|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
|
Problema rete domestica Router - Modem + Router
Salve,
vi espongo il mio piccolo problema che per alcuni di voi sarà sicuramente una sciocchezza. Avevo intenzione di creare una piccola rete domestica formata da due soli pc, uno con sistema operativo Win Xp, l'altro con 7. Fisicamente la rete è composta in questo modo: Pc XP ---> Switch ---> ROUTER <--- Pc 7 Nonostante abbia seguito diverse guide che mi dicevano di settare per bene ID e gruppo di lavoro, i due pc continuano a non vedersi in rete. Inoltre non riesco a pingare un pc dall'altro, quindi credo ci sia un problema di fondo nella configurazione IP. Ecco l'elenco degli IP: Pc XP: 192.168.0.144 - Gateway: 192.168.0.2 Switch: 192.168.0.2 Router: 192.168.0.1 Pc 7: 192.168.0.245 - Gateway: 192.168.0.1 Con questa configurazione i pc non si vedono in rete e non si riescono a pingare tra di loro. Purtroppo questo è il mio primo tentativo di comporre una semplice rete domestica e spero di non aver omesso qualche informazione importante. Rigrazio anticipatamente per l'aiuto ![]() Michele EDIT: Prima che qualcuno me lo chieda, allo switch non è collegato solo quel pc ovviamente, altrimenti sarebbe stato inutile. Ma è solo un pc che mi interessa avere in rete. Ultima modifica di mikydipalma : 04-12-2012 alle 12:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 395
|
Quote:
![]()
__________________
concluso con: Alpha4, Pelosimarco, Swarzy85, Mack10, maximumwarp, directx10, rikcasc, gionny8, 4ndr3w, thekubrik e altri So understand ... Don't waste your time always searching for those wasted years. Face up ... make your stand. And realize you're living in the golden years.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Pc XP ---> Switch ---> ROUTER <--- Pc 7
Mi sa tanto che tu non abbia esposto a dovere la tua configurazione Pc XP ----> Router ---> HAG <---- Pc 7 Conferma con marche e modelli quelli che tu intendi per ROUTER e Switch
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
|
Sapevo di aver sbagliato qualcosa
![]() Per router intendo un Netgear DGN2200 Modem Router. Per switch intendo un dispositivo Dlink (non ho la possibilità di vedere la sigla in questo momento) che ha 4 porte lan d'entrata, ed una in uscita da collegare al modem router. Quindi suppongo sia un router NON modem. Ha un pannello di controllo dove poter impostare l'indirizzo ip del dispositivo. Scusate ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Router: 192.168.0.1
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Partendo da l'unica cosa valida
Router: 192.168.0.1 Accendi il D-Link lo resetti premendo il relativo pulsantino per 30 secondi Una volta resettato lo colleghi tramite una delle sue porte LAN al PC con la scheda di rete configurata in acquisizione automatica dei valori di IP. Entri nella pagina di configurazione e metti IP 192.168.0.254 DHCP disabilitato Salvi il tutto Colleghi il D-Link al Router tramite una delle 3 porte LAN rimaste libere Ora i PC si debbono pingare.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
|
Quote:
Scusa se rispondo solo ora, ma non ho avuto tempo in questi giorni. Ho seguito i tuoi consigli, ma per qualche oscuro motivo avevo problemi con gli indirizzi ip. Alla fine ho risolto, sostituendo il router dlink con un semplice switch. Grazie a tutti per i chiarimenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Secondo me dovresti riportare esattamente i modelli dei dispositivi di rete per capire se trattasi di switch, modem, router o broadband router.
Poi aggiungi anche le classature di rete di tutto quanto comprese schede di rete dei pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.