Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2012, 12:41   #1
misterplay78
Member
 
L'Avatar di misterplay78
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 172
Chiedere conferma di ricevimento e lettura tramite Gmail

Volevo sapere, come da titolo, se esiste un modo per avere la conferma di ricevimento e di lettura della posta inviata direttamente con Gmail, senza usare client di posta elettronica tipo outlook.
Ringrazio in anticipo per le vostre risposte, ciao a tutti
misterplay78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 17:33   #2
Capitan_J
Senior Member
 
L'Avatar di Capitan_J
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1810
Gmail non implementa questa funzione.

O scrivi esplicitamente al destinatario di risponderti con una mail con oggetto (che so) "LETTO" oppure nada senza un client come outlook, thunderbird, etc.
__________________
LoVe hAtE
Capitan_J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 10:38   #3
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Esatto. GMail ha scelto di non implementare la notifca di lettura da Webmail.
E, aggiungo, non è una scelta del tutto insensata. Il destinatario infatti ha sempre la facoltà di ignorare le richieste di lettura pur potendo leggere il contenuto della mail.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:55   #4
Ilpolitico
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpolitico
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mondolfo (PU)
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Lor1981 Guarda i messaggi
Esatto. GMail ha scelto di non implementare la notifca di lettura da Webmail.
E, aggiungo, non è una scelta del tutto insensata. Il destinatario infatti ha sempre la facoltà di ignorare le richieste di lettura pur potendo leggere il contenuto della mail.
Dici bene quando affermi che il destinatario può sempre ignorare le richieste di lettura. Però implementare una funzione che molti reputano importante era una cosa carina.
Sinceramente, mi farebbe piacere se gmail la implementasse.
__________________
Amd R7 5700G, CM Hyper 212 BE, MSI B450 Mortar Titanium, GSkill 2x8GB, Crucial MX 1Tb, Thosiba 1TB, Samsung 840 EVO 250GB, P.Color RX6600XT Devil, Phalanx V2, Benq EW2420, Trust Magna 2.1, Corsair Tx650M Gold
Ho fatto affari con: geggino, rastapunx, OPP, ]ken[, Fleuretty, adalpina, Kaldais, Crazy rider89, vladislav, jgvnn, maranga1979, Feidar, Dbz, topolino2808, jbeibersux, susumu, solmer88, _Davide_T, kliffoth, dennyza, Micene.1, DS-1, ZETA81
Ilpolitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 13:40   #5
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Ilpolitico Guarda i messaggi
Dici bene quando affermi che il destinatario può sempre ignorare le richieste di lettura. Però implementare una funzione che molti reputano importante era una cosa carina.
Sinceramente, mi farebbe piacere se gmail la implementasse.
A questo punto però sarebbe da implementare una funzione "seria" di notifica di lettura, per intenderci un'equivalente elettronico della raccomandata A/R cartacea dove se non firmi non hai neanche la possibilità di vedere il contenuto della missiva. E avrebbe valore legale. Ma la vedo dura che GMail (o qualsiasi altro provider) possa fornire gratuitamente un servizio del genere...
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 11:37   #6
WallyN
Junior Member
 
L'Avatar di WallyN
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Treviso
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Lor1981 Guarda i messaggi
A questo punto però sarebbe da implementare una funzione "seria" di notifica di lettura, per intenderci un'equivalente elettronico della raccomandata A/R cartacea dove se non firmi non hai neanche la possibilità di vedere il contenuto della missiva. E avrebbe valore legale. Ma la vedo dura che GMail (o qualsiasi altro provider) possa fornire gratuitamente un servizio del genere...

"E avrebbe valore legale" assolutamente no....in base a che Legge?
Che sia una cosa più seria della semplice conferma di lettura ok....ma non ha valore legale.....
l'unica cosa che ha valore legale in Italia è la PEC......ed è gratuita per i privati...... in ogni caso è come la raccomandata cartacea.....non "certifica" che hai letto il messaggio (la busta mi può arrivare a casa..firmo per questo...ma poi posso non aprirla e gettarla....mica il postino me la fa aprire e e leggere ad alta voce, mi fa domande per vedere se ho compreso e poi sigla ok....) ma solo che l'ho inviata e che è stata ricevuta............
WallyN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 09:04   #7
SmbSmb
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da WallyN Guarda i messaggi
non "certifica" che hai letto il messaggio (la busta mi può arrivare a casa..firmo per questo...ma poi posso non aprirla e gettarla....mica il postino me la fa aprire e e leggere ad alta voce, mi fa domande per vedere se ho compreso e poi sigla ok....) ma solo che l'ho inviata e che è stata ricevuta............
Questo e' ininfluente, una volta ricevuta la raccomandata (o la PEC), se la leggi o no son fatti tuoi, la comunicazione si intende effettuata con tutti gli eventuali effetti di legge.
SmbSmb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 12:12   #8
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1367
Mi sembra un thread attuale quindi partecipo anche io.

