Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2012, 20:06   #1
Il_Barto
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2
Aiuto con C

Ciao a tutti,
vi illustro brevemente il problema. Devo creare un programma per la gestione degli ordini come esercizio per l'università. Tra le varie funzioni ho un sottoprogramma che mi serve per cancellare un ordine specifico, dato un ID univoco. Posto il codice:
Codice:
ordine_t *cancella_nome(ordine_t *ordine)
{
	ordine_t *tmp, *del;
	char nome[N+1];
	int flag;
	
	printf("Inserire il nome del cliente di cui si vogliono eliminare gli ordini: ");
	scanf("\n");
	gets(nome);
	
	if(ordine)
		for(tmp=NULL, del=ordine, flag=0; del!=NULL;)
			if(!strcmp(del->nome, nome)){
				flag=1;
				if(tmp){
					tmp->next=del->next;
					free(del);
					del=tmp->next;
				}
				else{
					ordine=del->next;
					free(del);
					del=ordine;
				}
			}
			else{
				tmp=del;
				del=del->next;
			}
				
	if(flag)
		printf("Eliminati tutti gli ordini riguardante il cliente %s\n", nome);
	else
		printf("Non sono stati trovati ordini per il cliente %s\n", nome);
				
	return ordine;
}
Purtroppo non funziona. Ho provato a debuggarlo con gdb, e ho notato che dopo la free la memoria non viene deallocata, in quanto posso ancora accedere ai dati della lista.
Inoltre, quando la lista è formata solo da un elemento e cerco di eliminare quello specifico elemento, l'inizio della lista dovrebbe poi puntare a NULL. Invece, quando il sotto programma termina, sempre con gdb ho notato che l'inizio della lista è ancora l'elemento che avrei dovuto deallocare (che contiene sempre le informazioni, come detto sopra).

Se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi dove sbaglio, ve ne sarei grato. Grazie mille a tutti.
Il_Barto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 08:17   #2
Smoke666
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 5
Quando tu invochi la free su un elemento della lista, non stai deallocando in "real time" quella locazione di memoria, stai solo dicendo al SO che quella porzione non ti serve più e la può riutilizzare quando ne avrà bisogno. La free non modifica il puntatore che gli passi, sta a te farlo puntare a NULL dopo la chiamata.

Ti conviene eliminare gli elementi tenendo conto dell'elemento che precede quello che devi eliminare, un'implementazione classica è la seguente:

Codice:
prev=NULL;
while(s){
  if(s->a==b){   
    prev->next=s->next;
    free(s);   
    s=prev->next;
  }else{
    prev=s;
    s=s->next;
  }
}
In questo caso per eliminare il primo elemento della lista devi passare l'indirizzo del puntatore alla lista.
Smoke666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 12:06   #3
Il_Barto
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2
Ops...

Mi sono accorto di essere uno scemo: ho postato il codice sbagliato... Riposto il codice, che ho modificato tenendo conto del consiglio.
Codice:
ordine_t *cancella_id(ordine_t *head)
{
	ordine_t *tmp=NULL, *del=NULL;
	int numero;
	printf("Inserire l'ID dell'ordine da eliminare o inserire \"0\" per uscire: ");
	scanf("%d", &numero);
	
	if(head){
		for(del=head, tmp=NULL; del->id!=numero && del; tmp=del, del=del->next);
		if(del->id==numero){
			if(head->id==numero)/*questo controllo mi serve per capire se è il primo elemento della lista: in tal caso, sposto l'inizio della lista.*/
				head=del->next;
			tmp->next=del->next;
			free(del);
			del=tmp->next;
		}
		else
			printf("Ordine numero %d non presente\n", numero);
	}
	else
		printf("Lista vuota\n");
		
	printf("\n");
		
	return head;
}
Purtroppo mi va in segmentation fault. Di seguito posto il codice completo, magari può tornare utile vedere le varie chiamate.
Codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<string.h>
#define N 50
#define DET 200
typedef struct ordine_s{
		char nome[N+1];
		int id;
		char dettagli[DET+1];
		struct ordine_s *next;
		}ordine_t;

int stampa_menu(ordine_t*);
ordine_t *add_head(ordine_t*, int);
void stampa_ordini(ordine_t*);
ordine_t *processa_ordine(ordine_t*);
ordine_t *cancella_id(ordine_t*);
ordine_t *cancella_nome(ordine_t*);

int main(void)
{
	ordine_t *head=NULL;
	
	stampa_menu(head);
	
	return 0;
}
/***************************************************************************************************************************************/
int stampa_menu(ordine_t *ordine)
{
	int opzione, id=0;
	
