|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/il-codaco...izi_46336.html
I due provider bloccherebbero le mail inviate a più destinatari: a causa di ciò i consumatori non hanno ricevuto le comunicazioni dell'associazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
quelli del Codacons sono fuori di testa... qualcuno dica loro di piantarla lì perchè così facendo distolgono l'attenzione dai problemi veri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Il problema non è da poco e non và assolutamente sottovalutato, da mesi virgilio non spediva mail e spesso non le riceveva.
Io possiedo da decenni queste email e le utilizzo anche per il mio lavoro, questi disservizi arrecano danni anche molto gravi soprattutto se i tuoi clienti si basano su tali mail per contattarti. Analogo disservizio stà accadendo da qualche mese sulle mail di .tin e alice.it , addirittura queste vengono spedite regolarmente ma non arrivano mai a destinazione e dopo 24 ore ti ritorna il messaggio del Mail Error. Ogni tanto funziona e ogni tanto non funziona, non sapendo però con certezza se la persona a cui mandi l email riceve il messaggio. Questi disservizi per chi è stato cliente Alice da 20 anni e ora usa servizi TIN mobile da anni come me è un grave problema .
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
|
Gmail e passa la paura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 128
|
Rimane il fatto....
....Che il Codacons NON mi sembra il miglior interlocutore per risolvere questi problemi... Ad onor di cronaca:
http://noisefromamerika.org/articolo/chi-paga-associazioni-consumatori http://www.codaconsliguria.it/08-07-08il_giornale_associazioni_47_milioni_di_euro.htm Ognuno tragga le sue conclusioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 128
|
E comunque...
L'articolo riporta che "...Secondo l'associazione di tratta di una situazione che danneggia pesantemente la stessa Codacons, la quale necessita per la sua attività quotidiana di inviare comunicazioni e aggiornamenti a più destinatari."
In pratica il Codacons è "leggermente" interessato alla vicenda... Per i motivi di cui ai link di sopra, da me riportati..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
|
Io ho avuto un problema di black list di un server di libero,ho contattato il servizio tecnico per email e mi hanno riposto dopo due giorni che ci stavano lavorando
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
libero è scandaloso per altri motivi: non è possibile aggregare le email @libero usando i servizi di Google (con gmail) o MS (con outlook/hotmail/live) se non abbonandosi alla versione pro...e non è nemmeno possibile usare un client di posta direttamente senza dover pagare. In pratica se vuoi "migrare" devi pagare un balzello: i clienti li dovresti tenere dando servizi migliori della concorrenza non vessandoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
tutto questo all' estero non succede perchè solo in italia le grandi aziende fanno i loro porci comodi. seee, come no....come mail di servizio, senza nessun tipo di social o account associato! ![]() Google si può scordare che io gli metto nelle sue mani la mia casella mail principale! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 984
|
E quale sarebbe il problema con Gmail? Funziona molto bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
bah, quasi tutti usiamo servizi gratuiti e ci lamentiamo se non vanno come vorremmo.... se spendessimo dei soldi capirei, ma così NO!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
|
Quote:
Invece ti dico che con libero io utilizzo tranquillamente i client di posta fin dall'alba dei tempi - utilizzavo outlook express e ora uso tranquillamente Thunderbird sia su linux Fedora che su Windows, il client mail predefinito di Android 2.3 presente sul mio HTC, il client mail predefinito presente su un Samsung con Windows Mobile 6.1 ed il client mail nativo del Nokia con Symbian S60. Ti posso dire che il problema è che per poter scaricare la posta, sia essa in POP3 o IMAP, devi essere connesso sotto una loro rete - Infostrada ADSL o dial-up di qualsiasi operatore ma chiamando il loro numero, oppure con la Wind sotto rete cellulare. In alternativa, se hai un loro abbonamento ADSL puoi configurare un certo numero di indirizzi mail affinchè tu possa scaricare E inviare la posta anche se stai utilizzando la connessione di un altro operatore. Funziona, io ci riesco tranquillamente sul cellulare utilizzando la 3, oppure con il portatile mentre sono in giro, università, alberghi, ecc... Ho impiegato un attimo pure io a capire la cosa, però una volta risolto la necessità di servizi come Hotmail/Gmail o altri va a farsi benedire. E con loro pure l'odiosissima webmail. Il vero problema invece sono i sistemi antispam lato server remoto, mi è capitato più di una volta di ricevere una mail in cui si diceva che il mio messaggio era stato rifiutato perchè il server di inoltro in uscita era nella blacklist. Il problema in questo caso è che probabilmente le macchine di alcuni clienti sono state utilizzate per generare una certa quantità di traffico che poi è stato marchiato come SPAM. Purtroppo questi sistemi vanno a colpire l'indirizzo IP del server di inoltro e quindi bloccano le mail a tutti.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
