Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2013, 18:05   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
G540 vs G2020

Il secondo di quanto è più prestazionale del primo?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 10:02   #2
The Starchild
Member
 
L'Avatar di The Starchild
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 70
il g2020 è ovviamente più veloce: +frequenza, +cache, +ipc.
cosa devi fare col pc?
The Starchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 10:43   #3
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
uso ufficio,però almeno è più recente
su Haswell penso per spendere poco ci sarà da aspettare parecchio
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 11:02   #4
The Starchild
Member
 
L'Avatar di The Starchild
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 70
valuta anche un amd a8 5500 su socket fm2.
spendi qualcosina in più, ma è una soluzione più completa a 360°.
The Starchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 12:07   #5
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
purtroppo serve proprio Intel
un G2020 su una scheda madre 1155 "vecchia" comporterebbe un aggiornameno del Bios
In teoria almeno il SO partirebbe senza svolgere questa operazione?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 12:53   #6
The Starchild
Member
 
L'Avatar di The Starchild
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 70
il bios lo metti su chiavetta e lo fai partire riavviando il pc. sicuramente nelle istruzione della mobo c'è una guida.
che cpu monta attualmente?
The Starchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 13:13   #7
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
al momento non possiedo ancora i componenti,sarebbe un secondo pc e pensavo di rinunciare al sata3/usb 3.0
Senza il sata3 è una grossa limitazione alle prestazioni del disco?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 14:46   #8
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Sulle maggioranza delle mobo recenti se la cpu non è supportata ti permette comunque di aggiornare il bios.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 15:28   #9
The Starchild
Member
 
L'Avatar di The Starchild
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 70
perchè deve essere per forza intel?
The Starchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 16:16   #10
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
ma comunque il SO partirebbe in teoria?o all' accensione del pc si bloccherebbe tutto?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 18:06   #11
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
Haswell prevederà all' inizio processori economici e schede madri con 50 euro?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 08:54   #12
The Starchild
Member
 
L'Avatar di The Starchild
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 70
sarà la stessa storia di sandy e ivy: all'inizio i prezzi saranno più alti.. e non so nemmeno se vengano lanciati subito i pentium g, magari arrivano dopo qualche mese.

ma come mai devi andare per forza di intel?
The Starchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 09:03   #13
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
Haswell prevederà all' inizio processori economici e schede madri con 50 euro?
Non per i primi tempi.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 12:55   #14
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
solo per un piccolo OT,sulla bolletta un q9450 con una GTS450 rispetto ad un a10-5800k o un Sandy/Ivy quanto differiscono?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 13:21   #15
DamyLv
Senior Member
 
L'Avatar di DamyLv
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Treviso
Messaggi: 461
con l'a8 non hai bisogno della scheda grafica, c'è differenza
considera comunque che un pc così non consuma una follia.
DamyLv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 13:56   #16
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
ok ,però un q9450 con gts450 rispetto ad un a10 che percentuale consuma in più?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 14:24   #17
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
Calcola che questa macchina;

Codice:
ASUS P5E3 Deluxe (Intel X38 Express chipset)
Intel Core 2 Q9450
2 x 1GB Kingston HyperX DDR3-1333 memory modules (CAS 7. 7-7-20)
Seagate Barracuda 7200.10 200GB SATA hard disk drive
ASUS GeForce 8800 GT 512MB - NVIDIA ForceWare 169.21
Va da 118W in Idle, passando per 177W con 3DMark06 CPU fino a 210W massimi con SPECviewperf 10, impegnando tutti i Core. - tutto il sistema -

Il consumo della 8800GT è del tutto similare a quello della GTS 450 stando a quanto dice la rete, differenza minima sul massimo.

Con un A10-5800K vai dai 39W circa in idle, dipende sempre dalla MoBo e componenti vari, fino a circa 140W. - tutto il sistema -
Anche facendo OC sull'FM2 non superi i 200W, di contro si fa un buon downvolt e una 15ina di W li recuperi. - tutto il sistema -

Per quanto ne so io l'FM2 in Cinebench r10 32bit, GeekBench e DMark11 physics è superiore all'Intel citato...poi, essendo generazione troppo diverse non saprei aggiungere altro sulle prestazioni.

Sui costi....prendi il contratto di casa, calcola il costo medio per i KW/h e il consumo medio, quindi, che avrai col pc (a spanne eh).
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 12-04-2013 alle 14:33.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 14:40   #18
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
sarebbe interessante sapere quanto consumerebbe effettivamente o la sua incidenza in bolletta
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 14:47   #19
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
addirittura così tanto? un hd 3.5 e un masterizzatore fanno variare "tanto"?

Ultima modifica di gabmac2 : 12-04-2013 alle 14:54.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 15:22   #20
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Un HDD da 3,5 sta dai 5 ai 12W in idle a seconda del modello e dell'anzianità.
Un ODD saremo sui 7-10W circa.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v