|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
D-link 2640R
Ciao a tutti!
Visto che esistono poche informazioni in merito a questo modello che si può definire una variante del 2640B, ho pensato di creare questo 3D per permettere a tutti i possessori di scambiarsi le opinioni ed eventuali soluzioni ai problemi. Da quello che sono riuscito a reperire in rete possiamo innanzitutto dire che la lettera finale R sta per il chipset che in questo caso è un T(R)endchip, la T l'avevano già usata per il modello che montava il Texas AR 7. La parte wireless è affidata ad un chip Ralink di cui la Trendchip dovrebbe essere una consociata. Il modello in questione dovrebbe avere un hardware simile al Billion 5200g anche se non ho trovato notizie di qualcuno che ha provato a flashare il bios del suddetto sul D-Link. Esteticamente è identico alle versione B. Apparentemente sembra essere una versione più economica del B con chipset Broadcom, ma anche qui non ho trovato in merito prove comparative e dati certi. In Italia viene commercializzata solo dalle grandi catene o forse da una sola in particolare e per trovare notizie ed eventuali aggiornamenti bios (per ora non disponibili) dovrete fare riferimento al sito della D-link UK perchè in Italia non esiste un supporto ufficiale per quel modello. Per quanto riguarda le mie modestissime impressioni d'uso, per quanto riguarda la parte wireless sono piuttosto soddisfatto e sembra essere in linea con modelli quali il dg834g v4 e v5 e leggermente superiore al mio vecchio g624t. Per la parte router mi è più difficile valutarne la bontà. A livello di ping, margine di rumore e attenuazione, velocità massima in upload e download e portanti agganciate (ma ho una 7 mega e sono vicino alla centrale quindi grossi problemi non ci sono) è identico al vecchio g624t. Con il p2p sembra comportarsi bene. L'ho provato con utorrent con 6 o 7 file di buone dimensioni contemporaneamente e non ho avuto problemi di impallamento ma prendete questo dato con le molle perchè ho avuto modo di testarlo solamente una settimana. Un dato che mi sento di darvi con certezza è che il ruoter in questa versione scalda sensibilmente meno del mio vecchio e del dg834g v4 e v5 e immagino anche del 2640b. Per ora mai avuto problemi di disconnessioni e l'allineamento è mediamente veloce. Lentina invece l'interfaccia web anche utilizzando internet explorer.
__________________
TaBa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
Aggiungo una correzione dell'utente Bovirus che ha avuto modo di saperlo con certezza.
Il modello 2640R sostituirà anche in Italia il modello 2640B.
__________________
TaBa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Quale client di P2P hai usato per provarlo?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
Ho usato bit tyrnat e utorrent.
Devo dire che all'inizio pensavo non fosse male ma poi, quando in dowload ho messo 5 o 6 file contemporaneamente mi son dovuto ricredere. Ad esempio se con utorrent guardo il grafico del download mettendo l'ora come intervallo, osservo una linea particolarmente ondulata con grandi cadute di velocità per non dire pause, salvo poi pian piano riprendersi. Magari è un giudizio affrettato ma non mi sembra migliore del vecchio g624t in nessun punto se non nel calore prodotto e nell'estetica
__________________
TaBa |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
|
sconnessione continua wi-fi
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto al sito e vorrei dare anch'io il mio contributo.
Ho appena comprato il DKT-710 con DSL-2640R per sostituire il mio router DSL-524T (ho sempre usato D-link) Devo dire che purtroppo mi sta facendo incavolare, con la rete LAN sembra tutto ok, ho provato e confrontato anche col vecchio router e sono allineati. Quindi escluderei problemi al router o alla linea telefonica. Purtroppo con la rete WLAN cominciano i dolori, si sconnette continuamente con semplice navigazione, non ho ancora usato P2P. Utilizzo IP dinamici e non so se possa essere il pc la causa, provero' a portare qui un pc portatile di un mio amico. Anch'io sono tra quelli che non sapeva che non fosse un prodotto dedicato al mercato Italiano, grande stupore quando sul sito D-link Italia non vi e' traccia. Quindi per il firmware posso scaricare quello da uk senza problemi? Non ho visto se e' disponibile una versione aggiornata, il mio ha: "Firmware Version: EU_1.06 Hardware Version: B1" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
Quote:
Penso che non esista ancora un firm aggiornato ma quello uk dovrebbe andare bene. Anche io ho riscontrato qualche problema di disconnessione e il riallineamento è decisamente lento. Complimenti a DLink che dopo aver prodotto un router dal buon rapporto qualità prezzo, ha pensato bene di sostituirlo con questa mezza ciofeca. Non me ne vorrà Bovirus che si era risentito perchè qualcuno l'aveva definito tale ma di fatto questo è, un passo indietro rispetto alla versione B e forse forse anche rispetto al g624t. Comunque fesso anch'io che essendomi subito accorto dell'inghippo (manco sapevo esistesse la versione R prima di aprire la scatola) sono stato pigro e non l'ho riportato in negozio.
