Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2013, 22:13   #1
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
Domanda sulla tecnologia cloud

ciao a tutti,
spero di non essere OT.
Sono ben disposta verso il cloud: mi sono resa conto che ho la possibilità di avere spazio utile al quale accedere in ogni momento... insomma, pienamente soddisfatta
Quali risposte dareste alle seguenti obiezioni? Me le hanno poste e sono rimasta un po' spiazzata...
- come fai a fidarti di chi ospita i tuoi file? Non sai nemmeno il paese nel quale risiedono i server
- come fai a essere sicura che nessuno vada a spiare il contenuto di quei server appropriandosi dei tuoi dati?
- perchè non fai allora dei backup per i tuoi dati tenendoli su dvd o hdd esterni?

Grazie per il contributo
ciao ciao
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 08:23   #2
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Ridurre il Cloud a solo uso storage è sbagliato. Infatti, tra i primi full service cloud c'è la Microsoft, che offre office, gestione posta, calendario, contatti, storage etc.
L'idea è quella di poter disporre delle risorse in modo ubiquo, sempre presenti e disponibili dovunque ci si trovi (anche in una stazione dell' Antartide).
I dati sono crittografati e la sicurezza è responsabilità dei datacenter dei rispettivi fornitori di servizio. Datacenter che peraltro sono replicati in molteplici parti del mondo, vedi Google e Microsoft. I DVD e Hdd Esterni sono supporti non affidabili quanto la tecnologia Cloud (la quale replica i dati tra centinaia di migliaia di macchine interconnesse tramite la rete globale).

My 2 cents, sono curioso di sentire qualcosa da qualcuno più esperto in questo campo.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 20:10   #3
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Io sono uno di quelli che non mi fido molto del cloud..
Quindi al momento la mia soluzione attuale è questa:
- File su server con RAID1
- Ogni notte viene fatto un backup su un terzo disco che tiene lo storico di 3 settimane
- Una volta a settimana circa copio tutto su un hard disk che tengo in ufficio

In realtà il mio obiettivo (appena riesco ad avere un upload decente) è fare backup offsite (gratuito) verso un amico, entrambi con installato CrashPlan.
Questo porta i seguenti vantaggi:
- Backup offsite automatizzato
- I file sono criptati e in più sò dove sono fisicamente (sul serverino dell'amico)
- Il primo full backup lo posso portare a mano su un disco USB, da lì in avanti verranno fatti solo piccoli incrementali dei file modificati
- In caso di necessità sono immediatamente operativo in quanto non devo aspettare il download di tutti i file ma posso farmi portare tutto (ovviamente criptato) su un disco USB

EDIT: Dimenticavo, ovviamente l'accesso dall'esterno viene fatto direttamente sul server che ho a casa in modo da non dovermi appoggiare a servizi esterni
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 20:38   #4
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Neanch'io non mi fido tanto di questi servizi anche se poi non ti possono dire niente poichè violerebbero la privacy. Al massimo potrei caricare solo file di molto poca importanza ma mai file tipo documenti importanti.
Per archiviare file ci sono hard disk esterni e se si ha la necessità di averli dietro ora ci sono pendrive di grandi dimensioni e che in tasca o in borsa non occupano spazio.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 21:32   #5
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Buonasera a tutti.
Io, contrariamente a quanto letto fino ad ora, uso da anni e anni il cloud. Sia su gmail sia su iCloud sia dropbox non ho mai avuto problemi, anzi, avendoli su server esterni e molto affidabili, ho sempre il lavoro a portata di mano. In particolare, se volessi verificare le modifiche effettuate su alcuni file, posso farlo anche dal mio smartphone.
È ovvio e soprattutto scontato che l'uso di un cloud è a mio rischio e pericolo, infatti ho configurato il tutto per avere sempre almeno due copie di backup per ogni cloud che uso.
Ultima cosa : il rischio di visione esterna dei file: come su un server esterni, anche un server interno soffre della stessa pericolosità/attacchi.
Non ricordo come si chiama l'amico che effettua backup dall'ufficio vs casa: occhio sei a rischio: se un hacker sniffa il traffico della tua connessione, riesce a prendere tutto password comprese.

Detto questo, auguri a tutti voi una buona serata e grazie per l'attenzione.

P.s. Ho appena letto che giorni fa hanno bucato i server di evernote (altro cloud), tutto può succedere, fidarsi e bene non fidarsi è meglio.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 07:49   #6
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
occhio sei a rischio: se un hacker sniffa il traffico della tua connessione, riesce a prendere tutto password comprese.
Ma anche no, quale servizio manda le password in chiaro ? Sarebbe da idioti
DropBox usa una connessione sicura ed il traffico è crittografato (ma non sul server), iCloud è crittografato anche sui server con una chiave di accesso superiore però, ovvero esiste una Master password.

