Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2012, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/newell-i-...one_45010.html

Il CEO di Valve fa di nuovo intendere che la sua compagnia sta lavorando su una piattaforma hardware incentrata su Steam.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 10:54   #2
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
mmm... console made in Valve su OS Linux???
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:00   #3
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Veri e propri pc.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:12   #4
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Secondo me ha in parte ragione, ma dipende molto dal tipo di gioco: non riesco a immaginarmi lunghe sessioni a giochi come Starcraft 2 o Diablo 3 giocate dal divano sulla tv da 40". L'interfaccia classica mouse+tastiera non si sposa molto bene con la postura che si tiene stando seduti senza un piano d'appoggio. Diversamente, giochi che prevedono l'uso del pad vanno benissimo, e finalmente si abbatterebbe la barriera che separa console e PC per quanto riguarda la loro localizzazione all'interno dell'ambiente domestico.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:20   #5
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
mmm... console made in Valve su OS Linux???
Girerebbero 5 giochi su 2000, la vedo bigia. E' più semplice che ci sbattano un Windows 7 personalizzato.

Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Secondo me ha in parte ragione, ma dipende molto dal tipo di gioco: non riesco a immaginarmi lunghe sessioni a giochi come Starcraft 2 o Diablo 3 giocate dal divano sulla tv da 40". L'interfaccia classica mouse+tastiera non si sposa molto bene con la postura che si tiene stando seduti senza un piano d'appoggio. Diversamente, giochi che prevedono l'uso del pad vanno benissimo, e finalmente si abbatterebbe la barriera che separa console e PC per quanto riguarda la loro localizzazione all'interno dell'ambiente domestico.
INfatti Starcraft o Diablo non ci sono su Steam, e presumo che una Steam Box o permetta di installare solo giochi che supportano il pad o permetta, essendo un PC, di collegarci qualunque cosa... poi uno se la gestisce come preferisce.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:20   #6
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
premetto che la cosa non mi dispiace se useranno linux come sistema operativo per far girare il tutto....e così potrebbe aprirsi un mondo che finora è rimasto ad uso e consumo di windows sempre che non siano i soli giochi valve a poterne beneficiare ma l'intero parco giochi in generale.
Però non vorrei sapere che steam poi sia funzionale con sta sola console e quindi noi già fruitori dobbiamo prenderla per giocarci ai nostri giochi già comperati...in quanto il mio htpc fà già da console se la vogliamo definire così.
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:24   #7
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
premetto che la cosa non mi dispiace se useranno linux come sistema operativo per far girare il tutto....e così potrebbe aprirsi un mondo che finora è rimasto ad uso e consumo di windows sempre che non siano i soli giochi valve a poterne beneficiare ma l'intero parco giochi in generale.
Come già detto da Gaxel, ci son 5 giochi su 2000 che girano su Linux (ma facciamo pure 5 su 20000), e dubito che le SH spingeranno per produrre uno stesso gioco ANCHE per linux, aumentando i costi e avendo un guadagno di giocatori pari a zero (chi usa linux già gioca tramite PC con dual-boot o con l'emulatore, e comunque l'utenza di Linux è molto piccola in termini numerici).

Più che mai questo porta verso l'uso sempre più raro di mouse+tastiera, che oltre a preferirli (io) per quasi tutti i giochi, è comunque il sistema ideale per alcune tipologie.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 10-12-2012 alle 11:26.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:29   #8
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
INfatti Starcraft o Diablo non ci sono su Steam, e presumo che una Steam Box o permetta di installare solo giochi che supportano il pad o permetta, essendo un PC, di collegarci qualunque cosa... poi uno se la gestisce come preferisce.
Ho fatto 2 esempi per tipologia di gioco, sostituisci a SC2 uno strategico a caso su Steam (se ce ne sono) e a D3 un h'n's a caso tipo Torchlight2.

Non ne faccio una questione di piattaforma, ma di periferiche... mouse e tastiera provati sul divano non sono per nulla comodi da usare. Poi se uno si piazza il tavolino davanti al divano apposta per giocare è un altro discorso...

Nel complesso la considero comunque una cosa positiva, forse non si era capito dal mio post precedente...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:33   #9
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Se considera pc da salotto anche gli Alienware X51......allora altro che rivaleggiare.....
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:39   #10
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Come già detto da Gaxel, ci son 5 giochi su 2000 che girano su Linux (ma facciamo pure 5 su 20000), e dubito che le SH spingeranno per produrre uno stesso gioco ANCHE per linux, aumentando i costi e avendo un guadagno di giocatori pari a zero (chi usa linux già gioca tramite PC con dual-boot o con l'emulatore, e comunque l'utenza di Linux è molto piccola in termini numerici).

