|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
|
McAfee
Ragazzi nel lenovo questo antivirus è compreso, è free. Che faccio lo tengo o istallo Avast (leggevo che avira dà un po' di problemi...)
Per disistallarlo come mi muovo? C'è chi consiglli di installare programmi e chi di aprire PowerShell.... HELP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
per carità.
disinstallalo da Programmi e Funzionalità. riavvia, e riattiva Windows Defender. fine.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
|
riattivo window defender e installo anche AVASt?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
no.
riattiva Win Defender e basta.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
|
Ma come mai? Molti lo sconsigliano e consigliano di istallare avast, puoi motivarmi la tua risposta? Vorrei che il mio gesto non fosse semplicemente meccanico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
quelli che amano Avast consigliano di installare Avast. (io ne ho dovuti cancellare parecchi, di Avast bucati).
quelli che amano AVG, ti diranno di mettere AVG. (io ho riscontrato alcune lacune nella rilevazione di AVG). quelli che amano buttare un pò di soldi, ti diranno di mettere ESET. (lo usavo a lavoro, per funzionare funziona. ma si paga.). il mio consiglio invece è di lasciare il Defender. è integrato nel sistema, è già li e funziona, si autoaggiorna senza rompere le balle. perchè disattivarlo e installare una cosa ridondante? ecco. questa era la mia opinione. opinabile come tutte le altre. ^^ Ovviamente si terrà UAC attivo al 100%, ovviamente si userà un bel sistema AdBlocker nel browser che si vorrà utilizzare (ce ne sono tanti, dipende dal browser). ovviamente non si andrà su siti porno o si cliccherà sul primo banner con su scritto "DOWNLOAD". magari, per una protezione più pesante, si può pensare a EMET (click), insieme al defender. ma è cosa ancora "poco conosciuta". ma ti posso dire che io di queste cose ne faccio parecchie, anche per lavoro, e finora il mio pc è rimasto bello pulito.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 21-08-2013 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.