__________________
TaBa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
|
Io fesso 2 volte.
Appena comprato, non ancora provato per bene l'ho consigliato a un mio amico, fidandomi piu' del nome D-link e del rapporto qualita' prezzo che mi sembrava ottimo. Lui ancora aspetta che gli attivino l'ADSL, appena scoprira' l'inghippo saranno dolori. Inoltre possiamo vedere se cio' dipende anche dal provider, lui avra' wind io ho Alice |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Quote:
Tutto quello che ti serve lo trovi su questa discussione D-Link Forum: http://www.dlink-forum.info/index.php?topic=128.0 Quote:
Sempre nella discussione di D-Link Forum trovi il nuovo firmware aggiornato! Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Qualche incompatibilità con i client eMule mod!
__________________
Ultima modifica di Pondera : 20-03-2010 alle 09:53. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
beh nella mia esperienza personale, nonostante alice, non posso dire di essere soddisfatto.
L'antenna amovibile era indubbiamente un bel vantaggio infatti la mia vecchia da 5db ce l'ho nel cassetto. Ho risolto con una parabolina autocostruita da applicare all'antenna ma non so se il guadagno possa essere paragonabile. Più che altro ha lo svantaggio di essere direzione e non omni, ma meglio di niente. Il riallineamento è oggettivamente più lento del g624t, il valori di linea son rimasti uguali (ma io abito abbastanza vicino alla centrale), il ping invece è un po' aumentato. Ogni tanto va in crisi e ha qualche rallentamento non capisco bene dovuto a cosa.La navigazione nel menu è piuttosto lentina.. Insomma, al di là del calore prodotto davvero esiguo, uno si aspetterebbe che un modello appena uscito sia superiore ad uno uscito 5 anni fa. Parliamo di prodotti consumer di fascia bassa e non è che avessi grandi aspettative o pretese, però trovo abbastanza assurdo (dal punto di vista commerciale loro no per la carità) che una nuova revision hardware peggiori quanto di buono c'era prima. Già il fatto che la memoria per il firm sia dimezzata non mi sembra una genialata, perchè non fa altro che rallentare la navigazione nei menu, l'antenna removibile è sempre stata un plus di Dlink e l'han tolta, il chip non scalda granchè e potrebbe essere un indubbio vantaggio. Ora non ho i dati tecnici del Trend ma mi auguro che la cosa non sia dovuta al fatto che abbia una frequenza di funzionamento inferiore. I chips Broadcom che hanno fatto le fortune dei modelli che andavano per la maggiore negli ultimi 2 anni, sono stati abbandonati da Dlink e Netgear penso principalmente per questioni di costi, non perchè quelli nuovi offrano prestazioni migliori (come era stato fatto dalla v3 alla v4). Per ora la situazione è questa,e il consiglio che mi sento di dare è di cercare la versione B finchè si trova, come si dice della versione v4 del dg834g al posto della v5. Poi magari un nuovo firmware potrebbe migliorare le cose, non lo metto in dubbio. Pondera, che mi dici del nuovo firmware? Ti sembra porti dei vantaggi?
__________________
TaBa Ultima modifica di aletaba : 21-11-2009 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
|
Grazie ragazzi per i preziosi consigli.
Dopo avere passato questi gg a studiare siti, commenti, etc.. mi sono arreso. Ho vinto la pigrizia e ho riportato al centro commerciale sia il mio router che quello del mio amico, fortunatamente mi hanno ridato i soldi. Adesso, dopo altro giro di centri commerciali la scelta si sta restringendo ai seguenti: D-link 2640B oppure DG834G compreso nel kit DGB111G. Il primo lo conosco bene, e' uno scaldino ma fa il suo lavoro modestamente. Del secondo non so, sto leggendo nei thread dedicati. Ma come faccio a sapere quale versione di router mi danno? Nella scatola non riporta V3,V4 o V5 Inoltre mi pare di avere letto che anche questo si disconnette ogni tanto, mah... penso che la qualita' della componentistica elettronica si sia degradata parecchio e non e' detto che il prezzo sia proporzionale alla qualita' Cosa prendereste voi tra i due? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
Quote:
il v4 e 2640b si assomigliano molto secondo me. se non hai esigenze di un'antenna removibile prendi quello che trovi a meno tanto sono entrambi due modelli ultracollaudati ed affidabili. io il v4 lo tenevo in verticale e questo limitava un po' il calore, il 2640b temo non abbia i piedini già compresi.