Più che mai questo porta verso l'uso sempre più raro di mouse+tastiera, che oltre a preferirli (io) per quasi tutti i giochi, è comunque il sistema ideale per alcune tipologie.
Valve sta sviluppando sistemi di controllo alternativi, e supporta il Razer Hydra, non è detto che mouse e tastiera restino i sistemi più adatti per tutte le tipologie di giochi in futuro. Cioè, per dire... prendi lo Sharp Shooter per Playstation Move, che integra anche in controller di movimento, e gioca a Killzone 3... è infinitamente più piacevole giocare a un FPS con quello che col mouse. Ora immagina che Move 2.0 (o chi per lui) sarà più preciso e veloce, anche grazie alla maggior potenza di console e PC futuri e che l'uso del fucile a video sia istantaneo. Devi solo abituarti ad usare il controller di movimento, al posto di WASD e sei a posto... col vantaggio che è tutto analogico.

Ora, io vedo il mouse come un sistema singletouch molto veloce e poco faticoso, con il vantaggio di poter bindare diversi controlli (più tasti, rotella) al punto di "contatto"... è replicabile comunque con Move, Kinect, schermi multitouch, pad, ecc... però allo stato attuale nessuno garantisce la stessa velocità e precisione, per motivi tecnici più che altro (il mouse ha 40 anni) senza affaticare troppo il braccio... in futuro credo che i sistemi di controllo che abbiamo visto nascere in questa generazione come Move/Wiimote, Kinect, il touchscreen del Nintendo DS, della Wii U o della PS Vita, e i sensori di movimento integrati in certi controller, come anche il sixaxis, saranno ulteriormente migliorati e affiancati a nuovi (occhiali per realtà aumentata) e potranno definitivamente sostituire mouse e tastiera e anche il pad classico, garantendo un'esperienza di gioco decisamente più immersiva e realistica.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:43   #11
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Come già detto da Gaxel, ci son 5 giochi su 2000 che girano su Linux (ma facciamo pure 5 su 20000), e dubito che le SH spingeranno per produrre uno stesso gioco ANCHE per linux, aumentando i costi e avendo un guadagno di giocatori pari a zero (chi usa linux già gioca tramite PC con dual-boot o con l'emulatore, e comunque l'utenza di Linux è molto piccola in termini numerici).

Più che mai questo porta verso l'uso sempre più raro di mouse+tastiera, che oltre a preferirli (io) per quasi tutti i giochi, è comunque il sistema ideale per alcune tipologie.
infatti io ho detto che sarebbe un'ottima prospettiva per un sistema che cmq ha il solo lato negativo per quanto riguarda i giochi ma cmq esistono già sistemi per far girare alcuni giochi windows su linux appunto...io ad esempio son riuscito a far partire bf3 su una distro peccato che possa giocare solo su server senza pb.
Se però dassero l'ok per rilasciare alcune feature per linux si potrebbe evolvere enormemente....
Io sul mio fisso in un Hdd ho ben 36 distro linux perfettamente funzionanti....ogni tanto ne disinstallo qualcuna per provarne altre. Resta il fatto che rispetto a windows è tutto un'altro mondo sia in velocità che in affidabilità se uno le sa usare. Se steam andasse con una distro e spero non sia per forza di cose ubuntu sarebbe un bel passo avanti.
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:46   #12
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
quoto gaxel...se mi daranno quella opportunità prenderò un passamontagna e occhiali per far il cecchino appostato dietro il comodino e la tastiera del letto
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:46   #13
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Se considera pc da salotto anche gli Alienware X51......allora altro che rivaleggiare.....
Beh, di fatto l'idea di Gabe in fondo in fondo non è niente di innovativo, dato che già ora è possibile usare qualsiasi PC in salotto con un semplice cavo HDMI. Il problema in prima battuta sono gli ingombri e i consumi; un PC simile all'Alienware X51 ma con una dotazione hardware più ragionata e calibrata potrebbe essere un'ottima soluzione in questo senso.

