Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2013, 11:54   #1
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
Consiglio PC Gaming

Salve a tutti, vorrei farvi vedere questa configurazione che ho praticamente elaborato corretto ricorretto rivisto rivisitato e qualsiasi altro termine vogliate usare.

Comunque premetto che sono un serio appassionato di videogiochi, inoltre NON sono espertissimo come voi altri, però non sono neppure completamente disinformato anzi..

Perciò la mia domanda è di guardare questa configurazione e dirmi la vostra.

Il budget è sui 1500 euro, ma vorrei farci entrare (magari sforando un po') anche Windows 7 Pro..
Ah, NIENTE overclock, non mi interessa.
Premetto che siccome mio fratello si sta cimentando su editing musicale e video, seppur non professionale, preferisco andare di i7, così per sfizio, visto che ne sto facendo anche un mio "hobby" (editing video intendo)

Comunque andiamo:
i7 3770 (socket 1155)

Dissipatore CM Hyper 412s

Alimentatore XFX Pro750W oppure simile, oppure visto che costa poco di più, un XFX Core Edition Pro 850W, perchè vorrei tenermi alto per fare uno SLI/Crossfire in futuro, se mi andrà.. insomma tenermi aperto a questa intenzione. So che altrimenti un tale wattaggio è inutile per quello che scrivo subito qua sotto.

Case Antec Nine Hundred Two V3 (mi pare spazioso e dal buon prezzo... ne ho trovato uno a 80 euro)

Ram 16GB (anche qui voglio tenermi largo per il futuro anche se so che sono inutili) 1600Mhz

Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4

Hard Disk Seagate Barracuda 2TB
SSD Samsung 840 Pro 128GB

Scheda Video, qui larga indecisione.
Ero partito per sforare e andare di 690. Ma per ora credo resterò sul 1920x1200, niente più dell'hd attuale...
Allora avevo pensato a uno SLI di 670 o CF di 7970 (semplici)..
Lo sli di 670 costa troppo secondo me, perchè volevo andare su quelle da 4gb.
Il CF di 7970 però è problematico anche se per frame rate è eccellente. Ma il frame rate non è tutto, ho imparato ben presto informandomi.
Siccome rimarrei su quella risoluzione, ho deciso di andare su una configurazione a scheda singola, che mi garantisca ottime prestazioni (al massimo diciamo) con la generazione di videogiochi più recente (eccezion fatta per Crysis 3) e anche senza compromessi (tranne qualche effettino e roba varia) per le prossime in arrivo...

Così ho pensato a una 7970 Vapor-X Ghz Edition da 3GB...
La 680 costa 120 euro in più circa (parlo sempre della 4gb) o più di 50 euro in più, parlando della 2gb...

Quindi ricapitolo:
i7 3770 (lga1155)
Dissi CM Hyper 412s
Ali XFX Pro750W o 850W
Ram 16gb (2x8!) 1600mhz
Case Antec Nine Hundred Two V3
Asrock Z77 Extreme4
Scheda Video 7970 Vapor-x Ghz Ed.
SSD Samsung 840 Pro 128Gb
HD Seagate Barracuda 2TB

Mancano lettori o masterizzatori, ma quello conta poco, perchè ne riciclo da altri pc che ho, ma comunque costano poco e niente....

Il costo totale, compreso di Win7 Pro 64bit mi verrebbe all'incirca 1500 euro (anche meno, diciamo che è sui 1450).

L'unico problema è che prendo tutto da un sito unico per fare finanziamento (la famosa "chiave" per non citarlo).
Allora per stare sicuro volevo aggiungerci 35 euro di assemblaggio&test..

Prima volevo andare a sforare, ma siccome il CF di 7970 (che era il più conveniente di prezzo) non era convincentissimo, ho deciso di risparmiare per cambiare in futuro. Oppure se risolvessero davvero i problemi di frame rate ballerino, stuttering e roba varia, andrei fra qualche mesetto di crossfire aggiungendo una vapor-x magari...

