|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ker_47014.html
I sistemi di controllo distribuito sono fondamentali per il funzionamento delle infrastrutture di un Paese. La NC State University sviluppa un algoritmo per incrementare la loro sicurezza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Attacchi in rete? ma perchè usare la rete?!!
Come da titolo.
"Dal momento che questi sistemi si basano su connessioni wireless e connessioni internet, sono sempre più vulnerabili a episodi di attacchi di cyberwarfare e cyberterrorismo". Appunto: dal mio ignorante ma logico punto di vista, ritenevo, come ogni buon senso comanda, che sitemi di controllo di tale importanza a livello nazionale ed oltre, fossero interconnessi con linee dedicate o almeno con soluzioni proprietarie non di dominio pubblico, e non buttati alla mercè degli hackers/crackers di tutto il mondo su volgarissime connessioni Internet bazzicate da cani ed altri animali meno nobili! O no? Connessioni wireless? e su queste affideremmo la sopravvivenza della Nazione? Ma per favore... al massimo facciamoci trasitare le secondarie rilevazioni estemporanee di qualche agente in mobilità. Algoritmi superintelligenti? Ma se un Hacker penetra, la prima cosa che attacca è proprio l'algoritmo superintelligente, cosa vuoi che "isoli" una volta sputtanato? Ripeto, sarò ignorante in merito, ma una testa ce l'ho ancora. E chi decide su queste cose, ce l'ha ancora? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.