Gabe poi va oltre proponendo agli sviluppatori una sorta di console marchiata Valve come piattaforma su cui sviluppare i titoli per PC. Un prodotto del genere sarebbe un ibrido che a oggi non esiste, e che potrebbe scombussolare non poco il mercato videloudico, dato che una delle problematiche più ricorrenti e attuali è la fantomatica "ottimizzazione" difficile da attuare dovendo sviluppare giochi che gireranno su macchine estremamente eterogenee.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Valve sta sviluppando sistemi di controllo alternativi, e supporta il Razer Hydra, non è detto che mouse e tastiera restino i sistemi più adatti per tutte le tipologie di giochi in futuro. Cioè, per dire... prendi lo Sharp Shooter per Playstation Move, che integra anche in controller di movimento, e gioca a Killzone 3... è infinitamente più piacevole giocare a un FPS con quello che col mouse. Ora immagina che Move 2.0 (o chi per lui) sarà più preciso e veloce, anche grazie alla maggior potenza di console e PC futuri e che l'uso del fucile a video sia istantaneo. Devi solo abituarti ad usare il controller di movimento, al posto di WASD e sei a posto... col vantaggio che è tutto analogico.

Ora, io vedo il mouse come un sistema singletouch molto veloce e poco faticoso, con il vantaggio di poter bindare diversi controlli (più tasti, rotella) al punto di "contatto"... è replicabile comunque con Move, Kinect, schermi multitouch, pad, ecc... però allo stato attuale nessuno garantisce la stessa velocità e precisione, per motivi tecnici più che altro (il mouse ha 40 anni) senza affaticare troppo il braccio... in futuro credo che i sistemi di controllo che abbiamo visto nascere in questa generazione come Move/Wiimote, Kinect, il touchscreen del Nintendo DS, della Wii U o della PS Vita, e i sensori di movimento integrati in certi controller, come anche il sixaxis, saranno ulteriormente migliorati e affiancati a nuovi (occhiali per realtà aumentata) e potranno definitivamente sostituire mouse e tastiera e anche il pad classico, garantendo un'esperienza di gioco decisamente più immersiva e realistica.
In questo senso concordo e il prodotto Valve sarebbe vincente.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |

Ultima modifica di Beelzebub : 10-12-2012 alle 11:50.
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:47   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
un vero e proprio suicido commerciale.
Immagina se vendono un pc bello e pronto ad un utente che poi compra un most wanted 2 o un far cry 3 o qualsiasi altra cosa ottimizzata da cani, come glie lo spieghi che ha problemi a far girare i giochi come dovrebbe?
Siamo nell'era dello sviluppo multipiatta, dei giochi pc che dopo 4 patch e 3 release di driver ad hoc hanno ancora problemi pure con hardware high end, e loro propongono una soluzione ready to use? Proprio votata all'utenza meno esperta? A parte che quell'utenza gioco su console, ma seppure a qualcuno venisse il pallino di propendere per quella soluzione, come la mettiamo coi problemi di cui sopra?
Il gaming pc è tweaking per definizione, tutto ciò che per antonomasia mal si sposa con un uso rapido e "consolaro", poi con la ciofeca di giochi che gira in questo periodo...

Ultima modifica di Lino P : 10-12-2012 alle 11:55.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:50   #15
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Un PC. Una macchina alla quale puoi elevare i requisiti hardware senza dover ripensarla completamente perché l'architettura resta quella. Il solo motivo per cui i produttori di console non fanno ciò è che non darebbe loro controllo, nessuno lo accetterebbe. Ecco allora che Valve dice, io offro una cosa con specifiche caratteristiche, ma se volete qualcosa di diverso non vi escludo a priori. Voilà, les jeux sont fait.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:54   #16
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
un vero e proprio suicido commerciale.
Immagina se vendono un pc bello e pronto ad un utente che poi compra un most wanted 2 o un far cry 3 o qualsiasi altra cosa ottimizzata da cani, come glie lo spieghi che ha problemi a far girare i giochi come dovrebbe?
Siamo nell'era dello sviluppo multipiatta, dei giochi pc che dopo 4 patch e 3 release di driver ad hoc hanno ancora problemi pure con hardware high end, e loro propongono una soluzione ready to use? Proprio votata all'utenza meno esperta? A parte che quell'utenza gioco su console, ma seppure a qualcuno venisse il pallino di propendere per quella soluzione, come la mettiamo coi problemi di cui sopra?
Il problema è che già ora il 90% dei giocatori PC hanno computer scarsi... o comunque non adatti a far girare al massimo giochi male ottimizzati.

Il vantaggio sta per gli sviluppatori indie, che è dove Steam si sta indirizzando (EA ha Origin, Ubisoft ha Uplay, altri avranno altro), e che grazie a strumenti come Unity potranno fare cose sempre più egregie in futuro.

