Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-07-2011, 17:42   #1
Fabio158
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Certificazione CompTIA A+

Ciao a tutti volevo conoscere maggiori informazioni su questa certificazione di informatica e accertarmi magari che le info che ho trovato su internet siano vere.
Ho trovato questo precisamente:
La certificazione CompTIA A+ attesta le competenze necessarie per operare in modo professionale nell' ambito del supporto tecnico informatico Hardware Software e di Rete.
Questa certificazione Internazionale , riconosciuta in tutto il mondo , è indipendente dai produttori e quindi trasversale alle varie tecnologie informatiche.
CompTIA A+ certifica le abilità di un tecnico nell' Installazione e configurazione dei sistemi Operativi,
la diagnostica di problematiche Hardware e software fino all' implementazione e manutenzione di
Piccole reti Lan.

Si rivolge in particolar Modo a sistemisti informatici aziendali, Operatori Help Desk aziendali,Addetti alla vendita nell' ambito ICT, Office Manager , e studenti che vogliano collocarsi nell' ambito lavorativo informatico-Tecnologico.

La certificazione CompTIA A+ si consegue superando 2 esami CompTIA A+Essentials 220-701
CompTIA A+Practical Application 220-702

Il Primo attesta le conoscenze tecniche fondamentali sulle tecnologie hardware , software e di networking.

Il secondo esame affronta problematiche più pratiche e strutturate
Entrambi gli esami presentano circa 100 quesiti in lingua inglese.


Qualcuno ne ha mai sentito parlare e la conosce? E' quindi riconosciuta a livello internazionale e a scopo lavorativo? Grazie infinite!
Fabio158 è offline  
Old 09-07-2011, 12:58   #2
Fabio158
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
up
Fabio158 è offline  
Old 11-07-2011, 19:28   #3
Fabio158
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
up
Fabio158 è offline  
Old 13-07-2011, 17:04   #4
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1455
ciao, io l'ho fatta ancora nel 2005 insieme a un collega, in quanto lavorando in una ditta concessionaria IBM veniva richiesta ai tecnici come indispensabile dall'IBM stessa. E' un corse "propedeutico" generale (poi ce ne sono altri specifici su server, su nas ecc), ci hanno fornito le dispense, corso accelerato di 3 giorni ed esame finale (per niente facile).
I costi non li so in quanto pagati da IBM nel mio caso, ma ho sentito parlare gli altri "scolari" di cifre sui 1500/2000€ all'epoca che includono corso+dispense+2 appelli d'esame.
Dispense ed esame in inglese, al tempo erano 100 domande a risposta multipla (4) da fare in 120 minuti. domande di informatica generale ma pure assurde, tipo "lunghezza massima di un cavo ata in cm", "che gas dev'essere contenuto negli estintori di una sala server" ecc. ecc.
La difficoltà più grande è che sono domande pensate da americani e quindi devi ragionare con la loro testa, ad esempio se non trovi la causa di un problema hardware e non sai dove sbattere la testa, SCONDO LORO NON devi cercare su internet o consultare un collega, MA devi chiamare il tuo superiore e che si arrangi lui
cmq si può fare anche da privato, il sito per info e iscrizione non lo ricordo, ma hanno sedi in varie città e i corsi li fanno a cadenza mensile/bimestrale (ne hanno a decine in elenco di vari tipi).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline  
Old 14-07-2011, 15:27   #5
Fabio158
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
ciao, io l'ho fatta ancora nel 2005 insieme a un collega, in quanto lavorando in una ditta concessionaria IBM veniva richiesta ai tecnici come indispensabile dall'IBM stessa. E' un corse "propedeutico" generale (poi ce ne sono altri specifici su server, su nas ecc), ci hanno fornito le dispense, corso accelerato di 3 giorni ed esame finale (per niente facile).
I costi non li so in quanto pagati da IBM nel mio caso, ma ho sentito parlare gli altri "scolari" di cifre sui 1500/2000€ all'epoca che includono corso+dispense+2 appelli d'esame.
Dispense ed esame in inglese, al tempo erano 100 domande a risposta multipla (4) da fare in 120 minuti. domande di informatica generale ma pure assurde, tipo "lunghezza massima di un cavo ata in cm", "che gas dev'essere contenuto negli estintori di una sala server" ecc. ecc.
La difficoltà più grande è che sono domande pensate da americani e quindi devi ragionare con la loro testa, ad esempio se non trovi la causa di un problema hardware e non sai dove sbattere la testa, SCONDO LORO NON devi cercare su internet o consultare un collega, MA devi chiamare il tuo superiore e che si arrangi lui
cmq si può fare anche da privato, il sito per info e iscrizione non lo ricordo, ma hanno sedi in varie città e i corsi li fanno a cadenza mensile/bimestrale (ne hanno a decine in elenco di vari tipi).
grazie delle info comunque so che questa certificazione è del 2009. Come me l'hai descritta, quindi, è valida a scopo lavorativo dato che è una certificazione di tecnico informatico riconosciuta in campo internazionale giusto? Dunque in un futuro ipoteticamente grazie a questa certificazione si hanno le competenze per aprire un'attività commerciale di tecnico informatico? ovvero mi spiego meglio: compravendita di computer, ripararli, ecc... grazie ancora!
Fabio158 è offline  
Old 15-07-2011, 08:55   #6
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1455
beh, non è indispensabile per aprire un'attività, è per lo più utile in caso si abbia a che fare con grandi multinazionali (tipo IBM appunto) che usano per fare una sorta di "scrematura" e in quanto ci tengono a non avere come tecnici certificati dei perfetti imbecilli/ignoranti. Di certo è utile nei curriculum per queste aziende, la piccola dittarella locale non saprebbe manco cos'è o la scambierebbe per in classico corso "comprato"
anzi !! agli organizzatori del corso va meglio se sei un "pluribocciato", in quanto se non superi l'esame nei primi 2 appelli poi devi pagare una tantum per riprovarci ed aspettare 3 mesi e per passare devi rispondere giusto all'80% delle domande.
come tecnico IBM poi mi fanno fare altri 4 esami biannuali: 1 per notebook, 1 per desktop, 1 server teorico e 1 server pratico. ma questa è un'altra storia (gli ultimi due sono praticamente impossibili e dobbiamo sempre "barare" ).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline  
Old 20-07-2011, 13:18   #7
Fabio158
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
beh, non è indispensabile per aprire un'attività, è per lo più utile in caso si abbia a che fare con grandi multinazionali (tipo IBM appunto) che usano per fare una sorta di "scrematura" e in quanto ci tengono a non avere come tecnici certificati dei perfetti imbecilli/ignoranti. Di certo è utile nei curriculum per queste aziende, la piccola dittarella locale non saprebbe manco cos'è o la scambierebbe per in classico corso "comprato"
anzi !! agli organizzatori del corso va meglio se sei un "pluribocciato", in quanto se non superi l'esame nei primi 2 appelli poi devi pagare una tantum per riprovarci ed aspettare 3 mesi e per passare devi rispondere giusto all'80% delle domande.
come tecnico IBM poi mi fanno fare altri 4 esami biannuali: 1 per notebook, 1 per desktop, 1 server teorico e 1 server pratico. ma questa è un'altra storia (gli ultimi due sono praticamente impossibili e dobbiamo sempre "barare" ).
Scusami.. un'altra cosa, sono stato contattato da un'azienda di informatica: "Titel Web Europe" una volta si chiamava "alfabyte" che rilascia appunto tra le tante certificazioni anche la certificazione CompTIA A+ per 3000 euro. Ne sei percaso a conoscenza e sai se è affidabile? grazie mille ancora!
Fabio158 è offline  
Old 21-07-2011, 09:04   #8
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1455
io feci il corso con altra azienda, quella non la conosco. Ma essendo il CompTIA A+ uno "standard" non credo ci siano problemi, l'esame è lo stesso e fatto on line dal loro laboratorio per cui cambia solo la bontà del corso pre-esame credo.
dai un occhio anche qui, è il primo che ho trovato

