|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
|
Asus X53sc e problemi con P4gear Hybrid
Ciao,
come da oggetto dopo aver formattato da 0 il pc portatile asus X53Sc di un amico senza usare la partizione di ripristino, dato che ho montato un ssd e non volevo tutte le schifezze preinstallate; del resto ho scaricato tutti i driver aggiornati (non è stato semplicissimo individuare tutti i componenti hw nel sistema). Va tutto alla grande ad eccezione del software che asus fornisce per la gestione delle impostazioni di risparmi energetico. L'applicazione è Power 4 gear Hybrid. all'avvio mi segnala che il programma funziona solo su pc asus. Evidentemente il formattone ha cancellato tutti i dati e lui non rileva conteoche il pc è asus. Avete idea di come fare per sistemarlo? Va a leggere i dati in qualche chiave di registro? con un programmino "SevenOEMinfochanger" ho modificato in asus il produttore, ma non è servito a nulla. ciao ciao e grazie ![]()
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro - Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux Ultima modifica di spedake : 04-10-2013 alle 09:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
|
forse ho trovato la soluzione spulciando un pò su internet:
oltre i programmini già fatti che personalizzano le info di sistema c'è una cartella nel registro di windows con le informazione sul produttore OEM. Staserà proverò a reinstallare il vecchio hard disk ricavare tali info e riportarle nel nuovo hard disk. Se il tutto funziona vi posto la soluzione, magari può essere utile a qualcuno... ciao
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro - Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
|
Eureka risolto!!
in un primo momento ho impostato nel registry di windows le voci preinstallate da asus ed ho copiato nella cartella di c:\windows la cartella asus contenente il logo ed altri file, ma nulla da fare. Alla fine sul web ho capito che l'anomalia derivava dalla mancanza dei driver ATK, scaricabili dal sito asus. Ora il P4Gear si avvia e sembra funzionare correttamente!!
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro - Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.