Che dite? Va bene per garantirmi una buona longevità?
Magari a fine 2014 inizio 2015 cambio la scheda video, come ho sempre fatto comunque...

grazie a voi tutti dell'attenzione che mi riserverete!
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 12:23   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Niente da dire, a parte il fatto che se comunque sei già intenzionato a cambiare vga il prossimo anno, fare uno sli o un crossfire adesso non è economicamente conveniente.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 12:29   #3
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Niente da dire, a parte il fatto che se comunque sei già intenzionato a cambiare vga il prossimo anno, fare uno sli o un crossfire adesso non è economicamente conveniente.
sisi infatti non ho fatto capire bene ma se compro una seconda 7970 vapor-x ghz per fare crossfire ad agosto, se risolvessero i problemi coi nuovi driver che usciranno ad esempio, non andrei a cambiarla nel 2014/inizio 2015 perchè sarei apposto per un po' con un cf di 7970 ghz ed.
Se invece spendo 370 euro per una 7970 vapor-x ghz SINGOLA senza MAI fare crossfire, probabilmente a fine 2014 o comunque inizio 2015, ragionerei su come cambiarla eventualmente, se dovessi comunque sentire (e succederà sicuramente) il peso dei nuovi giochi.
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 12:43   #4
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Io non sono un gran fan del multi vga perchè raddoppia il calore, il wattaggio necessario e i consumi senza raddoppiare le prestazioni nella stragrande maggioranza dei casi.
Detto ciò io personalmente monterei la 7970 adesso e la cambierei tra uno o due anni (o quando ti sembrerà necessario con una nuova vga che comunque avrà prestazioni migliori.
Se alla fine ti convincerai, in modo definitivo, verso questa soluzione, come hai detto, l'alimentatore sarà da cambiare perchè mettendo quello la sua efficienza non sarà ottimale anzi.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 13:32   #5
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Io non sono un gran fan del multi vga perchè raddoppia il calore, il wattaggio necessario e i consumi senza raddoppiare le prestazioni nella stragrande maggioranza dei casi.
Detto ciò io personalmente monterei la 7970 adesso e la cambierei tra uno o due anni (o quando ti sembrerà necessario con una nuova vga che comunque avrà prestazioni migliori.
Se alla fine ti convincerai, in modo definitivo, verso questa soluzione, come hai detto, l'alimentatore sarà da cambiare perchè mettendo quello la sua efficienza non sarà ottimale anzi.
si farò SICURAMENTE così. Andrò di 7970 ghz ed., quella vapor-x.

Dici quindi che quell'alimentatore, cioè l'XFX Pro 750W oppure l'XFX Core Edition Pro Series 850W non andrebbe bene nemmeno in futuro per una configurazione multi-gpu? Cioè non sarebbero efficienti abbastanza?

Se così, allora, mi oriento su un alimentatore sin da ora sufficiente per una configurazione con singola scheda, e se proprio in futuro dovessi fare un multivga cambierò anche l'alimentatore.
Credo che 550/600W saranno sufficienti anche per una SINGOLA scheda di generazioni future no? (sempre mantenendo tale configurazione sia chiaro)..
Così risparmio una 20ina d'euro magari, che fanno sempre comodo.
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 14:44   #6
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Psycho91-1 Guarda i messaggi
si farò SICURAMENTE così. Andrò di 7970 ghz ed., quella vapor-x.

Dici quindi che quell'alimentatore, cioè l'XFX Pro 750W oppure l'XFX Core Edition Pro Series 850W non andrebbe bene nemmeno in futuro per una configurazione multi-gpu? Cioè non sarebbero efficienti abbastanza?
Per configurazioni multi gpu vanno benissimo, fino ad allora, usando cioè solo una scheda, non andranno alla loro massima efficienza.
Ovviamente se sei sicuro che un domani farai uno sli o un crossfire, puoi prendere tranquillamente uno dei 2.


Se così, allora, mi oriento su un alimentatore sin da ora sufficiente per una configurazione con singola scheda, e se proprio in futuro dovessi fare un multivga cambierò anche l'alimentatore.
Credo che 550/600W saranno sufficienti anche per una SINGOLA scheda di generazioni future no? (sempre mantenendo tale configurazione sia chiaro)..
Così risparmio una 20ina d'euro magari, che fanno sempre comodo.
Direi proprio che un 550w andrà bene anche per le future top di gamma, dato il trend intrapreso dalle case che va verso un sempre minore consumo energetico
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 17:24   #7
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
oook allora, perfetto...

Io non voglio fare overclock, ma ad esempio se volessi spingere un po' solo la 7970 ghz posso vero?
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 17:27   #8
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Sì si può fare.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 20:12   #9
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Ciao,
visto che ci sono, se non disturbo metto 2 paroline anch'io.
Partiamo dalla VGA, la Sapphire HD7970 VaporX non ha il minimo scopo di essere inserita se non fai OC,
a circa lo stesso prezzo troveresti la Gigabyte HD7970 GV-R797TO-3GD che va di più già di base,
mentre se spingi in OC con la VaporX saliresti molto di più della Gigabyte detta prima.