comunque intendevo nè più e nè meno la possibilità di controllare la posta di tutti i tuoi account da un solo account Hotmail/outlook/gmail e la possibilità di mandare mail usando come mittente l'indirizzo di libero utilizzando i servizi sopra citati...possibilità che nel caso delle caselle di libero ti è preclusa se non paghi 20€ di balzello. Va da sè che nè outlook/hotmail/live nè gmail hanno poi problemi a dialogare con il tuo client di posta indipendentemente da chi paghi per la connettività in internet (puoi avere 7 celluari su 7 operatori diversi e non ci sono problemi). Se poi hai un dominio tuo MS ti permette di creare e gestire gratuitamente (fino a poco tempo fa anche Google..adesso però se non hai sfruttato l'offerta si fa pagare) fino a 500 caselle di posta @tuodominio ognuna con 7gb di spazio skydrive e 25gb di spazio di archiviazione ognuna accessibile da dove vuoi ed ognuna in grado di aggregare qualsiasi casella di posta tu abbia e di spedire mail per suo conto...se permetti siamo anni luce avanti Libero prospera sul fatto che agli albori di internet era il primo servizio di posta con determinate caratteristiche e molta gente si è fatta il primo account di posta proprio con loro...poi hanno chiuso il recinto e raccolgono le decime |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 152
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
|
Quote:
![]() Quote:
Ma se vai sulla webmail di libero puoi impostare l'inoltro della posta ad altro account, non funziona? Dobvresti avere anche da qualche parte la possibilità di variare il mittente nelle webmail. Così avresti risolto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 19
|
tin.it
confermo anch'io il problema per un mio cliente con tin.it proprio oggi da client mentre tutto ok da webmail... da client lui manda una mail e gli ritorna il Delivery status bad address (ne saprò di più quando mi girerà la mail o andrò io la)seppur l'indirizzo destinatario sia esatto.
Nel frattempo è anche arrivata una mail da tin.it per una nuova configurazione POP e SMTP (Hanno cambiato porta se non ricordo male) e 1 o 2 settimane fa hanno fatto delle modifiche per l'accettazione del formato utente password, insomma stanno profondamente facendo variazione nel "BackOffice". p.s. Adsl con Alice. Per chi è profano e trovarsi cambiamenti all'improvviso e non potendo ricevere o inviare mail non è cosa da poco, per carità risolvibile ma non nel giro di 5 minuti figuriamoci se mail non arrivano/partono. Ultima modifica di miki_up : 22-03-2013 alle 22:20. Motivo: ortografia/grammatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Era ora che si svegliassero, sono 10 mesi che tento di chiamare sempre italia online o it.net (provider di italia online) per sto ca**o di situazione, e tutti che passano la palla.
Ho circa 12-13 clienti (Avvocati, Negozi Online, Commercialisti, studi tecnici...) che hanno problemi a ricevere le mail perchè il mio server affidandosi a spamcop blocca tutti gli indirizzi @libero.it e @virgilio.it SpamCop come tante altre blacklist hanno libero.it in lista e aggiungerei pure GIUSTAMENTE! Usano i server di posta SMTP PUBBLICI aperti senza nessuna minima autenticazione e criptazione, quindi tutti coloro che vogliono fare spam basta che utilizzino i loro SMTP e guarda caso finiscono in blacklist (sono anni che combattiamo questa guerra) e questa non è colpa di nessuno di noi, ma semplicemente di quei tecnici incapaci a gestire una fot***a rete di server (mail e non) che lavorano per ItaliaOnline S.R.L. e IT.net http://www.internetpost.it/2012/11/l...nti-e-lettori/ http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=563189 Basterebbe andare a cercare su google ne trovate MOLTI altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
Potrei capire che il dominio "ciccio.it" che ha 10 email venga messo per sbaglio in spam, ma un dominio come libero.it che ha MILIONI di email, non se lo può proprio permettere, figuriamoci addirittura in blacklist. Ultima modifica di SpyroTSK : 23-03-2013 alle 11:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 313
|
Quote:
Le aziende di una certa dimensione dovrebbero avere il proprio bel server mail in casa, col proprio domino e con il proprio IP pubblico. Poi SPF, sender ID ecc. ecc. e della blacklist ti passa la paura !!!! Ma questo è un discorso diverso .... infatti il problema sollevato da codacons è sul fatto che "certi suoi iscritti" non ricevono le mail. E questi possono essere utenti casalinghi che non si possono permettere il proprio mail server !!!!
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.