Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2013, 00:47   #1
bender2006
Member
 
L'Avatar di bender2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 63
Notebook per la specialistica (budget limitato)

Ciao a tutti, ho letto alcuni degli ultimi post ma non ho trovato una vera soluzione al mio problema. Cerco di spiegarlo in breve.
In vista della specialistica (Ingegneria Informatica) ho l'esigenza di prendere un nuovo notebook con delle caratteristiche specifiche.

- BUDGET MAX 500 euro;
- leggero e sottile;
- linux compatibile;

Spiego meglio il perché delle suddette caratteristiche. A casa possiedo tutta la potenza computazionale che mi serve (sia cpu che gpu), ma per due anni (e passa) sarò di nuovo buttato all'università dalla mattina alla sera. Provengo da un'esperienza con un acer (5551g-p324g64mnk) che ha fatto il suo dovere per 3 anni (scarsi) e mi ha fatto capire che i processori amd non sono più quelli di un tempo (e mi riferisco a quelli di 10 anni fa).
Per conoscenza personale dico che anche se prima avevo solo una partizione con Ubuntu installata, ultimamente questa distro è diventata un pò troppo pesante per i miei gusti (ogni aggiornamento alla nuova versione, ogni 6 mesi circa, richiede un lavoro di pulizia estenuante), quindi passerò a Debian 7.
Non escludo il dual boot con w7 (micro-partizione) per programmi tipo matlab (vecchie versioni usate all'uni) installabili solo su winzozz.
Mi muovo solo in moto, a piedi o con l'autobus (anche d'inverno ) quindi è essenziale che sia leggero e compatto (anche con schermo da 15,6 pollici se necessario, ho uno zaino professionale che fino a questa dimensione non da problemi).
Non ho bisogno di "ninnoli", niente ssd, niente altoparlanti (sicuramente non mi serviranno quindi se sono presenti solo quelli da 2 W non mi interessa, il jack per le cuffie va più che bene). Deve durare almeno 2 anni pieni quindi penso a qualcosa con minimo 4Gb di Ram (6-8Gb sarebbe meglio, ma visto il budget non chiedo più di 4Gb). Scheda Video? Parliamo di un uso intensivo di applicazioni di tipo computazionale (lo stesso matlab fa solo operazioni matematiche) e sviluppo di software, programmazione, ecc... Quindi se si trascura la grafica non dovrebbero esserci problemi (così dura anche di più la batteria ). Lo schermo? Non chiedo risoluzioni da favola ma mi sono stufato della 1366x768, di base preferirei 1600x900, ovviamente schermo con tecnologia led (non pretendo sirucamente il fullHD, anche 1440x900 e simili andrebbero bene).
Usato? Di norma direi che (per esperienze passate) non compro mai i computer usati (al massimo qualche componente isolato) perché non sai mai cosa ci hanno fatto i proprietari precedenti e lo stato reale di usura dei componenti interni, però se qualcuno avesse la soluzione perfetta potrei vagliare l'idea dell'usato (visto il budget estremamente basso).

E' probabile che stia chiedendo troppo (me ne rendo conto scrivendo), nel qual caso siete tutti autorizzati a dirmelo

P.S.
In merito al mio vecchio notebook, se qualcuno avesse dubbi sull'effettiva utilità ad oggi, tengo a precisare che ad una minima pressione sul coperchio è seguita una frattura del monitor (non coperto da garanzia, quasi 200 euro presso Acer per evitare che la garanzia fosse invalidata circa un anno e mezzo fa). La cpu non rende come ci si aspetta da un dual core 2.1 GHz, ma i benchmark mostrano il comportamento anomalo. Della gpu neanche ne parlo. In poche parole, il regalo post-diploma di un parente con poche competenze informatiche (ma a caval donato ...).
bender2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 07:51   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
- BUDGET MAX 500 euro;
Vedi le offerte delle varie catene di elettronica, in questa fascia di prezzo si trovano computer con i3, i5, con la sola vga integrata, con vga dedicata...insomma un po' per tutti i gusti.

Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
- leggero e sottile;
In questa fascia di prezzo leggeri e sottili la vedo molto molto dura, sono pc economici, i notebook leggeri e sottili sono tutto tranne che economici.

Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
- linux compatibile;
Lo sono tutti e non lo è nessuno, l'unico modo per sapere se un notebook funzionerà bene con linux è installarlo e vedere che problemi si incontrano, se se ne trovano...in linea di massima i notebook con processore intel e vga integrata o nvidia danno meno problemi di quelli amd.

Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
Lo schermo? Non chiedo risoluzioni da favola ma mi sono stufato della 1366x768, di base preferirei 1600x900, ovviamente schermo con tecnologia led (non pretendo sirucamente il fullHD, anche 1440x900 e simili andrebbero bene).
Solito problema della fascia di prezzo...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 10:12   #3
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60838632

http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60880632

difficile trovare di meglio sul tuo badget... e per i tuoi dubbi credo che andy abbia già risposto a tutto
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 27-07-2013 alle 10:17.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 12:13   #4
bender2006
Member
 
L'Avatar di bender2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Vedi le offerte delle varie catene di elettronica, in questa fascia di prezzo si trovano computer con i3, i5, con la sola vga integrata, con vga dedicata...insomma un po' per tutti i gusti.
Nella mia esperienza ho visto che sono poche le vere occasioni, per lo più vengono messi nei volantini quei notebook che non sono stati venduti negli ultimi due anni.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
In questa fascia di prezzo leggeri e sottili la vedo molto molto dura, sono pc economici, i notebook leggeri e sottili sono tutto tranne che economici.
Ho citato la possibilità di valutare un buon usato. Nel peggiore dei casi posso arrivare a 700 euro.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Lo sono tutti e non lo è nessuno, l'unico modo per sapere se un notebook funzionerà bene con linux è installarlo e vedere che problemi si incontrano, se se ne trovano...in linea di massima i notebook con processore intel e vga integrata o nvidia danno meno problemi di quelli amd.
Ci sono liste in aggiornamento da parte di comunità di utenti (vedi qui) e inserendo il modello su Google spesso si arriva ad articoli su forum e blog che parlano di quali problemi hanno incontrato i proprietari dopo aver installato Linux (una distro vale l'altra se rimaniamo sui pacchetti debian).

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Solito problema della fascia di prezzo...
A quanto pare è da diverso tempo che le case produttrici hanno adottato la 1366x768 come risoluzione standard (e pensare che ci sono smathphone e tablet con risoluzioni migliori da molto tempo). Sotto questo aspetto spero di trovare qualcuno che abbia già affrontato il problema e trovato una soluzione nella fascia di prezzo specificata.

@marklevinson76: grazie per i link, ma ho dato uno sguardo e anche se l'hardware è buono, non ci siamo proprio con il peso e le dimensioni. Ricordo a tutti che un portatile da 2,5 Kg messo in uno zaino con il suo adattatore ed un paio di libri di ingegneria è eccessivo per chi si sposta anche a piedi (tutti i giorni).
bender2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 13:06   #5
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
http://www.softprice.it/83349-vaio-svs-1512v1es
se nn hai fretta nell acquisto tieni d occhio questo modello,al momento è decisamente fuori badget ma potrebbe anche scendere di prezzo,dato che la serie S di sony è oramai fuori produzione..
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 13:07   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
Nella mia esperienza ho visto che sono poche le vere occasioni, per lo più vengono messi nei volantini quei notebook che non sono stati venduti negli ultimi due anni.
Sono offerte, mica ci possono mettere un pc che costa 1200 € a 600 €, ovvio che devi scendere a compromessi tra il tuo budget e quello che offre il mercato.

Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
Ho citato la possibilità di valutare un buon usato. Nel peggiore dei casi posso arrivare a 700 euro.
Per l'usato non so che dirti, mettiti a cercare su ebay se trovi qualcosa che fa al caso tuo...nuovo con budget da 700 € trovi l'asus S56CB-XX172H a 649 €, ed a 699 € l'HP envy 6-1100sl, sono due ultrabook.

Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
Ci sono liste in aggiornamento da parte di comunità di utenti (vedi qui) e inserendo il modello su Google spesso si arriva ad articoli su forum e blog che parlano di quali problemi hanno incontrato i proprietari dopo aver installato Linux (una distro vale l'altra se rimaniamo sui pacchetti debian).
Non sono garanzia di compatibilità...ad esempio prendendo l'a300d-14r, il mio notebook, con linux li da "problemi" sulla cpu...io invece mettendoci linux ho riscontrato solo ed esclusivamente problemi di autonomia, la batteria dura circa 30 minuti contro l'ora e 45 minuti di windows, e con la vga...che in pratica non funziona .

Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
A quanto pare è da diverso tempo che le case produttrici hanno adottato la 1366x768 come risoluzione standard (e pensare che ci sono smathphone e tablet con risoluzioni migliori da molto tempo). Sotto questo aspetto spero di trovare qualcuno che abbia già affrontato il problema e trovato una soluzione nella fascia di prezzo specificata.
Nei 500 € no, a meno di qualche superofferta online, cmq tra i 700 ed i 1000 € si iniziano a trovare dei 15,6'' con schermi FullHD...le risoluzioni intermedie tra HD e FullHD sono abbastanza rare, più che altro le avevano alcuni modelli di sony vaio ed i macbook precedenti agli schermi retina.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 14:54   #7
bender2006
Member
 
L'Avatar di bender2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 63
Grazie andy45, i modelli che mi hai consigliato sono davvero interessanti (anche in termini di peso con l'hp siamo circa sui 2Kg! ).
Ho fatto ricerche su questo processore: intel i5-3317U e da tutto quello che ho visto è un buon dual-core, non capisco perché su ebay risulti essere un quad-core (ho scritto "i5-3317U quad core" ed è comparsa una bella lista di venditori che lo spacciano per quad)? Sono io che sbaglio o loro? Perchè se è un quad-core mi affretto a prenderlo adesso che è in saldo (un quad con quel turbo boost è ideale per quello che mi serve).
bender2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 20:02   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
L'i5-3317u è un dual core con hyperthreading, quindi 2 core 4 thread...e come tutti gli ulv è saldato alla scheda madre.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 20:15   #9
DeepTrancer
Senior Member
 
L'Avatar di DeepTrancer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
1600x900, i3 full voltage (meglio dell' i5-3317u), schermo antiriflesso, 7670M, 17.3''

http://www.faelectronic.it/notebook-...085379626.html
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate
DeepTrancer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 20:18   #10
bender2006
Member
 
L'Avatar di bender2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 63
Perfetto, come immaginavo. Chissà perché certuni inventano certe cose (forse per fretta?!). Credo di aver visto un modello della Acer con la stessa cpu consigliatami da andy45 e una configurazione simile al Sony di marklevinson76. Ovviamente la gpu dell'Acer è molto più scarsa di quella del Sony ma proprio di quella non mi interessa.
bender2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 20:20   #11
bender2006
Member
 
L'Avatar di bender2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 63
DeepTrancer grazie per la risposta, ma il notebook consigliato è oversize e bello pesante (2,8 Kg). A parità di dimensioni e peso simile, mi continuo a portare in giro il Toshiba Qosmio x770 di mio padre XD

Ultima modifica di bender2006 : 27-07-2013 alle 20:21. Motivo: imperfezione
bender2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 20:24   #12
DeepTrancer
Senior Member
 
L'Avatar di DeepTrancer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
DeepTrancer grazie per la risposta, ma il notebook consigliato è oversize e bello pesante (2,8 Kg). A parità di dimensioni e peso simile, mi continuo a portare in giro il Toshiba Qosmio x770 di mio padre XD
se puoi fare a meno del 1600x900 di sicuro si trova di meglio che l'acer
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate
DeepTrancer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 20:44   #13
bender2006
Member
 
L'Avatar di bender2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da DeepTrancer Guarda i messaggi
se puoi fare a meno del 1600x900 di sicuro si trova di meglio che l'acer
Certo, fermo restando che portabilità e peso sono le caratteristiche essenziali (e non dimentichiamo almeno un processore dual-core da 2,6 GHz).
bender2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 20:53   #14
DeepTrancer
Senior Member
 
L'Avatar di DeepTrancer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
http://www.underprice.it/dettaglio-p...1#.UfQkNNhYXHY
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate
DeepTrancer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 21:18   #15
bender2006
Member
 