CPU, inserire un i7, visti gli utilizzi che descrivi è scontato.
Il fatto che tu dica di non voler fare OC sulla CPU, lo reputo un errore.
Tra un annetto e mezzo quando +o- cambierai la GPU potresti rischiare di ritrovarti leggermente CPU Limited.
Facendo un poco di OC sicuramente aumenteresti la longevità di tutta la macchina.
Inoltre con i vari presetting e feature presenti nelle MoBo di ultima generazione, per fare OC sulla CPU risulta molto facile...
spesso e volentieri basta un solo click, vedasi per esempio proprio la Extreme 4.

Altro dettaglio, con IvyBridge e soprattutto con gli utilizzi che descrivi,
tra i quali sicuramente Encoding, ti consiglio un dissipatore un poco più serio.

Sempre sul discorso encoding video,
risulta molto più performante inserire due HDD da 1Tb ciascuno che non solo uno da 2tb,
per il semplice fatto che durante le codifiche riusciresti a creare un flusso dati sempre continuo...
UN HDD solo LEGGE e l'ALTRO solo SCRIVE, senza continue interruzioni o inversioni di lavoro.

Ci sarebbero anche altri piccoli dettagli... ma già mi sembra un sermone questo...
per cui mi fermo qui... al massimo sotto ti riporto una configurazione che
ritengo leggermente migliore e più specifica rispetto a quella che hai messo sopra:

Case Cooler Master Scout 2 Advanced vedi QUI QUI e QUI
S.Madre Asrock Z77 Extreme4
CPU Intel Core i7-3770K
M.RAM Crucial Ballistix Tactical 8GB(4x2) 1866MHz cl9 ottime memorie che si possono anche OverClockare volendo
Aliment. Enermax Triathlor FC 650W per questa macchina questo Wattaggio è già abbondante
S.Video Sapphire HD7970 Vapor-X GHz
SSD Samsung 840 PRO 128Gb
HDD 2 X Seagate Barracuda 1TB (ST1000M003) messi 2 hdd per miglior flusso dati
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU BeQuiet DARK ROCK ADVANCED ottimo dissipatore anche con cpu in OC alti
S. Operativo Windows 7 Pro SP1 64bit ita per i tuoi utilizzi, se non hai reti aziendali da gestire, andrebbe meglio l'Home Premium o Win 8 visto che ultimamente i problemi iniziali sembrano abbastanza risolti
Tot. € 1.487,14

Bye

Ultima modifica di E_Pyvel : 30-05-2013 alle 20:19.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 21:18   #10
Psycho91-1
Senior Member
 
L'Avatar di Psycho91-1
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Provincia di Latina
Messaggi: 3168
innanzitutto NO non disturbi affatto!! anzi, potevi pure allungarlo il sermone.

Sull'overclock in effetti ci sta il ragionamento, ma ne sono stato frenato perchè alcuni mi hanno SCONSIGLIATO la extreme4 se dovevo andare con il 3770K, per fare OC...
se devo andare di extreme6 sinceramente calcolando anche i 30 euro in più di spesuccia per il processore, non mi gustava tantissimo, visto che gi
Sul case ho provato a risparmiare in effetti.. ma ad esempio prima avevo preso in considerazione un carbide 500R, e anche questo storm scout 2, più o meno li ho visti allo stesso prezzo (lo storm scout 2 costa anche un po' meno)...
sul dissipatore, d'accordo, nulla da ridire.

sugli hard disk, non ho nemmeno nulla da ridire, tutt'altro...

la cosa che volevo dire è che il mio sarà un encoding da dilettanti, sicuro per divertirsi, cioè voglio avvicinarmici..ma causa università (medicina) non so dove arriverò, mio fratello è alquanto giovane, 13 anni, ma si sta avvicinando seriamente (facendo chitarra in maniera seria, tra video e musica gli sta piacendo questo mondo, ma sempre in maniera "en passant").
però alla fine la cifra che proponi, compresa anche di masterizzatore, è grandiosa, quindi si può anche fare senza problemi... era solo per precisare

altri interventi, di tutti, sono i benvenuti... risparmiare, o provare a spendere MEGLIO, è sempre la cosa giusta a mio avviso, calcolando che vorrei avere una certa "futuribilità" della macchina, intesa come possibilità di mantenersi a buoni livelli e anche essere prestante per "modificarsi leggermente nel corso del tempo"... tempo che non sarà un decennio, tranquilli

volevo farvi una domandina però: se metto 8gb di ram, so bene che sto appostissimo è pure troppo. ma per quanto? insomma secondo voi 8gb "guardando al futuro" come si "pongono"?

