Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2013, 15:45   #1
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Linux Mint 14 - Accesso automatico a rete WIFI protetta

Ciao a tutti, ho un piccolo inconveniente che vorrei risolvere ma a differenza di molti altri, questo in particolare non riesco a risolverlo.

Ho un piccolo PC ce fa da server in casa dei miei, con su installato Linux Mint 14.


C'è una connessione WIFI protetta in WPA/WPA2 a cui ho impostato una password e un'accesso automatico, e fin qui tutto bene. Il PC all'accensione funziona bene, parte in automatico torrent e si connette alla rete WIFI senza problemi.

Purtroppo a volte il router viene riavviato, a volte purtroppo anche una volta al giorno..una volta che il PC perde la connessione al router ed inizia a scansionare la rete, appena torna visibile la rete il computer mi chiede la password per connettersi..il che è assurdo visto che la chiede solo in quella circostanza, e il bello è che è già digitata automatiamente, devo solo premere "Connetti".

Ovviamente essendo un PC/server non sono sempre li a premere sul tasto e da remoto non posso fare niente visto che non essendo connesso alla rete TeamViewer -o chi per lui- non può connettersi al PC da remoto.


Chi può mi dia una mano perché al momento attuale le cose sono difficili da gestire

EDIT Già che ci sono vi posto la schermata di inserimento password che mi compare ogni volta che si riavvia il router (o che per qualche motivo il server si disconnette momentaneamente dalla connessione)..la password c'è già, ma la connessione no, finché non premo su "Connetti" :

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 25-07-2013 alle 16:15.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 20:15   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Disabilita netwok-manager o quello che usi graficamente e configura a riga di comando in modo che non sia interattivo:
- http://wiki.debian.org/WiFi/HowToUse#wpa_supplicant

Si puo' fare anche per il roaming:
- http://manual.aptosid.com/en/inet-setup-en.htm
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 07:42   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Grazie mille per la risposta

Mi sto leggendo la guida che mi hai postato al primo link. Intanto ho disabilitato il network manager e seguito i passaggi per il wpa_supplicant, e già qui c'è qualcosa che non mi è chiaro:

Codice HTML:
# chmod 0600 /etc/network/interfaces
Una volta inserito questo non ho avuto nessun feedback dal terminale, non mi diceva se accettava o respingeva il comando, quindi non so se abbia effettivamente modificato qualcosa o meno.

Alla fine mi ha riportato con il comando

Codice HTML:
# ifup wlan0
Questo messaggio

Codice HTML:
wpa_supplicant: /sbin/wpa_supplicant daemon failed to start
run-parts: /etc/network/if-pre-up.d/wpasupplicant exited with return code 1
Internet Systems Consortium DHCP Client 4.2.4
Copyright 2004-2012 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit https://www.isc.org/software/dhcp/

Listening on LPF/wlan0/00:21:27:f3:39:da
Sending on   LPF/wlan0/00:21:27:f3:39:da
Sending on   Socket/fallback
DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 3
DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 3
DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 5
DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 13
DHCPREQUEST of 192.168.1.7 on wlan0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPOFFER of 192.168.1.7 from 192.168.1.1
DHCPACK of 192.168.1.7 from 192.168.1.1
Rather than invoking init scripts through /etc/init.d, use the service(8)
utility, e.g. service smbd reload

Since the script you are attempting to invoke has been converted to an
Upstart job, you may also use the reload(8) utility, e.g. reload smbd
bound to 192.168.1.7 -- renewal in 40151 seconds.
ssh stop/waiting
ssh start/running, process 2750
Intanto grazie mille per l'interesse
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 22:50   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok un po' di aggiornamenti!
Per chi fosse nella mia stessa situazione intanto vi dico che il metodo proposto ha funzionato, a modo suo


Allora l'errore non l'ho capito, comunque sembra funzionare lo stesso, perché dopo aver disattivato il network manager e modificato il file "interfaces" con questi comandi

Codice HTML:
auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp
 wpa-ssid mynetworkname
 wpa-psk mysecretpassphrase
la connessione avviene in modo silente, non mi chiede più niente, ma so che è connesso perché va su internet.

Quindi ricapitolando non ho più l'icona del WIFI, ma non mi importa perché il PC non viene controllato da nessuno quindi è un'icona che non mi serve.


Ho un altro problema che mi si è creato in seguito, ma che per ora ho risolto con un workaround. In pratica a volte devo collegare il portatile tramite LAN per spostare i file troppo grandi più velocemente. Questo prima accadeva in automatico, perché il network manager rilevava la connessione ethernet come prioritaria, mentre ora ha la precedenza il collegamento in rete WIFI anche se il cavo è collegato.


