|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 523
|
avvio rapido problema
salve ho installato windows 8 sul mio pc per test... ho installato i driver/bios ultimi dal sito evga ma ho problemi col fastboot win8
praticamente se riavvio tutto ok mentre se spengo e riaccendo il pc (dovrebbe funzionare l'avvio rapido di w8) si avvia molto lentamente (10/15 secondi)... ho guardato in registro eventi e infatti ad ogni avvio viene segnato un errore critico (dice che il pc è stato spento in modo anomalo o e mancata alimentazione) disattivando l'avvio rapido nel pannello di controllo tutto ok... windows si avvia in 4/5 secondi dopo il logo... ora... siccome uso come disco di sistema un ocz revodrive 3x2 sarà quello il problema? oppure è un problema di bios o driver? premetto che ho i driver/bios ultimi ufficiali installati |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Come ho detto in passato l'avvio rapido di Windows non è ancora conosciuto bene nel suo funzionamento. Io lo uso abitualmente su tre macchine quasi un anno e forse qualcosa ne ho capito. l'avvio rapido non si attiva subito appena attivato dalle impostazioni energetiche ma ha bisogno di un paio di cicli o anche tre di avvio riavvio. Dunque, tu usa normalmente il tuo PC, arrestalo quando necessario e riavvialo. Non spegnerlo, dopo un paio di cicli l'avvio rapido comincerà a funzionare. Funziona anche molto (si fa per dire) prima compaia il logo di Windows. Se pur attivato, l'avvio rapido non funzionerà o meglio avrà bisogno di reimpostarsi (con i due o tre cicli) se è stata modificata la configurazione hardware del PC basta anche aver acceso o spento la stampante o aver inserito o tolto una chiavetta USB. Avrà bisogno anche di reimpostarsi in caso di modifiche software importanti, ad esempio alcuni aggiornamenti di 8. Una volta impostato e funzionante l'avvio rapido funzionerà solo se "arresti il sistema" ma anche se, dopo, togli totalmente corrente Non ho un SSD per cui posso darti come riferimento i miei tempi. misurati dal momento che premo il pulsante sul case a quando mi viene chiesto il log-in a Windows, oppure quando compare la schermata start. Senza avvio rapido circa 30 secondi Con avvio rapido, da 12 a 18 secondi circa. L'avvio rapido non è una funzione molto importante e solo relativamente utile specie con i moderni SSD (presto arriva il mio) se tu hai un tempo di accesso già di pochi secondi, con l'avvio normale, se e quando l'avvio rapido funzionerà rischi di trovarti in Windows 8 ancora prima di accendere il PC Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 523
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Esperienza diretta, anche s praticamente l'anomalia che dava a me era in un certo senso utile. Windows 8.1 da quel lato sarà uguale l'avvio veloce non sarà eloce ed avrà qualche effetto secondario. Ti conviene sperare in un aggiornamento del BIOS ma ho qualche dubbio in proposito Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Sassari
Messaggi: 35
|
Quoto, il mio bios è UEFI e non ho mai avuto problemi con l'avvio rapido.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Ho un pc su cui è installato win8.1 rigorosamente @ default,con bios NON UEFI e avvio rapido attivo e nessun problema,nessun problema neanche col precedente windows8.
Probabilmente è un problkema di firmware del ocz AQbbi pazienza e risolveranno. Con il revodrive,l'avvio rapido è perfettamente inutile. Ho fatto un po' di prove,cronometro alla mano,tra avvio rapido e normale con i miei ssd e non noto differenze.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 523
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Sassari
Messaggi: 35
|
Ragazzi ma davvero cronometrate l'avvio del PC ??
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Lo avresti comunque anche togliendo l'alimentazione. Te lo do per certo! Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
solo per effettuare delle comparazioni.
Quote:
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.




