Ultima modifica di Psycho91-1 : 30-05-2013 alle 21:49.
Psycho91-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 00:10   #11
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
proposta alternativa con 16 giga di ram:

Case Midi Tower Corsair Vengenace C70 USB3 ATX Military Green € 115,00
Alimentatore Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold € 117,10
SchedaMadre Asrock 990FX Extreme9 Socket AM3+ ATX € 167,70
CPU AMD FX-8350 8-Core 4.0GHz Socket AM3+ € 182,00
Corsair Hydro Series H110 Socket Intel Intel 2011 Amd € 118,00
G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX 1866MHz (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP € 151,00
HardDisk Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 77,40
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" SATA3 CT128M4SSD2 € 92,40
VGA Sapphire AMD Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition Memory 3GB € 375,20
MicrosoftWindows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD€ 125,00
TOTALE IVA COMPRESA : 1.520,80 €

Ultima modifica di affiu : 31-05-2013 alle 00:16.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 05:42   #12
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Psycho91-1 Guarda i messaggi
Sull'overclock in effetti ci sta il ragionamento, ma ne sono stato frenato perchè alcuni mi hanno SCONSIGLIATO la extreme4 se dovevo andare con il 3770K, per fare OC...
se devo andare di extreme6 sinceramente calcolando anche i 30 euro in più di spesuccia per il processore, non mi gustava tantissimo, visto che gi
La Extreme6 avendo la dissipazione mosfet basata su HeatPipe, sarebbe un pochino meglio, comunque anche la Extreme 4 si comporta benissimo in OC, infatti la circuiteria integrata nella scheda è IDENTICA alla extreme6

Sul case ho provato a risparmiare in effetti.. ma ad esempio prima avevo preso in considerazione un carbide 500R, e anche questo storm scout 2, più o meno li ho visti allo stesso prezzo (lo storm scout 2 costa anche un po' meno)...
Potresi valutare anche questi.. soprattutto gli Zalman.. ma anche il Fulmo è molto buono
Zalman Z11 Plus
Zalman Z12 Plus
Fractal Design Core 3000 USB 3.0
Enermax Fulmo Advanced


sul dissipatore, d'accordo, nulla da ridire.

sugli hard disk, non ho nemmeno nulla da ridire, tutt'altro...

la cosa che volevo dire è che il mio sarà un encoding da dilettanti, sicuro per divertirsi, cioè voglio avvicinarmici..ma causa università (medicina) non so dove arriverò, mio fratello è alquanto giovane, 13 anni, ma si sta avvicinando seriamente (facendo chitarra in maniera seria, tra video e musica gli sta piacendo questo mondo, ma sempre in maniera "en passant").
però alla fine la cifra che proponi, compresa anche di masterizzatore, è grandiosa, quindi si può anche fare senza problemi... era solo per precisare
Infatti, visto il budget ho cercato di farti una configurazione ben completa proprio per un discorso prestazionale e di longevità.

altri interventi, di tutti, sono i benvenuti... risparmiare, o provare a spendere MEGLIO, è sempre la cosa giusta a mio avviso, calcolando che vorrei avere una certa "futuribilità" della macchina, intesa come possibilità di mantenersi a buoni livelli e anche essere prestante per "modificarsi leggermente nel corso del tempo"... tempo che non sarà un decennio, tranquilli

volevo farvi una domandina però: se metto 8gb di ram, so bene che sto appostissimo è pure troppo. ma per quanto? insomma secondo voi 8gb "guardando al futuro" come si "pongono"?
Si pongono come 8GB... ,
scherzi a parte, se fosse stato 3 mesi fa ti avrei inserito direttamente 16Gb, il problema che negli ultimi mesi le ram sono salite alle stelle come prezzi, per cui ora lavoreresti comunque con 8Gb, se ne sentissi la necessità o... si abbassassero nuovamente i prezzi, per inserire due banchi in più ci vuole un minuto e non comporta nessun problema
Vedi note
Bye

Ultima modifica di E_Pyvel : 31-05-2013 alle 05:52.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v