Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2013, 06:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cyber-spionaggio, 350 vittime illustri in 40 Paesi. Parola di Kaspersky Lab

Scritto da: Daniele Particelli - mercoledì 5 giugno 2013

Spoiler:
Quote:
Kaspersky Lab avverte che dal 2004 a oggi una campagna di cyber-spionaggio portata avanti da cittadini cinesi ha portato al furto di 22 GB di materiale sensibile da oltre 40 Paesi del Mondo.




Gli esperti di Kaspersky Lab lanciano l’allarme: nel corso degli ultimi anni hanno monitorato una campagna di cyber-spionaggio riuscita a compromettere più di 350 vittime di alto profilo in oltre 40 Paesi del Mondo, da compagnie petrolifere a ricerche scientifiche, passando per università e istituzioni governative.

Gli attacchi sarebbero compiuti da cittadini cinesi. O meglio, scrive Kaspersky, il gruppo che li sta portando avanti sarebbe composto da una cinquantina di persone, la maggior parte delle quali parlerebbe cinese e avrebbe un’ottima conoscenza della lingua inglese. Questo, visti i recenti episodi di cui ci siamo occupati anche noi, non è poi una grande sorpresa.

Giusto pochi giorni fa un rapporto del Pentagono aveva rivelato che i piani di molte delle armi più segrete ed avanzate studiate in questo momento dagli Stati Uniti sarebbero già caduti nelle mani degli hacker cinesi. Ora anche Kaspersky Lab conferma l’allarme e fornisce qualche dettaglio in più.

NetTraveler e spear-phishing
Lo strumento principale utilizzato da questo gruppo si chiama NetTraveler. Grazie a questo programma usato nella sorveglianza informatica sotto copertura, conosciuto anche come Travnet o Netfile, i criminali infettano le loro vittima tramite email spear-phishing con allegati dei documenti Microsoft Office nocivi che sfruttano due vulnerabilità molto usate (CVE-2012-0158 e CVE-2010-3333). Microsoft ha già rilasciato delle patch, ma il problema non sembra essere rientrato quando si tratta di attacchi mirati.

Questi allegati vengono denominati in modo da invogliarle le vittime ad aprirli - Army Cyber Security Policy 2013.doc o Freedom of Speech.doc tra gli altri - e così facendo i criminali riescono a ottenere l’accesso al terminale e copiare i file che ritengono importanti, oltre a scoprire cosa viene digitato dall’utente, particolare non di poco conto quando di parla di password sensibili e altro materiale riservato.

22 Gigabyte di dati rubati tra il 2004 e il 2013
Questa minaccia sarebbe attiva già dal 2004, ma l’attività più intensa è stata registrata tra il 2010 e il 2013. Il team ha calcolato che la quantità di dati rubati si aggira intorno ai 22 gigabyte, una quantità enorme se si pensa che la maggior parte di quei file sono documenti.

Per dare un’idea di quanto esteso sia questo problema, gli analisti di Kaspersky Lab hanno rilasciato dei grafici che mostrano i Paesi vittime di questi attacchi e i settori industriali colpiti, con agenzie diplomatiche e governative in testa.



Oltre a lanciare l’allarme, e confermare quanto gli Stati Uniti affermavano da tempo, Kaspersky tira l’acqua al suo mulino e fa sapere che i propri prodotti stati in grado di individuare e neutralizzare i programmi nocivi e le relative varianti utilizzate da NetTraveler. La decisione sulle azioni da intraprendere spetterà, va da sé, ai singoli Paesi coinvolti.









Fonte: DownloadBlog via | Securelist
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v