Ho risolto entrando nel terminale con il comando

Codice HTML:
sudo ifconfig wlan0 down
per disattivare temporaneamente la scheda WIFI durante i brevi trasferimenti via cavo..poi una volta finito digito

Codice HTML:
sudo ifconfig wlan0 up
e il WIFI prende il sopravvento nuovamente.



Se avete altri suggerimenti sono ben accetti, comunque ringrazio molto eaman perché il suggerimento era proprio azzeccato, almeno il problema è risolto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 05:17   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se avete altri suggerimenti sono ben accetti, comunque ringrazio molto eaman perché il suggerimento era proprio azzeccato, almeno il problema è risolto
Allora: quando configuri una interfaccia in /etc/network/interfaces dovrebbe automaticamente essere tolta dal controllo del network-manager, quindi puoi configurare la wlan a mano e lasciare eth0 gestita da NM.
(puoi sempre leggerti un po' della documentazione di network-manager )

Questo ti dovrebbe permettere di averle entrambe su e potenzialmente usarle contemporaneamente.

Se no puoi mettere in /etc/network/interfaces nel post-up di eth0 un ifdown di wlan0, qualcosa tipo:
Codice:
iface eth0 inet dhcp
   post-up /sbin/ifdown wlan0
Guardati il man di interfaces:
Codice:
...
up command

post-up command
      Run  command  after  bringing the interface up.  If this command
      fails then ifup aborts, refraining from marking the interface as
      configured  (even  though it has really been configured), prints
      an error message, and exits with status 0.   This  behavior  may
      change in the future.
...
There  exists  for  each  of  the  above  mentioned options a directory
/etc/network/if-<option>.d/ the scripts in which are run (with no argu-
ments) using run-parts(8) after the option itself has been processed.
Oppure fatti uno script di due righe con degli ifdown | ifup che passi da una configurazione all'altra...

Buon divertimento!

Addendum:
Quote:
# chmod 0600 /etc/network/interfaces
Una volta inserito questo non ho avuto nessun feedback dal terminale, non mi diceva se accettava o respingeva il comando, quindi non so se abbia effettivamente modificato qualcosa o meno.
E' che unix non ti da' una pacca sulle spalle ogni volta che esegui un comando: si suppone che sia la norma che tu sappia quello che stai facendo e lui lo esegua correttamente!

Ultima modifica di eaman : 27-07-2013 alle 05:20.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 06:24   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Allora: quando configuri una interfaccia in /etc/network/interfaces dovrebbe automaticamente essere tolta dal controllo del network-manager, quindi puoi configurare la wlan a mano e lasciare eth0 gestita da NM.
Si a questo avevo già pensato, infatti attualmente il network manager gestisce ancora la connessione eth0: di fatto all'inserimento del cavo compare l'icona e il nome della connessione ethernet, e apparentemente è quella predominante, ma nello speed test si vede che in realtà la rete locale è ancora in WIFI o registrerei velocità decisamente più alte.

Quote:
Questo ti dovrebbe permettere di averle entrambe su e potenzialmente usarle contemporaneamente.
Esatto, me la fa usare contemporaneamente -perché comunque via ethernet riesco ad andare- ma essendo in quella circostanza collegato al portatile in entrambi i modi, continua a prediligere il WIFI.

Quote:
Se no puoi mettere in /etc/network/interfaces nel post-up di eth0 un ifdown di wlan0, qualcosa tipo:
Ottima l'idea dell'IF, dopo provo al volo, sono curioso, mi risolverebbe il fatto di dover inserire il comando manualmente da terminale

Quote:
E' che unix non ti da' una pacca sulle spalle ogni volta che esegui un comando: si suppone che sia la norma che tu sappia quello che stai facendo e lui lo esegua correttamente!
LOL grazie dell'addendum In realtà l'ho specificato per un motivo, e cioè che guida alla mano, dopo aver letto la sezione che mi interessava ed aver deciso che comandi inserire, copiandoli dalla guida direttamente nel terminale, tutti i primi 5 comandi non venivano rifiutati, ma come dicevo non davano feedback...il che è strano perché ero sicuro che un comando come

Codice HTML:
# aptitude install wpasupplicant
facesse vedere almeno velocità di download e progresso dell'installazione.

Così ho provato a digitare da capo i comandi, ma questa volta scrivendoli a mano, e li ha presi tutti con tanto di messaggi e conferma dell'avvenuta operazione..ecco perché ho specificato che quel comando era l'unico che non mi aveva dato feedback..così, era solo per essere certo fosse normale visto che sono comandi nuovi per me


Rinnovo i ringraziamenti per la pazienza, è un tocca sana per le mie "faccende"
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v