Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2013, 12:22   #1
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Tasto accensione Notebook..aiutoo

Vorrei portare fuori il tasto di accensione del mio pc hp compaq nx7300..vorrei prolungarlo per portarlo fuori...si puo fare??
grz
ps..magari collegargli un nuovo pulsante più bello..
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 15:46   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tutto si può fare, basta avere un po' di manualità

Il tuo pulsante è a se stante, ma potrebbe essere collegato agli altri pulsanti che hai nella parte alta..quindi prima di tutto è meglio se inizi ad aprire le plastiche e vedere com'è la situazione.

Se hai l'interruttore separato dagli altri, con i suoi fili, sarà più semplice tagliarli e prolungarli per portarli fuori, mentre se i fili dei pulsanti sono tutti raggruppati in un unico connettore alla scheda madre, sarà un po' più difficile, ma comunque fattibile.

Se vuoi cambiare il pulsante, un qualsiasi switch andrà bene per lo scopo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 16:29   #3
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Tutto si può fare, basta avere un po' di manualità

Il tuo pulsante è a se stante, ma potrebbe essere collegato agli altri pulsanti che hai nella parte alta..quindi prima di tutto è meglio se inizi ad aprire le plastiche e vedere com'è la situazione.

Se hai l'interruttore separato dagli altri, con i suoi fili, sarà più semplice tagliarli e prolungarli per portarli fuori, mentre se i fili dei pulsanti sono tutti raggruppati in un unico connettore alla scheda madre, sarà un po' più difficile, ma comunque fattibile.

Se vuoi cambiare il pulsante, un qualsiasi switch andrà bene per lo scopo
La mascherina porta una pulsante di accensione,3 pulsanti del volume e uno per il Wifi..e ci sono 4 fili neri e 4 blu che sono inseriti in un cavetto..questo cavetto poi va inserito sulla scheda madre..da quello che ho capito devo individuare quali sono i fili che appartengono al pulsante di accensione?
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 17:53   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si esatto..puoi farlo con un tester, impostato sulla "verifica di continuità"..prendi i due puntali, tocchi due pin e premi il pulsante di accensione..se il tester suona allora sono i due contatti giusti, altrimenti, se non succede niente, cambia con altri due pin e così via finché non trovi la coppia corretta, che alla pressione del pulsante fa suonare il tester
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 18:44   #5
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si esatto..puoi farlo con un tester, impostato sulla "verifica di continuità"..prendi i due puntali, tocchi due pin e premi il pulsante di accensione..se il tester suona allora sono i due contatti giusti, altrimenti, se non succede niente, cambia con altri due pin e così via finché non trovi la coppia corretta, che alla pressione del pulsante fa suonare il tester
Grz...scs la mia ignoranza..quando il tester suona,,vuol dire che c'è una continuità di corrente,cioè che passa sempre elettricità??
Visto che non posseggo un tester..ti chiedo se potrei fare la prova con quei cacciaviti con all'interno quella lampadina..non so se hai capito..potrei usare quello??
grz
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 18:48   #6
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Ps mi sembra che si chiami cerca fase..forse
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 01:16   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No il cercafase funziona solo quando c'è già una tensione, in particolare quelli che dici tu, funzionano solo con tensioni molto alte, cioè quelle di casa.

Qui noi non abbiamo una tensione, perché stai semplicemente aprendo e chiudendo un contatto (il pulsante). Quindi quello che fa il tester è inviare LUI una piccola tensione tramite uno dei puntali, e se hai preso i due fili giusti, il pulsante metterà in contatto tra loro i puntali, facendo suonare il tester.


Per intenderci il tester suona anche se solo unisci i puntali tra loro, così ci capiamo.

Se non hai un tester puoi fartelo prestare, altrimenti per 10/15€ si trova in negozio Insomma un tester può comunque sempre far comodo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 10:14   #8
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No il cercafase funziona solo quando c'è già una tensione, in particolare quelli che dici tu, funzionano solo con tensioni molto alte, cioè quelle di casa.

Qui noi non abbiamo una tensione, perché stai semplicemente aprendo e chiudendo un contatto (il pulsante). Quindi quello che fa il tester è inviare LUI una piccola tensione tramite uno dei puntali, e se hai preso i due fili giusti, il pulsante metterà in contatto tra loro i puntali, facendo suonare il tester.