__________________
TaBa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 161
|
comprato da poco come kit 710, 69 € e lentino nell'interfaccia web tutto sommato si comporta bene, io ero orientato per un Netgear, ma poi mi hanno consigliato questo, ho messo il firm uk 1.6 avendo quello eu 1.6, vorrei sapere come e se si può potenziare il segnale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 4
|
Ho preso un dsl2640R per sbaglio, lo ammetto, ma pensavo che come modello più recente fosse perlomeno uguale o quasi nelle prestazioni. Se è vero che scalda pochissimo rispetto al suo predecessore, ho problemi con le porte LAN: quando mi collego a qualunque delle 4 a disposizione, la performance diminuisce sensibilmente rallentandomi ogni attività in rete. Tutto ciò non succede se mi connetto wireless (ma modem e pc sono a 20 cm di distanza!). Firmware da sostituire? settaggi porte da cambiare, scheda rete pc da cambiare? non so che fare, come procedere. Grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 128
|
Ho finalmento trovato il topic del 2740R
![]() Anche io ero titubante prima dell'acquisto, diciamo un po' obbligato, poichè mi serviva la chiavetta DWA140 che è in kit col 2740R, essendo compatibile con il lettore WD Live HD. Fortunatamente pare che, dopo circa un mese di utilizzo, funziona egregiamente. Ci ho collegato via ethernet un Nas da 1Tb e via WiFi un MacbookPro, un notebook Acer con Windows 7, un PC con Ubuntu 9.10, una Nintendo Wii e il WD Live HD tramite chiavetta DWA140. Ho Tiscali 10Mb, scarico a 1,20MB/s da server veloci, portante agganciata a 11.000kb circa, connessione WiFI stabile, i valori di SNR e Attenuation sono identici a quelli che avevo col 2640B, venduto solo perchè mi serviva velocità maggiore per lo streaming via WIFi. Per ora sono soddisfatto, ho questo firmware: Firmware Version: EU_1.05 Hardware Version: A1 Antonio |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 128
|
Quote:
![]() Anto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 33
|
Io lo possiedo da qualche giorno e tutto funziona come deve.
Il 2640R mi deve servire molti dispositivi specie in wireless. In particolare ho due ripetitori un WRE54G e un DAP-1160: il primo si comporta egregiamente, il secondo (più distante) presenta qualche problema specie nell'assegnazione degli ip (tempi lunghi). Nella mia rete è normale avere 5-6 client collegati in wireless. Oltre al pc principale collegato via LAN, il router gestisce anche un NAS sempre via LAN (un Dlink DNS-313), anche in questo caso senza problemi e con perfomance discrete. Infine ho un media extender in Wifi (Linksys Kiss 1600) che via Upnp si collega al NAS per contenuti multimediali. Considerato il prezzo e la fascia di prodotto, non sputerei troppo sopra questo router che, visto l'ambiente in cui opera a casa mia, si sta comportando egregiamente. Ho testato anche Utorrent e non mi sembra che si comporti diversamente rispetto ad altri router che ho avuto (DG834G, DGN2000, WL-304, WAG120N). Secondo me è un buon prodotto. Nel mio caso mi avrebbe fatto comodo avere la gestione di SSID multipli per i due ripetitori, invece il 22640R gestiste un secondo SSID solo in modalità open (guest network) con la possibilità di nascondere il nome della rete. Avrei preferito poter avere una cifratura del canale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
lo sto usando anche io da pochi giorni su rete ull infostrada, libero absolute 8mb.
mi pare non così veloce nella navigazione, sia coi dns di infostrada che con quelli di google. nel download tramite firefox una iso debian vien giù a 820kB/s, non i 1000 teorici ma posso accontentarmi. il problemino è che spesso sparisce l'id alto con emule e il pallino verde su utorrent, devo smanettare le configurazioni dei 2 programmi per risolvere, ma non capisco perchè. ho attivato solo upnp dal router e programmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
Dopo qualche mese di utilizzo posso dire che nella mia esperienza personale, questo router non è particolarmente valido. In wireless le prestazioni non sono buone e il comportamento con i p2p non è per nulla brillante.
Di nuovi firmware neanche a parlarne ma credo comunque risolverebbero poco. Le sue carenze sono dal punto di vista hardware. A mio parere, vi conviene puntare su altro.
__________________
TaBa |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 114
|
Scusate io l'ho preso oggi per vedcere se supportava il clone macadress, nessuno sa se lo supporta? Nn trovo nessuna opzione in merito. Altrimenti lo riporto a Euronics.
__________________
OS> Win11PRO 23H2 64bit Power Supply> ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W - ATX 3.0 e PCIe 5.0 - 80 PLUS Gold CPU> Ryzen 7 7800X3D + MSI MEG CORELIQUID S360 AIO MB> ASUS ProArt X670E-CREATOR WIFI RAM> CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 48GB 6000MHz CL30 HDD> Samsung 980 PRO SSD 1TB Gen 4 + WD_BLACK SN850X 4TB + SK hynix P41 2TB Gen4 GPU> GEFORCE RTX 4090 Phantom CASE> Lian Li O11 Dynamic Evo Black MONITOR>ASUS ROG Strix XG27AQM 270Hz + AOC AGON AG271QX Free Sync 144hz (x2) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
raga ho appena ordinato un 2640R.
![]() Vediamo come va.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.