http://www.courseforme.it/corsi/pado...ing-14426.html

edit: vedo ora che è on-line e non "fisico", quello che dici tu per 3000€ è sicuramente fisico che è da preferire, cmq informati per sicurezza.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.

Ultima modifica di nonsidice : 21-07-2011 alle 09:09.
nonsidice è offline  
Old 22-09-2011, 17:41   #9
xXx87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 27
Anche io ero interessato a questa certificazione solo che info maggiori non se ne trovano.
xXx87 è offline  
Old 01-10-2011, 17:06   #10
p3kino
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1
da parte mia....

io spero che la comptia a+ serva a qualcosa. non ci avrei mai speso neanche 500 euro, ma ne ho spesi 360 e in un momento di stallo mi ha dato una piccola sicurezza in più. ovviamente è solo un primo piccolo passo verso qualcos'altro, diciamo una certificazione propedeutica che non costa tanto e che infarina la spianatoia in attesa di iniziare a stendere sul serio...(metafora indecente lo sò, ma passatemela..)

cmq io ho fatto così:

1 - ho comprato uno dei libroni che servono a studiare per la certificazione. Ce ne sono 3 validi: quello della Sybex "COmplete Study Guide", quello della Pearson che si chiama "Exam Cram" e quello della McGraw Hill "Comptia a+ guide". I primi due sono "ufficiali" soprattutto il primo, ovvero io che ho studiato sul libro di Mike Meyers della Mcgraw Hill, su alcune domande, poche in realtà, mi sono trovato a non sapere cosa rispondere per poi scoprire che sul libro della Sybex le informazioni c'erano. La mia opinione è che il libro di Meyers della Mcgraw si legge meglio, ma consiglio di "rimediare" (ci siamo capiti) anche quello della Sybex perchè è ufficiale e l' "exam cram" perchè è l'unico aggiornato alla versione più recente dell'esame (in realtà l'aggiornamento è minimo perchè aggiunge solo windows 7 e ipv6).
Quindi comprarne uno (da amazon perchè non si trovano in nessuna libreria) e "rimediare" gli altri. Ovviamente sono tutti in inglese ma va da se che per qualsiasi certificazione l'inglese è d'obbligo.

2 - ho comprato i voucher per i 2 esami dal sito di Prometric pagandoli 184 euro l'uno e ho prenotato dallo stesso sito gli esami trovando delle sedi vicino casa (sono di roma e in città c'erano circa 13 sedi autorizzate per l'esame)

3 - ho dato il primo esame e darò il secondo a giorni.

nota: nella sede in cui ho dato l'esame mi hanno messo in una stanza a porta chiusa in cui ero solo con il mio zaino con dentro il libro per l'esame. Certo, se non sai un cazzo non tiri fuori niente in 90 minuti, anche col libro davanti, ma se hai studicchiato e sai dove cercare le risposte......
Questo certo non gioca a favore della serietà e rrispettabilità del pezzo di carta......ma non saprei, voglio essere ottimista.
p3kino è offline  
Old 04-07-2013, 14:12   #11
Venom_of_Cove
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Padova
Messaggi: 936
Riuppo questa vecchia discussione per sapere se qualcuno ha esperienze recenti...
__________________
Venom of Cove
Trattative concluse con un bel pò di persone :P
Venom_of_Cove è offline  
 Discussione Chiusa


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v