|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
|
Domanda sulla tecnologia cloud
ciao a tutti,
spero di non essere OT. Sono ben disposta verso il cloud: mi sono resa conto che ho la possibilità di avere spazio utile al quale accedere in ogni momento... insomma, pienamente soddisfatta ![]() Quali risposte dareste alle seguenti obiezioni? Me le hanno poste e sono rimasta un po' spiazzata... - come fai a fidarti di chi ospita i tuoi file? Non sai nemmeno il paese nel quale risiedono i server - come fai a essere sicura che nessuno vada a spiare il contenuto di quei server appropriandosi dei tuoi dati? - perchè non fai allora dei backup per i tuoi dati tenendoli su dvd o hdd esterni? Grazie per il contributo ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Ridurre il Cloud a solo uso storage è sbagliato. Infatti, tra i primi full service cloud c'è la Microsoft, che offre office, gestione posta, calendario, contatti, storage etc.
L'idea è quella di poter disporre delle risorse in modo ubiquo, sempre presenti e disponibili dovunque ci si trovi (anche in una stazione dell' Antartide). I dati sono crittografati e la sicurezza è responsabilità dei datacenter dei rispettivi fornitori di servizio. Datacenter che peraltro sono replicati in molteplici parti del mondo, vedi Google e Microsoft. I DVD e Hdd Esterni sono supporti non affidabili quanto la tecnologia Cloud (la quale replica i dati tra centinaia di migliaia di macchine interconnesse tramite la rete globale). My 2 cents, sono curioso di sentire qualcosa da qualcuno più esperto in questo campo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Io sono uno di quelli che non mi fido molto del cloud..
![]() Quindi al momento la mia soluzione attuale è questa: - File su server con RAID1 - Ogni notte viene fatto un backup su un terzo disco che tiene lo storico di 3 settimane - Una volta a settimana circa copio tutto su un hard disk che tengo in ufficio In realtà il mio obiettivo (appena riesco ad avere un upload decente) è fare backup offsite (gratuito) verso un amico, entrambi con installato CrashPlan. Questo porta i seguenti vantaggi: - Backup offsite automatizzato - I file sono criptati e in più sò dove sono fisicamente (sul serverino dell'amico) - Il primo full backup lo posso portare a mano su un disco USB, da lì in avanti verranno fatti solo piccoli incrementali dei file modificati - In caso di necessità sono immediatamente operativo in quanto non devo aspettare il download di tutti i file ma posso farmi portare tutto (ovviamente criptato) su un disco USB EDIT: Dimenticavo, ovviamente l'accesso dall'esterno viene fatto direttamente sul server che ho a casa in modo da non dovermi appoggiare a servizi esterni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Neanch'io non mi fido tanto di questi servizi anche se poi non ti possono dire niente poichè violerebbero la privacy. Al massimo potrei caricare solo file di molto poca importanza ma mai file tipo documenti importanti.
Per archiviare file ci sono hard disk esterni e se si ha la necessità di averli dietro ora ci sono pendrive di grandi dimensioni e che in tasca o in borsa non occupano spazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
Buonasera a tutti.
Io, contrariamente a quanto letto fino ad ora, uso da anni e anni il cloud. Sia su gmail sia su iCloud sia dropbox non ho mai avuto problemi, anzi, avendoli su server esterni e molto affidabili, ho sempre il lavoro a portata di mano. In particolare, se volessi verificare le modifiche effettuate su alcuni file, posso farlo anche dal mio smartphone. È ovvio e soprattutto scontato che l'uso di un cloud è a mio rischio e pericolo, infatti ho configurato il tutto per avere sempre almeno due copie di backup per ogni cloud che uso. Ultima cosa : il rischio di visione esterna dei file: come su un server esterni, anche un server interno soffre della stessa pericolosità/attacchi. Non ricordo come si chiama l'amico che effettua backup dall'ufficio vs casa: occhio sei a rischio: se un hacker sniffa il traffico della tua connessione, riesce a prendere tutto password comprese. Detto questo, auguri a tutti voi una buona serata e grazie per l'attenzione. P.s. Ho appena letto che giorni fa hanno bucato i server di evernote (altro cloud), tutto può succedere, fidarsi e bene non fidarsi è meglio. ![]() sent from my iPhone usando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]() DropBox usa una connessione sicura ed il traffico è crittografato (ma non sul server), iCloud è crittografato anche sui server con una chiave di accesso superiore però, ovvero esiste una Master password. Mega usa una connessione sicura ed i dati sono crittografati sui server e non esiste una Master password, se perdi i tuoi dati d'accesso, hai perso tutto ![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
Quote:
Ovvio, per fare questo devi avere una certa esperienza. Per tutto il resto sono della stessa idea. sent from my iPhone usando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Magari dipende anche dall' algoritmo di crittografia usato e in altri contesti dalla funzione hash per l'integrità dei dati.
Mi sembra che il 3DES si comporti benissimo in crittografia e il SHA-2 SHA-3 come funzione hash (MD5 è stato già violato, eppure è strausato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Il problema è che anche i proprietari del server possono spiare i file caricati. Chi mi dice che non lo fanno?
Poi, come dici tu trottolino1970, è normale avere almeno una copia di sicurezza. Questa copia penso sia normale anche averla sempre a portata di mano in caso di un momentaneo malfunzionamento o aggiornamento del server. Quindi a che servirebbe poi caricarli in cloud? Collega la pendrive e sei a posto invece che immettere ID e password. Veloce e pratico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
Quote:
sent from mg iPhone 3GS 32 giga white |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Vero anche questo.
![]() Ho solo detto come la penso. Ovviamente non accuso nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
Giusto per la precisione sono anni e anni che uso sistemi cloud e non ho mai avuto un problema.
Ripeto io uso i due miei smartphone come se fossero pc per cui mi serve tutto sempre a portata di mano. ![]() sent from mg iPhone 3GS 32 giga white |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Questo probabilmente è l'uso che meno condivido del cloud, in quanto basta un collegamento VPN verso casa per avere tutti i file sottomano..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
Quote:
![]() sent from mg iPhone 3GS 32 giga white |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Torniamo al punto di prima, sicurezza..
Non fraintendermi: non metto in dubbio il fatto che siano sicuri i servizi cloud (anche perchè altrimenti avrebbero già chiuso), ma io preferisco sapere sempre dove si trovano i miei dati. Sarò paranoico? Forse sì ma per ora preferisco così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
Quote:
![]() sent from mg iPhone 3GS 32 giga white |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.