Sotto questo punto di vista, un hardware standard minimo per qualsiasi gioco pubblicato su Steam, potrebbe essere una manna per tutti... e mica Valve ha bisogno di mantenere la Steam Box sempre allo stesso livello... possono tranquillamente aggiornare le specificche pian piano, impostare un numero di versione integrato nel sistema, e nella pagina dello Store informare l'utente che l'attuale Steam BOx è obsoleta per il gioco... chiaramente, farebbero passare almeno 2-3 anni da una versione all'altra, mica è un cellulare
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 12:14   #17
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Mah. A mio parere scelta azzardata quella di newell. Andare a sfidare sony e microsoft nei salotti è rischioso. O scegli il pc, quindi vuoi avere pieno controllo su tutto, e di conseguenza sei costretto a smazzarti problemi di driver e crashes, oppure prendi una console, dove hai tutto pronto subito e sei sicuro che funziona. Questo accrocchio è una via di mezzo tra pc e console, ma non ha nessuno dei punti di forza dei due. Se tanto devo giocare gli stessi giochi, con lo stesso pad, attaccato alla stessa tv, tanto vale prendersi una console e via.

Senza poi contare che di giocare strategici sul divano non se ne parla, come non se ne parla di giocare qualcosa di più complesso di un call of duty o battlefield (uno stalker con inventario e tutto il resto lì te lo scordi). Va bene per fifa e per gli indie, oppure per gli fps consolosi o i vari assassin's cosi action. Ma tanto vale prendersi una xbox che tanto ha quasi tutto, e quello che non ha non sarebbe comunque adatto da giocare dal divano; quindi si rende necessario avere scrivania, tastiera e mouse.
Valve ha, bene o male, una sorta di monopolio del gaming su pc, dovrebbe accontentarsi di quello
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 12:19   #18
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Mah. A mio parere scelta azzardata quella di newell. Andare a sfidare sony e microsoft nei salotti è rischioso. O scegli il pc, quindi vuoi avere pieno controllo su tutto, e di conseguenza sei costretto a smazzarti problemi di driver e crashes, oppure prendi una console, dove hai tutto pronto subito e sei sicuro che funziona. Questo accrocchio è una via di mezzo tra pc e console, ma non ha nessuno dei punti di forza dei due. Se tanto devo giocare gli stessi giochi, con lo stesso pad, attaccato alla stessa tv, tanto vale prendersi una console e via.
Come ho scritto, una Steam Box è indirizzata a chi non ha un PC da gioco... avresti una console che fa girare un parco giochi, tutti disponibili a prezzi stracciati (o quasi) in digital delivery, paragonabile a quelli di tutte le console uscite finora messe assieme... e in crescita quotidianamente.

Quote:
Senza poi contare che di giocare strategici sul divano non se ne parla, come non se ne parla di giocare qualcosa di più complesso di un call of duty o battlefield (uno stalker con inventario e tutto il resto lì te lo scordi). Va bene per fifa e per gli indie, oppure per gli fps consolosi o i vari assassin's cosi action. Ma tanto vale prendersi una xbox che tanto ha quasi tutto, e quello che non ha non sarebbe comunque adatto da giocare dal divano; quindi si rende necessario avere scrivania, tastiera e mouse.
Valve ha, bene o male, una sorta di monopolio del gaming su pc, dovrebbe accontentarsi di quello
A parte che se gli strategici non sono RTS van benissimo anche col pad, come XCOM ha dimostrato, ma di FPS difficili ce ne sono a bizzeffe anche su console, basta prenderne qualcuno dalle esclusive PS3... e il move è abbastanza preciso, una volta tarato a dovere, da poter essere equiparato a un mouse. La differenza comunque la fa sempre il giocatore, io col mouse mi sono reso conto di essere incapace... a Max Payne 3 finisco sempre le munizioni anche a Medio perché manco sempre il nemico... e continuo a sparare
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 12:24   #19
wolololo
Utente sospeso
 
L'Avatar di wolololo
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
a me basterebbe un launcher in avvio automatico con win7 pilotabile via controller xbox360 e ho gia la mia console-pc
wolololo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 12:25   #20
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da wolololo Guarda i messaggi
a me basterebbe un launcher in avvio automatico con win7 pilotabile via controller xbox360 e ho gia la mia console-pc
Bé, se imposti Steam all'avvio di Windows, poi ti basta premere il tasto centrale del controller Xbox360 per avviare Big Picture.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gemini si rifiuta di giocare a scacchi d...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1