Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2013, 15:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tel...pro_index.html

Nel corso della giornata di martedì, in occasione del CES di Las Vegas Qualcomm ha annunciato le nuove piattaforme quad-core Snapdragon 800 e 600, fino al 75% più veloci dei vecchi S4

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 16:19   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Vabbè l'hardware non manca e la costante di crescita ogni anno è la stessa, prestazioni da 2 a 4 volte in piu' rispetto alle precedenti, la solfa è sempre la stessa...

Servono tecnologie nuove per aumentare seriamente l'autonomia delle batterie!!!
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 16:35   #3
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
ma ormai non hanno potenza piu che sufficiente per arrivare sui notebook/desktop? programmi stile office e photoshop giravano anche sul mio pentium 2.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 16:59   #4
XMieleX
Senior Member
 
L'Avatar di XMieleX
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
ok...ho appena comprato un padfone 2...

ditemi che queste soluzioni escono fra almeno un anno .-.
XMieleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 17:19   #5
dazthamaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da XMieleX Guarda i messaggi
ditemi che queste soluzioni escono fra almeno un anno .-.
perchè scusa? anche se uscissero domani, il tuo Padfone2 smetterebbe di funzionare??

e cmq:
Quote:
Originariamente inviato da Articolo Guarda i messaggi
..sembra che i primi SoC Snapdragon 800 e 600 verranno distribuiti già a partire dalle ultime settimane di questo trimestre..
quindi prima di quest'estate puoi ancora goderti il tuo terminale primi che diventi obsoleto e ti si sbricioli tra le mani per la vergogna..
dazthamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 17:30   #6
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Lo Snapdragon 800 è un quad-core a 2,3 GHz e stiamo parlando di un processore mobile, possibile che non riescano a sfornare SoC PC adeguati all'utilizzo domestico?
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 19:34   #7
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
quando arriveranno concretamente sul mercato? comunque qualcomm con Texas Instrument fuori dal mercato, Tegra un gradino indietro sul fronte prestazioni e consumi e Samsung che produce chip solo per i suoi prodotti, è praticamente destinata a diventare l'attore principale per quanto riguarda il mercato dei SoC per android.
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 22:16   #8
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
L'evoluzione di questi soc è qualcosa di incredibile.....
Se continua così entro un tempo relativamente breve potranno competere ad armi pari con le cpu x86 dove se va bene, ma veramente bene, le prestazioni a parità di clock aumentano del 10-15% in media ogni anno...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 00:15   #9
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Qualcosa mi dice che Android (e io uso un magnifico HTC One S) ancora scatticchierà e avrà i suoi delay...
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 00:28   #10
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
L'evoluzione di questi soc è qualcosa di incredibile.....
Se continua così entro un tempo relativamente breve potranno competere ad armi pari con le cpu x86 dove se va bene, ma veramente bene, le prestazioni a parità di clock aumentano del 10-15% in media ogni anno...
Ne deve passare di acqua sotto i ponti, e nemmeno poca.

Dai una letta a quest'articolo:

http://www.anandtech.com/show/6536/a...-real-showdown

Riassumendo molto un Krait dual core va meno di un atom Z2460 single core, e consuma più o meno uguale.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 01:01   #11
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ne deve passare di acqua sotto i ponti, e nemmeno poca.

Dai una letta a quest'articolo:

http://www.anandtech.com/show/6536/a...-real-showdown

Riassumendo molto un Krait dual core va meno di un atom Z2460 single core, e consuma più o meno uguale.
In Cina dicono il contrario: http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...el-si-fa-calda

E ricordiamoci che le piattaforme di test ad Anand le ha fornite Intel stessa (sia la sua sia quella di confronto).
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 09:35   #12
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
L'evoluzione di questi soc è qualcosa di incredibile.....
Se continua così entro un tempo relativamente breve potranno competere ad armi pari con le cpu x86 dove se va bene, ma veramente bene, le prestazioni a parità di clock aumentano del 10-15% in media ogni anno...
Tutto molto bello, ma siamo sicuri che a livello di prestazioni/consumi, una piattaforma x86 sia così ignobilmente meno ottimizzata? Mi pare che intel una volta fece un soc per smartphone x86 che consumava come la soluzione arm più potente di allora ma con prestazioni leggermente superiori. Ed era il primo che facevano.

