramente maggiore rispetto a quelle presenti su Windows Store, mentre riguardo la qualità dissento. O meglio, come al solito, dipende da app ad app (mentre tu ne fai ovviamente di tutta l'erba un fascio). Magari quando ho più tempo faccio una bella lista delle app "fondamentali" e vediamo i correlativi android, così da portare sul campo questa tua affermazione e vedere quanto c'è di effettivamente vero.

Quote:
Esempio per un task richiesto da molti utenti di tablet: leggere i file pdf, poterli modificare (evidenziare testo/inserire note-disegni) e memorizzare tali modifiche nel file stesso e in maniera standardizzata (così che tali modifiche siano leggibili/modificabili su qualsiasi altra piattaforma pdf standard compatibile). Da quello che ho visto, sul versante RT mi sembra vi siano solo una-due applicazioni, a pagamento e con tutta una serie di bachi fastidiosi che sono ancora lì da mesi e mesi senza che lo sviluppatore si sia degnato di correre ai ripari.
Ti basta impiegare l'applicazione base Reader. Oltre ad essere estremamente ottimizzata come fluidità dell'UX (io sinceramente non ho mai visto un programma per pdf per dispositivo mobile gestire con tale fluidità i contenuti di un pdf, ne sono rimasto davvero colpito), permette di evidenziare testo, sottolinearlo e aggiungere note (disegni non mi pare).

Quote:
Ma è ovvio, se per il sistema WinRT non esiste pirateria, dove si possono usare solo programmi presenti su un unico store controllato, ecc., si capisce benissimo perché le applicazioni più valide siano a pagamento, dove gli update siano enormemente meno frequenti rispetto al versante Android, dove gli sviluppatori se la prendono molto più comodamente, ecc. (ovvio, l'utente è TOTALMENTE nelle loro mani se vogliono sfruttare l'hardware pagato per benino).
Quote:
In tal classico caso, l'utente è in ostaggio di Microsoft/WinRTStore/Sviluppatori di tale ambiente.
Su Android è tutta ma proprio tutta un'altra musica.
Non ho ben capito cosa centra la questione aggiornamenti con lo store controllato dato che su Android viene sfruttato un sistema analogo (google play store), ed è quello utilizzato dalla stragrande maggioranza delle persone (non penseremo davvero che ci siano molti utenti, rispetto al totale, che vanno a ricercarsi le app nel web e si caricano direttamente gli apk sul dispositivo, vero??? Per non parlare del fatto che spesso e volentieri questo sistema è impiegato soprattutto per rilasciare in forma pirata software altrimenti disponibile a pagamento sullo store ufficiale Google.
È questa tutta l'altra musica? Avere un sistema più facilmente piratabile?




Io non reputo Windows 8 un sistema perfetto nel suo lato tablet, ma credo sia un ottimo punto di partenza e che i miglioramenti che stanno apportando con Windows 8.1 siano sulla giusta strada.

Ultima modifica di [Kendall] : 24-06-2013 alle 08:47.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v