L'Avatar di bender2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da DeepTrancer Guarda i messaggi
Grazie per la dritta, mi sembra un ottimo modello.
bender2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 09:17   #16
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
Ovviamente la gpu dell'Acer è molto più scarsa di quella del Sony ma proprio di quella non mi interessa.
Cmq matlab per alcune cose sfrutta l'accelerazione della gpu con cuda...quindi una vga decente se usassi le ultime versioni non sarebbe da buttare via.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 12:39   #17
bender2006
Member
 
L'Avatar di bender2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Cmq matlab per alcune cose sfrutta l'accelerazione della gpu con cuda...quindi una vga decente se usassi le ultime versioni non sarebbe da buttare via.
Di solito non si supera la versione 7.0 (che come requisiti consigliati richiede solo 512 mb di ram e un processore single-core da 2,6GHz), altrimenti si usano dei cloni in versioni più recenti che non hanno pretese a livello grafico. Il grafico di matlab è dato da un insieme di massimo 5-6 linee colorate.
Proprio ieri un collega mi ha parlato dell'Acer TimelineX oppure dell'alternativa di un buon ultrabook economico con processore i3 di terza generazione (mi ha parlato di problemi relativi al turbo-boost dell'i5 e dell'i7 con alcune distribuzioni Unix/Linux, che richiedono software proprietario in versione beta e non garantiscono risultati certi).
bender2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 12:58   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
Di solito non si supera la versione 7.0 (che come requisiti consigliati richiede solo 512 mb di ram e un processore single-core da 2,6GHz), altrimenti si usano dei cloni in versioni più recenti che non hanno pretese a livello grafico. Il grafico di matlab è dato da un insieme di massimo 5-6 linee colorate.
Versioni così vecchie non sfruttano cuda, cmq uso anche io matlab quindi so come fa i grafici , cmq si tratta di accelerazione dei conti, non grafica, i matlab più recenti usano cuda per aumentare, anche se non di moltissimo, la velocità di calcolo .

Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
Proprio ieri un collega mi ha parlato dell'Acer TimelineX oppure dell'alternativa di un buon ultrabook economico con processore i3 di terza generazione (mi ha parlato di problemi relativi al turbo-boost dell'i5 e dell'i7 con alcune distribuzioni Unix/Linux, che richiedono software proprietario in versione beta e non garantiscono risultati certi).
Non sapevo di questi problemi al turbo boost...anche se francamente mi sembrano strani.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 15:36   #19
bender2006
Member
 
L'Avatar di bender2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Versioni così vecchie non sfruttano cuda, cmq uso anche io matlab quindi so come fa i grafici , cmq si tratta di accelerazione dei conti, non grafica, i matlab più recenti usano cuda per aumentare, anche se non di moltissimo, la velocità di calcolo .
Un procedimento simile a quello in cui le gpu integrate aiutano le gpu dedicate, solo che qui si parla di calcoli computazioni svolti da un gpu, molto interessante. Direi che per cose simili serve sicuramente un budget più elevato del mio

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non sapevo di questi problemi al turbo boost...anche se francamente mi sembrano strani.
Effettivamente neanche io ne sapevo nulla, ma dalla segnalazione fattami ho cercato in rete e c'è molto materiale in merito. Il turbo-boost sfrutta nuove potenzialità presenti nel bios della mb associata al processore (tu stesso hai parlato di saldatura della cpu, cosa che non sapevo). Su Linux a quanto pare stanno ancora lavorando sui driver necessari al completo funzionamento di tutte le caratteristiche di questo tipo di bios.
Da quanto letto in molti casi il turbo-boost si riesce a farlo funzionare (ed ha monitorarlo, perché anche quello è problematico), però di base, vorrei evitare di affrontare un problema simile, con il rischio di ritrovarmi un i5 senza turbo-boost (anche perché in questo caso l'i3 che sto considerando ha una frequenza di clock superiore, anche se di poco).

I TimelineX sono estremamente difficili da trovare, diverse recensioni affermano che la batteria dura realmente 7-8 ore di fila (le 10 dichiarate non sono veritiere, come sempre i produttori eccedono). Continuo a cercare.
bender2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v