Tutti i discorsi su arm meglio di x86 non hanno senso imho. L'unica cosa che si dovrebbe guardare è il rapporto prestationi consumi ed in minima parte il costo.

Poi un'altra cosa, il mio vetusto nexus s scorre più fluido della maggior parte degli spartphone dual core esistenti. puoi fare mille mila core ma se mi fai una rom pesante e poco ottimizzata non ci fai un granchè.

OT inizio
Domanda per i più esperti.
Ma sarebbe possibile riprogettare una vecchia architettura dual core ad esempio lo snapdragon s2 per produrla con processo produttivo più basso? Ovvero stesso identico chip e quindi prestazioni ma processo produttivo più basso e consumi ridottissimi?
Magari ho detto una fesseria, non me ne intendo.
OT fine
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 09:45   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
In Cina dicono il contrario: http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...el-si-fa-calda

E ricordiamoci che le piattaforme di test ad Anand le ha fornite Intel stessa (sia la sua sia quella di confronto).
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Tutto molto bello, ma siamo sicuri che a livello di prestazioni/consumi, una piattaforma x86 sia così ignobilmente meno ottimizzata? Mi pare che intel una volta fece un soc per smartphone x86 che consumava come la soluzione arm più potente di allora ma con prestazioni leggermente superiori. Ed era il primo che facevano.

Tutti i discorsi su arm meglio di x86 non hanno senso imho. L'unica cosa che si dovrebbe guardare è il rapporto prestationi consumi ed in minima parte il costo.

Poi un'altra cosa, il mio vetusto nexus s scorre più fluido della maggior parte degli spartphone dual core esistenti. puoi fare mille mila core ma se mi fai una rom pesante e poco ottimizzata non ci fai un granchè.

OT inizio
Domanda per i più esperti.
Ma sarebbe possibile riprogettare una vecchia architettura dual core ad esempio lo snapdragon s2 per produrla con processo produttivo più basso? Ovvero stesso identico chip e quindi prestazioni ma processo produttivo più basso e consumi ridottissimi?
Magari ho detto una fesseria, non me ne intendo.
OT fine
Bastava leggere un post su... non era mica difficile
Inoltre se il famoso atom per cellulari era così prestante e parco nei consumi perché nessuno se lo è cagato neanche di striscio?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:00   #14
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Bastava leggere un post su... non era mica difficile
Inoltre se il famoso atom per cellulari era così prestante e parco nei consumi perché nessuno se lo è cagato neanche di striscio?
si avevo letto il post, ma mi riferivo all'atom che fu installato in uno smartphone mi pare di motorola.

Comunque i motivi del suo insuccesso possono essere molteplici:
- Costo di produzione eccessivo
- software poco ottimizzato per x86
- difficoltà nell'implementare una architettura compoletamente nuova in un parco prodotti già consolidato
- diffidenza prevista da parte del mercato.
Insomma non sarebbe la prima volta che la migliore soluzione non prende piede in favore di una commercialmente più valida (vedi blu-ray vs HD-DVD)

In ogni caso, se intel decidesse di entrare pesantemente nel segmento, non ce ne sarebbe per nessuno. Sono troppo grossi e hanno troppe risorse....e poi un po di concorrenza ad arm non farebbe male IMHO
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:05   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
si avevo letto il post, ma mi riferivo all'atom che fu installato in uno smartphone mi pare di motorola.

Comunque i motivi del suo insuccesso possono essere molteplici:
- Costo di produzione eccessivo
- software poco ottimizzato per x86
- difficoltà nell'implementare una architettura compoletamente nuova in un parco prodotti già consolidato
- diffidenza prevista da parte del mercato.
Insomma non sarebbe la prima volta che la migliore soluzione non prende piede in favore di una commercialmente più valida (vedi blu-ray vs HD-DVD)

In ogni caso, se intel decidesse di entrare pesantemente nel segmento, non ce ne sarebbe per nessuno. Sono troppo grossi e hanno troppe risorse....e poi un po di concorrenza ad arm non farebbe male IMHO
E perché mai intel non avrebbe già preso la decisione di entrare nel segmento scusa? Eppure arm gli sta erodendo quote di mercato da tempo..... e fin ora sono stati a "guardare".... non è che l'invincibile intel in realtà lo sia molto meno di quanto si crede e non sappia che pesci prendere..... la butto la eh..... possibile che mi sbagli....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:59   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
A parte il defilarsi di TI dagli smartphone/tablet, direi che il mercato soc è abbastanza competitivo.