Mega usa una connessione sicura ed i dati sono crittografati sui server e non esiste una Master password, se perdi i tuoi dati d'accesso, hai perso tutto
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 07:56   #7
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Ma anche no, quale servizio manda le password in chiaro ? Sarebbe da idioti
DropBox usa una connessione sicura ed il traffico è crittografato (ma non sul server), iCloud è crittografato anche sui server con una chiave di accesso superiore però, ovvero esiste una Master password.

Mega usa una connessione sicura ed i dati sono crittografati sui server e non esiste una Master password, se perdi i tuoi dati d'accesso, hai perso tutto
Tranqui, esistono dei programmi cosiddetti "al contrario". Sniffano il traffico e decriptano la password.
Ovvio, per fare questo devi avere una certa esperienza.
Per tutto il resto sono della stessa idea.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 09:44   #8
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Magari dipende anche dall' algoritmo di crittografia usato e in altri contesti dalla funzione hash per l'integrità dei dati.
Mi sembra che il 3DES si comporti benissimo in crittografia e il SHA-2 SHA-3 come funzione hash (MD5 è stato già violato, eppure è strausato ).
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 11:45   #9
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Il problema è che anche i proprietari del server possono spiare i file caricati. Chi mi dice che non lo fanno?

Poi, come dici tu trottolino1970, è normale avere almeno una copia di sicurezza. Questa copia penso sia normale anche averla sempre a portata di mano in caso di un momentaneo malfunzionamento o aggiornamento del server. Quindi a che servirebbe poi caricarli in cloud? Collega la pendrive e sei a posto invece che immettere ID e password. Veloce e pratico.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 11:47   #10
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Il problema è che anche i proprietari del server possono spiare i file caricati. Chi mi dice che non lo fanno?

Poi, come dici tu trottolino1970, è normale avere almeno una copia di sicurezza. Questa copia penso sia normale anche averla sempre a portata di mano in caso di un momentaneo malfunzionamento o aggiornamento del server. Quindi a che servirebbe poi caricarli in cloud? Collega la pendrive e sei a posto invece che immettere ID e password. Veloce e pratico.
Dipende da come uno si organizza per il lavoro. Io principalmente uso smartphone stando sempre in giro, per cui oltre ad avere la copia sullo smartphone la ho anche su server cloud.


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 11:53   #11
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Dipende da come uno si organizza per il lavoro.
Vero anche questo.

Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
fino a prova del contrario, non lo fanno.

tutto il resto è complottismo, o deliri puri e semplici.
Ho solo detto come la penso. Ovviamente non accuso nessuno.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 11:57   #12
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Giusto per la precisione sono anni e anni che uso sistemi cloud e non ho mai avuto un problema.
Ripeto io uso i due miei smartphone come se fossero pc per cui mi serve tutto sempre a portata di mano.


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 12:35   #13
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Giusto per la precisione sono anni e anni che uso sistemi cloud e non ho mai avuto un problema.
Ripeto io uso i due miei smartphone come se fossero pc per cui mi serve tutto sempre a portata di mano.
Questo probabilmente è l'uso che meno condivido del cloud, in quanto basta un collegamento VPN verso casa per avere tutti i file sottomano..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 12:39   #14
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Questo probabilmente è l'uso che meno condivido del cloud, in quanto basta un collegamento VPN verso casa per avere tutti i file sottomano..
Quello che affermi tu implica un server sempre acceso quindi aumento del consumo di energia elettrica. Servirebbe anche una stazione si energia per averlo sempre acceso per cui penso: perché fare tutto questo se esistono servizi già pronti ?


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 13:00   #15
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Torniamo al punto di prima, sicurezza..
Non fraintendermi: non metto in dubbio il fatto che siano sicuri i servizi cloud (anche perchè altrimenti avrebbero già chiuso), ma io preferisco sapere sempre dove si trovano i miei dati.
Sarò paranoico? Forse sì ma per ora preferisco così
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 13:03   #16
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Torniamo al punto di prima, sicurezza..
Non fraintendermi: non metto in dubbio il fatto che siano sicuri i servizi cloud (anche perchè altrimenti avrebbero già chiuso), ma io preferisco sapere sempre dove si trovano i miei dati.
Sarò paranoico? Forse sì ma per ora preferisco così
Rispetto la tua idea come tu rispetto la mia


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v