Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2013, 09:40   #1
Tet_Zuo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 168
"HAF XB" Vs "HAF 932 Adv" VS "HAF X/XM"

Sto cominciando a ragionare sui pezzi per un nuovo PC.

Per quanto riguarda il resto direi che non ho moltissimi dubbi:

Intel Core i5-4670K 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell (215 euri)
Scheda Madre 1150 ASUS Z87-PRO (160 euri)
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Pro (66 euri)
Scheda Video Gainward GTX770 2048MB Phantom (340 euri)

Se avete qualcosa da discutere su questi dite pure, comunque.

Invece ho alcuni dubbi sull'alimentatore e case. Tenete conto che ci attacco almeno 3 hard disk e alcune cose in USB. Direi che mi basterebbe un alimentatore da 650, ma preferirei star largo e andare con uno modulare da 750. L'idea era di prendere un Corsair TX ma poi ho letto che non sono granche' e un XFX dovrebbe essere molto meglio, con un prezzo simile (poi pero' dovro' probabilmente ordinarlo da un altro negozio, e quindi si aggiungeranno altre spese di spedizione...). Poi se mi consigliare un negozio online in privato sono anche piu' contento.

Per il case invece:

In linea generale per me la priorita' e' che stia fresco il piu' possibile. La rumorosità e' meno influente. In secondo luogo dovrebbe essere un acquisto per il lungo termine. Quindi il massimo possibile compatibile con supporto altezze di CPU heatsink e lunghezza GPU. Se ha diversi slot per hard disk meglio. Poi mi interessa che sia il piu' possibile spazioso per lavorarci bene. Del peso o grandezza non mi interessa. Il prezzo possibilmente non dovrebbe superare i 130 euro. E se lo fa' dovrebbe meritarseli ampiamente.

Quindi:

HAF XB

Idealmente questo e' il miglior case. Ha le ventole direttamente puntate sulla scheda madre, che e' in orizzontale, quindi facile da lavorarci su, e per di piu' non ha problemi di peso in verticale, quindi i componenti non soffrono alcun tipo di problema. Poi e' largo e comodissimo. Il pianale a cui si attacca la scheda madre ha un buco enorme nel caso uno debba attaccare dietro qualcosa di particolare.

Difetti:
Il piano sottostante e' progettato da un imbecille. Non so veramente come e' possibile rovinare un case perfetto con delle scelte senza senso. In primo luogo l'alimentatore e' a ridosso degli slot per gli hard disk, quindi i collegamenti sono un po' complessi, ma poi lo slot interno per gli hard disk e' minuscolo nonostante lo spazio disponibile. E quindi accetta solo slot 2.5 invece che 3.5, o entrambi. Io ho ALMENO 3 HD. Forse potrei utilizzare lo slot sotto al masterizzatore per infilarci il terzo hard disk. ma rimane un problema. Inoltre questo piano sottostante non ha ventole, e quindi gli hard disk comunque ne possono soffrire. Ci sono spazi per 2 ventole, ma sono dal lato dei 2.5 slot.

Quindi un problema non irrilevante. E comunque ai 100 euro circa che costa il case devo aggiungerci almeno altri 30 per prendere una ventola da 20mm sopra e una da 120 dietro.

Case ideale, se non fosse per questo problema di spazio per gli hard disk, e il fatto che non sono ventilati.

HAF 932 Advanced

Quindi sono andato su quest'altro case. Prezzo intorno a 130 euro, ma in questo caso ha un sacco di ventole enormi incluse e quindi non devo ordinarne altre aggiuntive. Un sacco di slot per mettere qualsiasi cosa, e pure ventilati.

Difetti:
A quanto ho capito e' un case piuttosto vecchio. Un problema, anche se non proprio la fine del mondo, e' che il buco sul tray della scheda madre non ci prende per nulla con la posizione della CPU su una MB Haswell, quindi TOTALMENTE INUTILE. Il tray del HAF XB in confronto e' un capolavoro. Poi ho pure letto che le ventole da 230mm montate su questo case hanno spesso dei problemi, nel senso che non vanno ai 700 RPM delle specifiche, e quindi nonostante siano enormi vanno troppo lente (e pure rumorose) e alla fine il risultato di raffreddamento effettivo e' piuttosto mediocre. Inoltre e' anche messo peggio riguardo alle mesh sulle ventole, e quindi il case si riempie di polvere molto velocemente.

