|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 51
|
Audio Distorto Asus Laptop
Volevo chiedervi come mai l'audio del mio notebook Asus è distorto; premetto che non si tratta di volumi alti ma io credo che sia un problema di hardware.
Il chip integrato è Realtek ac97, ho provato ad aggiornare il software ma niente gracchia ad ogni volume...non riesco a trovare qualcosa nel bios poichè sembra che il bios del notebook Asus A2826 non consenta di mettere mani su Irq o su altri elementi. Ho provato con casse esterne ma la distorsione rimane... Quali test posso fare per indiviudare il problema? Se aggiornassi la scheda madre? Confido nelle vostre risposte Grazie Mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 51
|
Puoi rispondere ad una domanda?
Secondo te perchè l'audio del mio notebook è distorto (chipset Realtek ac97) Stamattina andava bene poi c'è stato un abbassamento del volume e ora è completamente distorto a ogni volume (GRACCHIA) come è possibile?
__________________
Asus A2826 PIV 3.06 - 60Gb - 512MB Ram - Ati Radeon 9600 64 Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]() L'unica cosa che mi viene a mente è che che windows ne abbia fatta una delle sue e si sia incasinato il registro o qualcos'altro (non sarebbe una novità in realtà): prova a disinstallare i driver e poi a reinstallarli, oppure a rimuovere la scheda dalle gestione delle periferiche e poi riavviare per fare trovare nuovament l'hardware al notebook.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 51
|
Al registro di Windows ci avevo pensato anche io ma non ho avuto il tempo di metterci mani...Il problema è che il notebook è in garanzia e se lo apro non vorrei rischiare di perderla così...
Ho provato a disinstallare l'hardware ed il soft aggiornandolo ma niente...ho flashato il bios e niente La cosa strana è che dal bios Asus non è possibile modificare i parametri di questa periferica.. Forse l'unica soluzione è......ASSISTENZA ![]() Però dato che mi scoccia molto sia che si tengano il mio pc e sia che sbircino dentro secondo te dovrei fare un backup e formattarlo?
__________________
Asus A2826 PIV 3.06 - 60Gb - 512MB Ram - Ati Radeon 9600 64 Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Ho diviso ed unito le discussioni
![]() Guarda non conosco le policy di garanzia dei notebook ASUS ma credo che l'aggiornamento del bios dal punto di vista del mantenimento della garanzia sia peggiore delle reistallazione del sistema operativo. In ogni caso per sicurezza sarebbe bene mandare una mail al centro assistenza per avere chiarimenti in merito alla garanzia ![]() Per quanto riguarda il backup potresti usare un disco esterno ed un programma per fare la clonazione del disco del portatile (come ghost o true image) e poi utilizzare su un altro pc i dati che hai salvato (solo i dati ovviamente e non i programmi ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 51
|
In effetti flashare il Bios potrebbe sembrare strano ma la Asus fornisce insieme ai driver un programma di aggiornamento in cui c'è un'utility chiamata WINFLASH con la quale si aggiorna il bios. (L'aggiornamento lo fornisce direttamente la ASUS dal suo sito).
TI ringrazio per la disponibilità e per i preziosi consigli sul backup ![]()
__________________
Asus A2826 PIV 3.06 - 60Gb - 512MB Ram - Ati Radeon 9600 64 Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Comunque vista la delicatezza della questione prima di formattare tutto senti direttamente asus. Per i programmi di backup se fai una ricerca trovi decine di topic ed un guida a ghost nella sottosezione di periferiche di memorizzazione dedicata ai lettori. EDIT: non ai lettori, ma ai dischi.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | Ultima modifica di Kewell : 14-05-2005 alle 22:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Quote:
saluti vincenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 96
|
raga il portatile di un mio amico aveva un problema con l'audio molto distorto anche a volumi bassi e aveva Windows 7, adesso io gli ho installato Windows 8 pro 64 e il problema persiste, dopo ho scaricato i driver aggiornati dal sito ufficiale realtek e ho disinstallato i vecchi e installati i nuovi driver ma il problema persisteva, poi guardando nelle impostazioni realtek ho notato che c'è l'impostazione riguardante la qualità audio che era impostata a 24 bit, io l'ho impostata al minimo cioè 16 bit 44100 hz e adesso l'audio è molto migliorato solo che si sentono delle piccole distorsioni anche se rispetto a prima si tratta di qualcosa di sopportabile, come potrei risolvere del tutto il problema? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.