	do{
		printf("\n1) Nuovo ordine\n2) Visualizza ordini attivi\n3) Servi prossimo\n4) Cancella ordine (dato identificativo)\n5) Cancella ordini cliente specifico\n0) Esci\n\nScegliere un'opzione: ");
		scanf("%d", &opzione);
		printf("\n");
		
		if(opzione==1){
			id++;
			ordine=add_head(ordine, id);}
		else if(opzione==2)
			stampa_ordini(ordine);
		else if(opzione==3)
			processa_ordine(ordine);
		else if(opzione==4)
			cancella_id(ordine);
		else if(opzione==5)
			cancella_nome(ordine);
	} while(opzione);
	
	return 0;
}
/***************************************************************************************************************************************/
ordine_t *add_head(ordine_t *head, int id)
{
	ordine_t *nuovo;
	if(nuovo=malloc(sizeof(ordine_t))){
		printf("Inserire nome cliente: ");
		scanf("\n");
		gets(nuovo->nome);
		printf("Inserire dettagli ordine: ");
		gets(nuovo->dettagli);
		nuovo->id=id;
		nuovo->next=head;
		head=nuovo;
		printf("Ordine %d inserito con successo\n", id);
	}
	else printf("--errore memoria: add_head--\n");
	
	return head;
}
/***************************************************************************************************************************************/
void stampa_ordini(ordine_t *head)
{	
	ordine_t *tmp=NULL;

	if(head!=NULL)
		for(tmp=head;tmp!=NULL; tmp=tmp->next)
			printf("Ordine numero %d\nCliente: %s\nDettagli aggiuntivi: %s\n\n", tmp->id, tmp->nome, tmp->dettagli);
	else printf("Non sono presenti ordini attivi\n");
	
	printf("\n");
	
	return;
}
/***************************************************************************************************************************************/
ordine_t *processa_ordine(ordine_t *head)
{
	ordine_t *cur=NULL, *prev=NULL;
	
	if(head!=NULL){
		for(cur=head;cur->next!=NULL; cur=cur->next);
		printf("Ordine numero %d\nCliente: %s\nDettagli aggiuntivi: %s\n", cur->id, cur->nome, cur->dettagli);
		if(head->next!=NULL){
			for(prev=head; prev->next->next!=NULL; prev=prev->next);
			prev->next=cur->next;
			free(cur);
		}
		else{
			head=cur->next;
			free(cur);
		}
	}
	else printf("Non sono presenti ordini attivi\n");

	printf("\n");
	
	return	head;
}
/***************************************************************************************************************************************/
ordine_t *cancella_id(ordine_t *head)
{
	ordine_t *tmp=NULL, *del=NULL;
	int numero;
	printf("Inserire l'ID dell'ordine da eliminare o inserire \"0\" per uscire: ");
	scanf("%d", &numero);
	
	if(head){
		for(del=head, tmp=NULL; del->id!=numero && del; tmp=del, del=del->next);
		if(del->id==numero){
			if(head->id==numero)
				head=del->next;
			tmp->next=del->next;
			free(del);
			del=tmp->next;
		}
		else
			printf("Ordine numero %d non presente\n", numero);
	}
	else
		printf("Lista vuota\n");
		
	printf("\n");
		
	return head;
}
/***************************************************************************************************************************************/
ordine_t *cancella_nome(ordine_t *ordine)
{
	ordine_t *tmp, *del;
	char nome[N+1];
	int flag;
	
	printf("Inserire il nome del cliente di cui si vogliono eliminare gli ordini: ");
	scanf("\n");
	gets(nome);
	
	if(ordine)
		for(tmp=NULL, del=ordine, flag=0; del!=NULL;)
			if(!strcmp(del->nome, nome)){
				flag=1;
				if(tmp){
					tmp->next=del->next;
					free(del);
					del=tmp->next;
				}
				else{
					ordine=del->next;
					free(del);
					del=ordine;
				}
			}
			else{
				tmp=del;
				del=del->next;
			}
				
	if(flag)
		printf("Eliminati tutti gli ordini riguardante il cliente %s\n", nome);
	else
		printf("Non sono stati trovati ordini per il cliente %s\n", nome);
				
	return ordine;
}
/***************************************************************************************************************************************/
Grazie ancora per l'aiuto, e scusate

EDIT:
mi sono accorto da solo dell'errore, è una cazzata... avevo dimenticato di modificare la chiamata al sottoprogramma, e quindi non appena ritornava al livello superiore la lista rimaneva invariata. Grazie comunque a te, Smoke 666, per l'aiuto.

Ultima modifica di Il_Barto : 29-12-2012 alle 12:35. Motivo: Sono un fesso
Il_Barto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Molte novità per MongoDB: version...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v