Non ho capito molto bene le specifiche per lunghezza GPU/altezza CPU. Dovrebbe essere 320 per la GPU (ed e' un problema, perche' ho visto schede che arrivano piu' o meno a quel limite) e 172 per la CPU. Pero' c'e' il problema che su Haswell la CPU e' piu' al centro, e quindi immagino che lo spazio si sovrapponga alla zona dove sta la ventola laterale. Quindi basta poco che lo spazio diminuisce di 2 cm, e gia' pure questo diventa un problema.

HAF X

Ho visto che esiste un thread piuttosto grosso sul forum, quindi pare che ci sia una preferenza generale per questo case. Lunghezza GPU ottima (342mm). Ampio e spazioso, qui piu' che altro e' da capire cosa si perde/guadagna in confronto allo HAF XM.

Difetti:
Ha lo stesso buco sbagliato sul tray della motherboard del HAF 932. Tutti quegli slot in alto sono superflui. L'altezza dell' heatsink per CPU dovrebbe essere appena sufficiente. Nelle specifiche e' scritto 175mm, e considerando che la ventola laterale dovrebbe essere posizionata piu' in basso non dovrebbero esserci problemi. Poi il fatto che vada in altezza puo' anche presentare dei problemi per i collegamenti dato che i fili devono fare piu' strada, rispetto all HAF XM, che invece e' piu' schiacciato.

Inoltre costa parecchio di piu'.

HAF XM

Non capisco in cosa sia peggiore dell'X da costare sensibilmente meno. E' un mid-tower invece che full tower, ma e' una stupidaggine in quanto l'XM e' addirittura piu' largo di 2cm, 3cm piu' lungo, e solo 6cm piu' basso, quindi le dimensioni non sono cosi' diverse. Il vantaggio invece e' che lo spazio sembra meglio utilizzato (il vantaggio dell'altezza dell'X e' sprecato sul supporto delle schede madri "lunghe" che non penso vengano molto utilizzate, neanche in futuro). Il tray della scheda madre, invece del X, e' tutto aperto come quello dei XB, quindi molto meglio e piu' compatibile. La lunghezza GPU 354mm! Maggiore che l'X. E pure CPU cooler a 196mm, maggiore rispetto all'X. Inoltre con il fatto che e' lievemente piu' piccolo (forse?) dovrebbe dire che si muove aria piu' facilmente.

Difetti:
Devo per lo meno comprare una ventola laterale per avere un areazione simile all'X. Come per l'X la ventola dovrebbe essere posizionata in modo da non interferire con la CPU, MA!! Il pannello laterale rientra esattamente dove la CPU dovrebbe stare, e pare si sovrappone in parte pure con quella maniglia. Quindi basta poco che queste cose potrebbero interferire con i 196mm riportati, e va a finire che questo diventa un problema ancor piu' che l'X, nonostante le specifiche del XM siano migliori.

Altro difetto e' che su un popolare negozio dove mi posso risparmiare le spese di spedizione il suddetto case e' presente solo nella versione "finestra", che non supporta la ventola laterale. Quindi un grosso problema.

In conclusione. Gli X/XM sembrano piu' compatibili in genere. Ma non capisco per quale ragione qualcuno potrebbe preferire l'X all' XM. Uno costa molto di piu', e' sensibilmente meno compatibile e sfrutta lo spazio disponibile in maniera peggiore. Mentre l'XM l'inverso. Costa molto meno anche considerando il prezzo della ventola aggiuntiva, e' piu' ampio per cio' che serve (spazio CPU/GPU), piu' compatibile.

Potrebbe essere che la differenza sia nel fatto che l'X sia un case molto vecchio, mentre l'XM risale all'anno scorso, e quindi semplicemente meglio progettato?

Opinioni?

Ultima modifica di Tet_Zuo : 18-07-2013 alle 10:24.
Tet_Zuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v