Per intenderci il tester suona anche se solo unisci i puntali tra loro, così ci capiamo.

Se non hai un tester puoi fartelo prestare, altrimenti per 10/15€ si trova in negozio Insomma un tester può comunque sempre far comodo
Ok..una volta individuati i pin..cosa devo fare?? grz

Ultima modifica di sasy3000 : 04-08-2013 alle 10:44.
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 11:08   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Una volta trovati puoi tagliare i due fili corrispondenti a quei pin e prolungarli con due fili al di fuori del portatile..per collegarvi un pulsante.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 12:08   #10
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Una volta trovati puoi tagliare i due fili corrispondenti a quei pin e prolungarli con due fili al di fuori del portatile..per collegarvi un pulsante.
Ho fatto un disegnino elementare (in allegato) per farti vedere se ho capito..il rettangolo piu grande e la mascherina,la linea arancione sta a significare il taglio da fare sui fili,i quadrati gialli sono il pulsante e i fili rosso-nero sono i cavi da collegare al pulsante,gli altri filetti trasparenti sono quello della mascherina,il triangolino verse e il connettore pin da collegare alla scheda madre..e giusto il disegnino??
PS per i cavi devo usare i cavi rosso nero? o rosso-rosso o nero nero?
grz

Immagini allegate
File Type: png Immagine.png (5.0 KB, 3 visite)
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 12:13   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
e giusto il disegnino??
Mi pare sia tutto corretto..alla fine è molto semplice perché individuati i due fili de collegare al pulsante nuovo, come ti dicevo basta tagliarli e allungarli al di fuori del portatile.

Quote:
PS per i cavi devo usare i cavi rosso nero? o rosso-rosso o nero nero?
E' indifferente il colore, usa i fili del colore che preferisci per fare la prolunga, visto che essendo un semplice switch (interruttore) non ha alcuna polarità (salvo rari casi di pulsanti con LED o simili, che ti sconsiglio, meglio un interruttore normalissimo).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 14:39   #12
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Mi pare sia tutto corretto..alla fine è molto semplice perché individuati i due fili de collegare al pulsante nuovo, come ti dicevo basta tagliarli e allungarli al di fuori del portatile.



E' indifferente il colore, usa i fili del colore che preferisci per fare la prolunga, visto che essendo un semplice switch (interruttore) non ha alcuna polarità (salvo rari casi di pulsanti con LED o simili, che ti sconsiglio, meglio un interruttore normalissimo).
Ok grazie mille..per collegare i fili posso usare anche giunti per filo (ho letto che si chiamano anche mammuttini aha strano nome)??
Se si..posso usarli anche per far contatto per i fili che vanno al pulsante?
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 14:46   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ok grazie mille..per collegare i fili posso usare anche giunti per filo (ho letto che si chiamano anche mammuttini aha strano nome)??
Si qualsiasi sistema va bene...il più compatto in assoluto comunque (senza mezzi appositi come saldatore o altro) resta spelare i fili e arrotolarli tra loro, con un po' di nastro isolante sopra.

Quote:
Se si..posso usarli anche per far contatto per i fili che vanno al pulsante?
No per il pulsante non vanno bene...ora dipende dal tipo di pulsante, ma in genere quelli piccoli/medi prevedono solo il fissaggio tramite saldatura...le alternative non sono resistenti abbastanza da garantire un fissaggio a lungo termine.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 14:57   #14
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si qualsiasi sistema va bene...il più compatto in assoluto comunque (senza mezzi appositi come saldatore o altro) resta spelare i fili e arrotolarli tra loro, con un po' di nastro isolante sopra.



No per il pulsante non vanno bene...ora dipende dal tipo di pulsante, ma in genere quelli piccoli/medi prevedono solo il fissaggio tramite saldatura...le alternative non sono resistenti abbastanza da garantire un fissaggio a lungo termine.
Ok grzie mille..farò come hai detto..userò il nastro isolante..mentre per i fili che vanno al pulsante...cercherò un saldatore..se no provo col nastro anche li..vedo se regge grazie 100000000000
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 15:06   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok tienici aggiornati, vediamo cosa salta fuori
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v