Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2013, 14:58   #1
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Consiglio per acquisto MONITOR profess. o semiprofessionale

Vorrei acquistare un buon monitor professionale o semiprofessionale in modo però da non spendere più di 700 Euro.

Ho visto dei NEC (spectraview) e degli EIZO che costano un fracco di soldi. I BARCO invece suppongo siano addirittura inavvicinabili. Avete qualche buon consiglio un po' più a buon mercato?
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 15:41   #2
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Ti potrebbero andare a fagiolo i nuovi 24'' LED wide-gamut Dell e Asus.
Dell U2413H
Asus PA249Q

Questo per applicazioni grafiche di pre-stampa.
Per la grafica che rimane a video, in teoria, non serve un wide-gamut.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 17:05   #3
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
Tra l'altro 24 pollici è la dimensione che mi ero scordato di indicare.

Ma i LED sono buoni prodotti o è meglio puntare su un buon vecchio IPS o al limite VA?

Riguardo ai consigli intendevo anche EIZO e NEC con prezzi intorno a qello indicato.

Per esempio NEC Multisync P241W o PA241W

Oppure Eizo FlexScan SX2462W o un S2433W o ancora un più a buon mercato Eizo FlexScan EV2436W

Se hai altre idee ....o opinioni su quelli indicati...

Ultima modifica di bingel : 31-01-2013 alle 17:33.
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 18:38   #4
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Con "LED" si intende comunque un pannello LCD retroilluminato da LED.
I modelli di sopra montano i nuovi pannelli LG AH-IPS wide-gamut.

I modelli Nec ed Eizo da te citati appartengono a diverse categorie.
Eizo serie EV sono da ufficio.
Eizo serie SX sono entry-level per grafica wide-gamut.
Nec serie P sono per grafica standard gamut (sRGB).
Nec serie PA sono per grafica wide-gamut.

A questo punto mi sorge il dubbio su cosa intendi per "monitor professionale".
In pratica che applicazioni ci dovresti fare?
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 23:08   #5
bingel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 78
In effetti credo di essere rivolto verso qualcosa che sta direttamente sotto il professionale (semi) ...o forse anche più in basso.

Ho notato il NEC che mi hai proposto e credo sia un buon consiglio (io però l'ho trovato su un sito inglese senza H ovvero U2413 ma credo che la denominazione sia ancora un po' incerta).

Non è paragonabile all'EIZO EV2436W proprio per il discorso wide-gamut e corrispondenza dei colori però credo che a me potrebbe bastare anche quest'ultimo (fotoritocco, più che altro per siti web e qualche stampa, montaggio video, approccio a grafica 3D funzionale a creare eventuali effetti speciali per i video).

Tra l'altro l'EIZO in questione ha un consumo davvero eccezionale e tenendo il pc acceso parecchie ore credo sia un'ottima caratteristica.

Cmq credo che i tuoi consigli siano stati davvero ottimi. Cosa mi dici riguardo al discorso consumi? Si nota molto la differenza tra dell ed eizo?
Considera che il primo ha un consumo tipico di 60w e max di 130w mentre il secondo 19 contro 60 ...ma forse dipende solo da come si regola la luminosità.

Ultima modifica di bingel : 31-01-2013 alle 23:14.
bingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 00:29   #6
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Il discorso dei consumi è normale.
I wide-gamut devono usare più LED.
In genere il triplo (detto rozzamente).
Nell'uso pratico la luminosità si tiene al 50% o meno.

Il modello EV2436W è orientato all'uso ufficio.
Di buono ha un sistema, diciamo, per ridurre l'affaticamento visivo.
In realtà è un discorso un po' lungo...
Di cattivo ha che non troverai le regolazioni e le funzionalità dei modelli dedicati.
Come la compensazione digitale dell'uniformità.

Per l'ev2436w trovi una buona recensione qui:
http://www.prad.de/en/monitore/revie...436wfs-bk.html

In effetti per la grafica web (credo anche per montaggio video) si usano monitor sRGB.
Ma un buon monitor wide-gamut permette un emulazione decente.

Non so...
Sta circolando a buon prezzo anche il Dell U2713HM.
Che pare sia un buon prodotto.
Per lavorare in grafica avresti spazio a iosa.
Ma se devi necessariamente usare Windows con DPI standard è meglio un pixel-pitch più generoso.

Questi di cui parliamo sono monitor professionali.
Che poi non siano espressamente dedicati alla grafica è un altro paio di maniche.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 01-02-2013 alle 00:32.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v