Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2013, 13:18   #1
paxbaldy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 0
Riparare amplificatore stereo Marantz

Sto cercando di riparare il mio ampli Marantz PM500 degli anni ottanta.

Vi spiego cosa mi e' successo.

Qualche tempo fa in maniera casuale si attivavano e disattivavano le protezioni, ma spesso funzionava regolarmente per ore.

Poi il problema improvvisamente e' diventato costante, nel senso che il rele' di protezione casse andava on/off sempre ogni circa 2 secondi.

Mi sono deciso ad aprirlo per vedere se c'era qualche cosa di "sospetto".

Ad occhi nulla di evidente..., allora ho cominciato a cambiare gli elettrolitici, ma nulla si e' risolto il problema rimaneva tale e quale.

Purtroppo durante un seguente controllo (non avevo ancora messo una lampadina in serie al cavo di alimentazione...) improvvisamente e senza che facessi nulla di particolare le protezioni si sono attivate e non piu' disattivate (il rele' non faceva piu' tic/tac ogni 2 secondi).

Ho fatto altre misure ed ho verificato che avevo fuso i due finali Q725 e Q727 e che avevo la tensione negativa presente su quasi tutti i transistor della parte di uscita dopo il VAS che invece era regolarmente alimentato.(La protezione rimaneva attiva)

Allego lo schema del circuito con in rosso le tensioni che ho...
http://dl.dropbox.com/u/2571101/schema.pdf

Ho cambiato i due finali con identici componenti, ho rialimentato (con lampadina), ma nulla e' cambiato.

Ho dissaldato e misurato tutti i transistor da Q715 in poi e mi sembravano tutti a posto. Ho misurato Q745, Q743, Q749 e 751 ed anche qui tutto mi sembra a posto. Ho cambiato C719.

A questo punto non so piu' che fare, posso aver sbagliato nel controllo di qualche transistor perche' l' alimentazione negativa un po' ovunque mi dice che devo avere qualche corto..., non so pero' da dove ricominciare...

Qualche esperto mi puo' gentilmente consigliare da dove iniziare ? Leggevo di verificare le R765 e R763 di emettitore dei finali, che faccio le smonto per il controllo ? Con un normale multimetro digitale riesco a misurare 0,33ohm ?

Per i controlli dei transistor ho usato il tester in modalita' controlla diodi, ho sbagliato ? Meglio provare anche la corrente di perdita ?

Grazie a chiunque mi dia una mano.
paxbaldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 23:14   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
In genere un eventuale corto e causato da un transistor o un diodo , o anche da piu di questi componenti assieme , comunque questi sono i componenti che devi controllare per primi . Le misure le puoi fare sempre utilizzando il tester in modalita "controllo diodi" . Se verifichi che e presente un corto devi smontare il transistor o il diodo e rifare la misura per essere sicuro al 100% che e guasto .
Le resistenze le puoi misurare anche senza staccarle dal circuito , solo se verifichi valori molto diversi da quelli indicati devi smontarle dal circuito e rifare le misure .

Oltre all' amplificatore poi verifica anche le casse , a volte succede che un altoparlante va in corto e causa la rottura dei finali dell' amplificatore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 11:19   #3
paxbaldy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 0
Essendo un problema intermittente, pensavo che fossero gli elettrolitici dell' integrato che gestisce la protezione (per primi ho cambiato quelli...)

Poi ho iniziato un lavoro sezione per sezione con lo schema in mano, ma a quanto pare le mie conoscenze sono troppo limitate e per questo chiedevo aiuto qui .

Ho verificato tutte le tensioni presenti sul canale buono e quello guasto e i risultati li trovi sullo schema, poi ho provato a verificare le giunzioni di tutti i transistor e per i due canali ho misure analoghe tranne che per Q729.

Posso avere un oscilloscopio sottomano, qualche suggerimento su cosa e come controllare ?

Le resistenze di emettitore sembrano OK, devo provarle tutte o solo quelle che hanno l' alimentazione negativa ?

Le casse non sono mai state attaccate, perche' fin da subito il problema si presentava anche senza le stesse collegate.

Grazie per il supporto
paxbaldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 21:28   #4
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Spero di esserti di aiuto...
Avevo comprato un pm510dc(se ricordo bene la sigla) su ebay guasto. Con l'aiuto di mio padre siamo riusciti a metterlo a posto. Il problema? TUTTE le resistenze fusibile, ma se non sbaglio anche quelle normali, con valori sballati. Alcune da 1k erano invede da 1meg. Sono i componenti più semplici di un ampli, ma anche loro sentono il peso degli anni
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 21:34   #5
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
[...]
Le resistenze le puoi misurare anche senza staccarle dal circuito , solo se verifichi valori molto diversi da quelli indicati devi smontarle dal circuito e rifare le misure .[...]
Attento che se la resistenza è alta e metti il multimetro, potrebbe accadere che il valore letto sia molto più basso perché quello "legge" il percorso a impedenza minima. Per avere letture corrette di resistenze, toglile sempre dal circuito!
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 16:47   #6
paxbaldy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 0
Grazie Ale88,

cosa sono le resistenze fusibile ?

Molte altre le ho provate e sembrano a posto.

Nel file in verde trovi quelle che ho misurato e tutte con valori buoni...

http://dl.dropbox.com/u/2571101/resistenze.jpg

paxbaldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 18:12   #7
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Oddio... ora mi viene il dubbio che quelle fusibile fossero su un altro ampli Ma comunque ti posso assicurare al 100% che i valori delle resistenze nel marantz erano sballati, e nel dubbio avevo anche sostituito gli elettrolitici.
L'idea di base è che le resistenze in un ampli tendono a scaldare e col tempo si rovinano, quindi tutte quelle che vedevo "sollevate" dal pcb(soluzione tecnica per raffreddarle meglio) le controllavo per prime.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 13:46   #8
paxbaldy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 0
Aiuto a riparare amplificatore Marantz PM500

Ieri ho misurato tutte le tensioni anche della parte VAS e nel link ci sono i dettagli :

http://dl.dropbox.com/u/2571101/1.jpg

ho cambiato C725, ma nulla...

Allego anche delle foto per vedere l' interno.

http://dl.dropbox.com/u/2571101/interno1.jpg

http://dl.dropbox.com/u/2571101/interno.jpg

http://dl.dropbox.com/u/2571101/tran...20cambiati.jpg


Grazie ancora.
paxbaldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v