Io uso thunderbird con i miei due account gmail impostati come imap....... anche selezionando di ricevere la conferma di invio e la possibilità di ricevere la conferma di lettura al destinatario non succede niente!!
La richiesta della conferma di lettura non appare.. e la conferma di invio della mail non arriva.

Credo che questa funziona non esista semplicemente a livello di gmail....
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 10:24   #9
WallyN
Junior Member
 
L'Avatar di WallyN
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Treviso
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da SmbSmb Guarda i messaggi
Questo e' ininfluente, una volta ricevuta la raccomandata (o la PEC), se la leggi o no son fatti tuoi, la comunicazione si intende effettuata con tutti gli eventuali effetti di legge.
Esatto! Abbiamo detto la stessa cosa.
WallyN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 13:29   #10
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da WallyN Guarda i messaggi
"E avrebbe valore legale" assolutamente no....in base a che Legge?
Che sia una cosa più seria della semplice conferma di lettura ok....ma non ha valore legale.....
l'unica cosa che ha valore legale in Italia è la PEC......ed è gratuita per i privati...... in ogni caso è come la raccomandata cartacea.....non "certifica" che hai letto il messaggio (la busta mi può arrivare a casa..firmo per questo...ma poi posso non aprirla e gettarla....mica il postino me la fa aprire e e leggere ad alta voce, mi fa domande per vedere se ho compreso e poi sigla ok....) ma solo che l'ho inviata e che è stata ricevuta............
Ovviamente non volevo dire che al giorno d'oggi esiste una legge che certifica le ricevute di lettura, ma semplicemente che sarebbe molto plausibile che disponendo di questa funzione "seria" di notifica essa possa essere utilizzata come aggancio in caso di controversie. Non so se è chiaro il concetto...

Quote:
Originariamente inviato da SmbSmb Guarda i messaggi
Questo e' ininfluente, una volta ricevuta la raccomandata (o la PEC), se la leggi o no son fatti tuoi, la comunicazione si intende effettuata con tutti gli eventuali effetti di legge.
Quoto!

Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Mi sembra un thread attuale quindi partecipo anche io.

Io uso thunderbird con i miei due account gmail impostati come imap....... anche selezionando di ricevere la conferma di invio e la possibilità di ricevere la conferma di lettura al destinatario non succede niente!!
La richiesta della conferma di lettura non appare.. e la conferma di invio della mail non arriva.

Credo che questa funziona non esista semplicemente a livello di gmail....
Molto probabile, anche se qualche tempo fa leggevo che da webmail non era possibile richiedere le notifiche mentre era ancora possibile utilizzando i client classici. Forse hanno cambiato qualcosa nel frattempo
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 08:42   #11
fedelazio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
incredimail e gmail

Buongiorno, riporto su questo thread per risolvere una incomprensione, io uso gmail in abbinamento al client incredimail e posso garantire che le conferme di lettura arrivano sempre puntualmente, a meno che, chi riceva la mail non voglia rispondere al messaggio che appare quando si apre la mail che dice "il mittente ha richiesto la conferma ............ si o no", oppure legge esclusivamente da una webmail.
fedelazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 14:45   #12
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
temo che sia tu che non hai chiaro il concetto: la funzione che tanto ti preme non ha alcun valore legale, sic et simpliciter


se vuoi provare che hai mandato un'email a qualcuno, devi usare la PEC.
Ti invito a rileggere il mio post tenendo conto dei congiuntivi
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 16:53   #13
nick antony
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 5
Ciao a tutti,

Da poco Gmail ha questa funzione comunque, https://support.google.com/mail/answer/1385059?hl=it.

nick antony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 08:13   #14
kimmat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 10
si, ma non funziona per gli indirizzi privati, solo business, governement ed un altro che non ricordo....ed è a pagamento....4 euri....ciao
kimmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v