|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 47
|
Trasformatore
Salve a tutti.
Non sapevo bene in che sezione postarla, quindi spero di non aver toppato. Vorrei costruirmi un kotatsu, ho letto alcune guide su internet e non penso sia particolarmente difficile, comprando i pezzi giusti. Dovrei in particolare acquistare uno scaldino da tavolo direttamente su ebay o amazon. L'unica mia perplessità è che queste stufette elettriche provengono dal Giappone dove, ovviamente, la rete elettrica supporta un voltaggio diverso. Ora, visto che non ne capisco niente, ho letto che bisognerebbe comprare un trasformatore apposito. In particolare di solito ogni stufetta ha queste caratteristiche: - Rated: AC100V 510W 50-60Hz ipotizzo il wattaggio del trasformatore debba essere almeno pari, ma per il resto? Ho letto su internet che 100v o 110v è la medesima cosa, ma prima di fare qualche sciocchezza vorrei esserne sicuro. Pensavo di prendere questo trasformatore: http://www.amazon.it/Bronson-AVT-800...5089122&sr=1-1 ma non sono sicuro che andrebbe bene. Spero qualcuno possa darmi qualche delucidazione. Sank Iu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
se è una stufetta elettrica pura, ovvero una banale resistenza connessa alla rete, il voltaggio influisce poco sulle prestazioni, quindi tra 110 e 100 non fa differenza. potresti acquistare un trasformatore switching da 220 a 110, penso se ne trovino.. ma secondo me sono soldi buttati... secondo me fai prima a comprarti una stufetta compatibile con le tensioni europee.
Il trasformatore non ha senso, ti servono almeno 600W di trasformatore a frequenza di rete: parliamo di almeno 5 kili di affare, con un costo da non sottovalutare, e non penso sia neanche tanto facile da reperire. piuttosto vai su trasformatori switching. però ripeto, usare un inverter per pilotare una resistenza è triste... compra una stufetta a 220V |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Questo mi sembra un po' caro come prezzo, tuttavia mi pare strano che non ne esistano altri, visto che l'arredamento in stile giapponese è sempre più di moda.
Quello che ti sconsiglio è di approntare apparecchiature carenti dal lato sicurezza, queste unità sono sempre almeno da 400-500w e il rischio incendio in caso di problemi inizia ad essere concreto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Se proprio vuoi usare stufette giapponesi, puoi prenderne 2, ciascuna di potenza attorno al 50% di quella che ti occorre, e poi le colleghi in serie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Dovresti prendere il modello seguente, l' AVT 1000 che fornisce una potenza di 600 watt. Bye.
__________________
Bach (Polonaise)-Bach (Badinerie)-Bach (Bourrèe)-Bach BWV 147-Il tè nel deserto-Pachelbel Canon in D major fantastic version Ultima modifica di frankytop : 12-12-2012 alle 19:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
|
Ma un semplice termoventilatore da scrivania da 500W non andrebbe bene?
Te la cavi con una ventina d'euro e non devi fare accrocchi
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 47
|
Ringrazio tutti delle risposte e, sì, in effetti la migliore soluzione è un termoventilatore. Non vale la pena fare tutti questi "casini" per riscaldare un tavolino.
Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.