Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2012, 16:37   #1
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Webserver streaming software multi camera (tipo YAWCAM)

Salve a tutti. Vi espongo il mio problema. Vorrei creare un sistema di videosorveglianza composto da IP camera (connesse via ethernet ad un router) e da telecamere "convenzionali" con uscita RCA (connesse direttamente ad un PC tramite scheda di acquisizione). Vorrei sapere se esiste un software da poter installare sul PC a cui sono collegate le telecamere che permette di monitorare tramite pagina web sia dall'interno che dall'esterno della rete tutte le telecamere (convenzionali ed IP). Ho già provato sotto consiglio di Alfonso78 YAWCAM, ottimo software direi, ed oltretutto freeware (almeno per uso personale), purtroppo non sono riuscito ad utilizzare il programma per gestire più di una telecamera alla volta. Vorrei sapere se esiste il modo di utilizzare YAWCAM con più telecamere contemporaneamente oppure se esiste un software (anche a pagamento, ma meglio se freeware) che permetta il monitoraggio anche da remoto di più telecamere. Con YAWCAM ho provato già ad avviare più istanze contemporaneamente, ed effettivamente si avviano, peccato che quando avvio la nuova istanza siccome la porta dello streaming video della nuova istanza è la medesima di quella della vecchia istanza (8081) vedo solo una telecamera. Se vado poi a cambiare la porta sulla nuova istanza non so perché ma mi cambia a la porta della vecchia istanza. Quindi vedo sempre solo un'unica telecamera.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 17:32   #2
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Forse ho trovato da solo una mezza risposta che però fa sorgere un'altra domanda. Ho capito che YAWCAM salva le impostazioni non nella cartella di installazione ma in un'altra cartella (HDD:\Documents and Settings\"user"\.yawcam). Il file in cui vengono salvate le impostazioni nella cartella ".yawcam" sembrerebbe essere yawcam_settings.xml. Ho preso atto anche di un'altra cosa. La cartella ".yawcam" non esiste al momento dell'installazione del programma (almeno così mi è parso) ma viene creata al momento del primo avvio del programma. Inoltre se questa cartella viene cancellata il programma quando viene avviato ovviamente perde tutte le impostazioni settate precedentemente e crea di nuovo la cartella ".yawcam". Ora la mia domanda è questa. E' possibile modificare la posizione della cartella ".yawcam"? Se così fosse potrei allora installare per esempio 4 volte YAWCAM, avviare tutti e 4 i programmi installati contemporaneamente ed avere per ogni istanza impostazioni differenti.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 17:27   #3
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Ho trovato la soluzione da solo al problema di YAWCAM... Per cambiare la posizione alla cartella ".yawcam" dove il programma salva le impostazioni si deve andare a toccare 2 file:
-service_profile.cfg: aprire con un editor di testo (blocco note) e al posto del percorso che è scritto si deve scrivere il percorso dove si vuole che il programma crei la cartella ".yawcam" (es. C:\Programmi\Yawcam profilo 1\)
-launcher.cfg: aprire con un editor di testo (blocco note) e nella terza riga, alla fine della riga, dopo "yawcam.Main" aggiungere "service" (alla fine della riga quindi avremo "yawcam.Main service")
Questo è tutto quello che sono riuscito a fare per adesso. Così è possibile aprire più istanze di yawcam distinti, che abbiano impostazioni distinte l'una dall'altra, e che ad ogni avvio, ciascuna istanza mantenga le impostazioni salvate in precedenza. Mi scuso per il pessimo italiano ma sto scrivendo di fretta...
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v