Qualcomm vende tanto ma non è solo.

Apple produce per se, e penso che l'unica vera preoccupazione sia raggiungere volumi adeguati nella transizione da Samsung a TSMC.

Samsung ha presentato gli Exynos serie 5, con il quale penso che comprirà tutti i suoi prodotti, ma fornirà anche quelli cinesi (vedi Lenovo e ZTE)

Nvidia con i Tegra4 penso che continuerà ad essere più diffuso sui tablet che sugli smartphone.

ST-Ericsson ha presentato il NovaThor L8580, quad core A9, ma a 2.5GHz e con un interessante modalità low power, potrà dire la sua sulla fascia media.

Huawei prevede il debutto del suo quad A15 HiSilicon K3V3 nel secondo semestre 2013, arriverà dopo gli altri, ma dovrebbe tenere il passo.

Resta da vedere Intel se riesce a catturare altri clienti, per ora raccoglie poco.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 11:48   #17
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Io dopo aver visto il Keynote di Qualcomm al CES 2013 ho perso fiduca nell'umanità.

Leggete questo spassosissimo reportage. Ho riso fino alle lacrime. E i commenti dei lettori sono impagabili.

http://www.theverge.com/2013/1/8/385...ictures-tweets

C'è pure una entrata in scena epica di Steve Ballmer!!!
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 13:01   #18
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Qualcosa mi dice che Android (e io uso un magnifico HTC One S) ancora scatticchierà e avrà i suoi delay...
Ho un "vecchio" Galaxy nexus con dual core 1,2 ghz e non ho nessun delay o scatticchio di alcun genere.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 13:27   #19
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
Ho un "vecchio" Galaxy nexus con dual core 1,2 ghz e non ho nessun delay o scatticchio di alcun genere.
Credo si riferisca al fatto che android (facendo girare tutte le applicazioni su una macchina virtuale) non avrà mai la stessa reattività della interfaccia di iOS o WP.
In effetti, benché dai tempi dei primi dual core i "lag" (non scatti) siano diminuiti, affiancando un iPhone ed un android alto di gamma, si nota che ha una risposta più pronta il primo.
Ho visto un video del recente CES con il super pompato Xperia Z a fianco di un iphone: evidentissimo il (pur lieve) ritardo di risposta del sony, al confronto con l'apple.

Poi, ok, niente di trascendentale. Essendo iOS ottimizzato e cucito addosso all'HW (e credo con una tonnellata di pre-cacheing dei contenuti) è ovvio sia più "snappy & responsive".

Lo dico da assoluto fan di android e possessore del famigerato (per i lag) samsung galaxy S 1. Aggiungo anche che aggiornato con una ROM cucinata basata su android JB 4.2 , il telefono vola rispetto a due anni fa e ROm originale. Però, trovandosi nella home screen e premendo icona contatti, questi appaiono dopo un paio di secondi.

Ripeto: tutto ancora usabile. Inoltre, con i recenti modelli quad e 2GB RAM quei due secondi saranno diventati 0,3 (provato ieri un Note2) ma pur sempre più dell'iPhone e di alcuni Lumia con cui ho giocherellato.
Questioni di differenti architetture dei sistemi operativi.

edit: tu poi hai un android vanilla, molto leggero e ottimizzato. tranne google tutti gli altri produttori si sentono in dovere di aggiungere il loro ulteriore layer-ciofeca che appesantisce il sistema come uno stufato di cinghiale (touchwiz, sense, motoblur, etc)
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.

Ultima modifica di teolinux : 11-01-2013 alle 13:32.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 13:28   #20
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da teolinux Guarda i messaggi
Io dopo aver visto il Keynote di Qualcomm al CES 2013 ho perso fiduca nell'umanità.

Leggete questo spassosissimo reportage. Ho riso fino alle lacrime. E i commenti dei lettori sono impagabili.

http://www.theverge.com/2013/1/8/385...ictures-tweets

C'è pure una entrata in scena epica di Steve Ballmer!!!
Concordo, keynote peggiore forse solo quello della Konami.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1