|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
|
Router VDSL
vorrei capire se mi conviene investire più su un router adsl2 normale o su un vdsl.
Considerando che abito tra roma/milano/bologna (3 città teoricamente raggiunte dalla fibra ottica) forse il normale router adsl2 può essere un collo di bottiglia? In due parole, per usare la fibra ottica mi conviene un router vdsl? c'è qualche caso specifico in cui possa convenirmi questa scelta? Un router adsl2 è compatibile con la tecnologia vdsl? In linea pratica è stata già implementata questa tecnologia in italia o verrà fatto a breve? Qualcuno di voi ha già questa tecnologia a casa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Attualmente il vdsl lo commercializza solo Telecom ed e' necessario utilizzare il loro router vdsl.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
|
ma un router adsl funziona con la fibra ottica?
quindi la fibra ottica è più veloce della vdsl? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Da quello che so io viene estensivamente usata dagli Sloveni e Giapponesi e raggiunge attualmente velocità di 1Gbit/s.
Aggiungo che va comperato il dispositivo apposta compatibile vdsl. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Stavo giusto leggendo che il modem fibra di telecom supporta adsl, vdsl e fibra.
http://assistenzatecnica.telecomital...=consumer_root |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Credo basti un qualunque router broadband decente.
Deve avere la porta WAN RJ45 e non la classica RJ11 da modem adsl. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
http://www.tp-link.it/products/detai...=TD-W8970#spec |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Si, tieni presente che fastweb che e' l'unica a portare la fibra fin dentro casa ha velocità di 100 mega, contro il vdsl che portando la fibra fino all'armadio per strada ha velocità di 30mega, allo stato attuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
è troppo presto per pensare ai modem vdsl. neanche sai quando sarai coperto e da che provider, e se fornirà vdsl o fibra (per la fibra forniranno loro un "modem" a cui potrà essere connesso un proprio router con porta wan, come capita con le Wimax/Hiperlan).
se poi guardi il sito telecomitalia, le offerte che ha includono vdsl e voip, quindi ti staccano il segnale analogico e se vuoi fare o ricevere telefonate, devi tenere attaccato alla linea il loro modem vdsl voip, e a questo connettere i telefoni. che tanto malaccio non deve essere, sto modem, di derivazione techicolor (ma personalizzato, ha il calassico firmware adsl broadcom, senza la t nella sigla che identifica quelli modificati da Thechnicolor) è un bcm63268 (evoluzione del 6368) dual core 400MHz, la ram potrebbe essere 256 MByte, pieno supporto a ipv6, 4 lan gigabit, porta usb 2.0, e wireless n dual band. insomma, se non basterà (specie se avrà poche funzioni avanzate settabili) è anche possibile sfruttarlo in bridge e connetterci un router (quelli senza modem integrato) con porta wan. per quanto riguarda fastweb, anche loro daranno presto la vdsl, probabilmente sia come offerta vdsl+voip che come sola vdsl (Joy) e questa probabilmente supporterà modem vdsl retail. inutile fare incetta ora di modem vdsl, tanto più che non si sa nemmeno se saranno pienamente compatibili (potrebbero necessitare di più aggiornamenti del firmware). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
![]() A destra c'è il cavo in fibra ottica. Il coso sopra dovrebbe avere 3 porte ethernet (RJ45) che usi per attaccarci i dispositivi. Nel nostro caso usi un router broadband per crearti una LAN. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
|
quindi devo sempre usare il loro hag e poi eventualmente collegarci un mio personale router...ma alla fine posso usare semplicemente il loro hug senza alcun router broadband. Non c'è modo di evitare il loro hag?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Non puoi evitare il coso sopra da quello che so. Ma nemmeno con telecom schivi il loro aggeggio.
Hai tre porte ethernet, se ti bastano ben venga. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.