Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2013, 19:29   #1
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Funzionamento raffreddamento

Ragazzi vi faccio un pò di domande stupide perchè vorrei capire meglio il funzionamento delle ventole.
Ho un case Corsair Obsidian 550D che all'interno monta 2 ventole frontali e una posteriore, in più ho preso un dissipatore i30 con ovviamente relativa fan.
Ecco, mi fareste il piacere di farmi capire come vengono comandate queste 4 ventole dalla scheda?
Quelle del case le sento andare sempre quindi presumo che abbiano un'impostazione fissa sul sempre acceso, ma anche la velocità può variare oppure rimane sempre una sola indipendentemente dalle temperature?
Mentre invece quella del dissipatore? Sinceramente non ho guardato se è sempre accesa, ma anche lei è fissa oppure è controllata in maniera modulare e/o magari anche in base alla temperatura della cpu?
Sarebbe bello capire come lavorano così da avere un'idea generale del funzionamento.
Sinceramente fin'ora il pc non l'ho ancora minimamente stressato e le temperature in idle si aggirano quasi sempre tra i 20 e i 30°...quindi è il caso di far andare sempre tutte ste ventole?
Il massimo registrato è stato un 41° ma penso che sia stata un'occasione eccezionale e nemmeno duratura.
Cioè, sarebbe bello che fossero automatiche in modo tale che in idle rimangono al minimo (così le sento meno e risparmio corrente) e in caso di innalzamento allora incominciano ad accelerare per garantire un maggior raffrescamento e tenere costanti le temperature.

Ultima modifica di Valejola : 19-03-2013 alle 19:33.
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 01:17   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Dipende dalla scheda madre.... tutte hanno la possibilità di regolare la ventola del processore in funzione della temperatura, sia da bios, che con qualche software..... schede madri di fascia alta hanno 3-4-5canali indipendenti regolabili come sopra. Infine esistono rheobus in grado di controllare varie ventole, programmabili e non.
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 12:15   #3
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Dipende dalla scheda madre.... tutte hanno la possibilità di regolare la ventola del processore in funzione della temperatura, sia da bios, che con qualche software..... schede madri di fascia alta hanno 3-4-5canali indipendenti regolabili come sopra. Infine esistono rheobus in grado di controllare varie ventole, programmabili e non.
Come mobo ho una Msi Z77A g45...
Io le ventole le sento sempre girare alla stessa velocità ma devo anche aggiungere che il pc non l'ho ancora minimamente stressato quindi le temperature finora sono sempre rimaste basse.
Quello che mi piacerebbe sapere è se si potessero comandare in maniera automatica in base alla temperatura della cpu.
Cioè, più è fresca e meno girano, e più tende a scaldarsi e più le ventole aumentano.
In questo modo riuscirei a farla stare ad una temperatura pressoche costante perchè come sono ora, cioè con ventole a velocità fissa, la temperatura della cpu è dipesa solo ed esclusivamente dal carico di lavoro della stessa...se lavora poco rimane fredda (sotto i 30°), se è sotto carico invece và su.
A me invece piacerebbe che in idle le ventole girassero di quel tanto che basta per tenerla calda al punto giusto, mentre a pieno carico aumentassero automaticamente all'aumentare delle temperature in modo da contrastare l'aumento.
E' possibile un discorso del genere?
Forse sono un pò troppo pignolo e magari così facendo peggiorerei pure la situazione (perchè non sò se al pc piace il fresco, il tiepido o il caldo), ma essendo un tecnico caldaista ho la tendenza a perfezionare le cose quando si tratta di temperature e scambio di calore.

p.s.: ho fatto casino e ho aperto 2 discussioni identiche. Se non ti dispiace si può continuare quà: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2555853

Ultima modifica di Valejola : 20-03-2013 alle 12:18.
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v