|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
|
Vivo in un "bunker"... che fare?
Ho provato a leggere i post... ma alla fine non ci ho capito nulla. Scusatemi ma le discussioni si perdono OT e ancora non ho avuto una risposta esauriente al livello della mia bassa ignoranza. Quindi apro il post.
In breve: Casa nuova, antisismica, 2 piani. Avranno abbondato con l'acciaio nella soletta ?? Router Modem nello studio, piano 1. Mi metto esattamente sotto in sala, e le tacche del segnale sui portatili (3) vanno a 2 con il vecchio Netgear 834 GT. (percorsi 2,7 m. lineari!) Ok prendo un DGND3700, mi aspetto un miglioramento netto ed invece di solo 1 tacca. Al contrario gli smartphone che prima con il vecchio 834 avevano segnale, debole, ma c'era, con il nuovo DGND3700 perdono il segnale facilmente da tanto è scarso. Se mi sposto nella stessa sala, allontanandomi di.... ben 4 metri, il segnale crolla a 1 tacca sui PC. Gli smartphone?... a già.... già perso prima. Vien voglia di rimettere su il vecchio 834.. Ok; buttiamo via i soldi: range Extender o Access point? Ho la rete cablata in casa, con diverse porte Gigabit qui e là. Quale soluzione darà i risultati migliori? AP o range extender? Come la vorrei? 1. mantenere la stessa rete SSID. Altrimenti mentre mi muovo per casa con gli smartphone e parlo su skype, o giro che mi fa'? mi salta di rete in rete? Ma funziona poi??? 2. Facile da installare (sono scarso, lo so) 3. essendo poi posizionato in sala, gradirei evitare ragni multiformi antennosi... vedo in casa netgear a prezzi accessibili: AP WN802T o il range ext. WN3000RP o WN2500RP. Farebbero al caso? Thanks
__________________
PC::: AMD Phenom x6 1100T | Asus Sabertooth 990FX | 8Gb Corsair Vengeance | Gigabyte 460gtx 1 Gb | HDD: WDCaviarBlack 2TB -WD 80Gb SATA x2 Raid0 | HDDext: ...troppi !!! usb2.0 e 3.0 | Case Cooler Master Elite 333 | Ali Seasonic X-650 | NAS Synology 210j 4TB FOTO::: DSLR: Pentax k5D| FGZ540 | 50 f1,4 | 17-50f2,8 | 50-135f2,8 DA* | 12-24 f4 DA | 18-250 DA | Compact: Casio Exilim Z1080 | Exilim EXH15 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Visto che la casa è nuova avrai delle beeeelle canaline in cui far passare un cavo di rete.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
|
Come ti ho scritto l'ho cablata.
Quindi ci sono. Ma smartphone, portatili, tablet, mica vanno con la rj45... il loro bello è la portabilità. Però se funziona. Da cui il mio problema...
__________________
PC::: AMD Phenom x6 1100T | Asus Sabertooth 990FX | 8Gb Corsair Vengeance | Gigabyte 460gtx 1 Gb | HDD: WDCaviarBlack 2TB -WD 80Gb SATA x2 Raid0 | HDDext: ...troppi !!! usb2.0 e 3.0 | Case Cooler Master Elite 333 | Ali Seasonic X-650 | NAS Synology 210j 4TB FOTO::: DSLR: Pentax k5D| FGZ540 | 50 f1,4 | 17-50f2,8 | 50-135f2,8 DA* | 12-24 f4 DA | 18-250 DA | Compact: Casio Exilim Z1080 | Exilim EXH15 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Visto che hai rete cablata sfruttala e usa un access point.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Mah infatti una rete wireless si basa su quella cablata.
Sono tutti convinti che le reti wireless servono per sostituire quelle cablate. Non è così, una rete WiFi fatta bene si basa su access point multipli tutti collegati alla rete cablata. Piuttosto di usare ripetitori, usa access point multipli, collegati alla rete cablata. Se in certi punti non hai il cavo, prova coi powerline, ma accertati che prendano bene, altrimenti ai problemi del WiFi si sommano quelli dei power line e buonanotte.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ora hai due router wifi, il vecchio dgn e quello nuovo.
Decidi chi tenere al primo piano a gestire la connessione adsl e installa l'altro al piano di sotto. Prima di collegarlo alla rete lan configura il secondo router in questo modo: -indirizzo ip lan nella sottorete del primo e ip diverso (di solito i router escono con 192.168.1.1, chiaramente non puoi averli entrambi con lo stesso ip) -disattiva il server dhcp Ora puoi collegarlo per una porta lan alla rete e configurare la wifi con gli stessi parametri del primo (stesso ssid, protezione, password, canale diverso e lontano). La sezione wan/internet è ininfluente, è bypassata. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Io ero nelle tue stesse condizioni ed ho fatto così: ho configurato i due router con ssid diversi in modo tale da poter trovare il punto d'intersezione fra le due reti wifi. Dopo questo studio ho così realizzato la mia rete: router di partenza ( che fra le altre cose è una routerboard) con dhcp server aperto wifi configurata con ssid e protezione. Secondo e terzo wifi con stesso ssid del primo stessa password e canale diverso. Infine avevo bisogno di copertura anche nel giardino ed ho comprato una ubnt da esterno per la copertura su tutto il giardino.
sent from myiPhone usingTapatalk 2 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Permettimi un piccolo appunto, anche scherzoso, ma sei andato a prendere proprio il 3700 che lato wi-fi e' poco performante ed era da non prendere in considerazione per le tue esigenze.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
|
Quote:
L'idea di riusare il vecchio è fantastica, anche se mi scoccia non andare in N. Avevo preso una smart tv e non riuscire ad andar veloce per connettermi al tubo mi rattrista. Adesso ci penso e faccio prove. Come detto son poco pratico di reti e non ho + il tempo di una volta per smanettare.... Ah, i pargoli... Non sapevo che il 3700 fosse scarso a WiFi. Anzi, leggendo le caratteristiche lo vendono come valido. Ho approfittato di sconti natalizi per prenderlo e solo ora messo Su... Ho ancora scatoloni di roba per casa... Quale altro va meglio in WiFi? Grazie. Ciao.
__________________
PC::: AMD Phenom x6 1100T | Asus Sabertooth 990FX | 8Gb Corsair Vengeance | Gigabyte 460gtx 1 Gb | HDD: WDCaviarBlack 2TB -WD 80Gb SATA x2 Raid0 | HDDext: ...troppi !!! usb2.0 e 3.0 | Case Cooler Master Elite 333 | Ali Seasonic X-650 | NAS Synology 210j 4TB FOTO::: DSLR: Pentax k5D| FGZ540 | 50 f1,4 | 17-50f2,8 | 50-135f2,8 DA* | 12-24 f4 DA | 18-250 DA | Compact: Casio Exilim Z1080 | Exilim EXH15 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il cavo è sempre meglio, anche per la tv. Per il tubo e la navigazione in generale basta e avanza il g finchè prende decentemente.
A meno che tu non abbia la connessione in fibra a 100Mbit. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.




















