Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2012, 10:53   #1
mikydipalma
Junior Member
 
L'Avatar di mikydipalma
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
Problema rete domestica Router - Modem + Router

Salve,
vi espongo il mio piccolo problema che per alcuni di voi sarà sicuramente una sciocchezza.

Avevo intenzione di creare una piccola rete domestica formata da due soli pc, uno con sistema operativo Win Xp, l'altro con 7.

Fisicamente la rete è composta in questo modo:

Pc XP ---> Switch ---> ROUTER <--- Pc 7

Nonostante abbia seguito diverse guide che mi dicevano di settare per bene ID e gruppo di lavoro, i due pc continuano a non vedersi in rete.
Inoltre non riesco a pingare un pc dall'altro, quindi credo ci sia un problema di fondo nella configurazione IP.

Ecco l'elenco degli IP:

Pc XP: 192.168.0.144 - Gateway: 192.168.0.2
Switch: 192.168.0.2
Router: 192.168.0.1
Pc 7: 192.168.0.245 - Gateway: 192.168.0.1

Con questa configurazione i pc non si vedono in rete e non si riescono a pingare tra di loro.
Purtroppo questo è il mio primo tentativo di comporre una semplice rete domestica e spero di non aver omesso qualche informazione importante.

Rigrazio anticipatamente per l'aiuto
Michele


EDIT: Prima che qualcuno me lo chieda, allo switch non è collegato solo quel pc ovviamente, altrimenti sarebbe stato inutile. Ma è solo un pc che mi interessa avere in rete.

Ultima modifica di mikydipalma : 04-12-2012 alle 12:23.
mikydipalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 11:29   #2
Rainmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Rainmaker
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da mikydipalma Guarda i messaggi
Salve,
vi espongo il mio piccolo problema che per alcuni di voi sarà sicuramente una sciocchezza.

Avevo intenzione di creare una piccola rete domestica formata da due soli pc, uno con sistema operativo Win Xp, l'altro con 7.

Fisicamente la rete è composta in questo modo:

Pc XP ---> Switch ---> ROUTER <--- Pc 7

Nonostante abbia seguito diverse guide che mi dicevano di settare per bene ID e gruppo di lavoro, i due pc continuano a non vedersi in rete.
Inoltre non riesco a pingare un pc dall'altro, quindi credo ci sia un problema di fondo nella configurazione IP.

Ecco l'elenco degli IP:

Pc XP: 192.168.0.144 - Gateway: 192.168.0.2
Switch: 192.168.0.2
Router: 192.168.0.1
Pc 7: 192.168.0.245 - Gateway: 192.168.0.1

Con questa configurazione i pc non si vedono in rete e non si riescono a pingare tra di loro.
Purtroppo questo è il mio primo tentativo di comporre una semplice rete domestica e spero di non aver omesso qualche informazione importante.

Rigrazio anticipatamente per l'aiuto
Michele


EDIT: Prima che qualcuno me lo chieda, allo switch non è collegato solo quel pc ovviamente, altrimenti sarebbe stato inutile. Ma è solo un pc che mi interessa avere in rete.
switch + ip =
__________________
concluso con: Alpha4, Pelosimarco, Swarzy85, Mack10, maximumwarp, directx10, rikcasc, gionny8, 4ndr3w, thekubrik e altri

So understand ... Don't waste your time always searching for those wasted years. Face up ... make your stand. And realize you're living in the golden years.
Rainmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 11:48   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Pc XP ---> Switch ---> ROUTER <--- Pc 7

Mi sa tanto che tu non abbia esposto a dovere la tua configurazione

Pc XP ----> Router ---> HAG <---- Pc 7

Conferma con marche e modelli quelli che tu intendi per ROUTER e Switch
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 12:15   #4
mikydipalma
Junior Member
 
L'Avatar di mikydipalma
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
Sapevo di aver sbagliato qualcosa .
Per router intendo un Netgear DGN2200 Modem Router.

Per switch intendo un dispositivo Dlink (non ho la possibilità di vedere la sigla in questo momento) che ha 4 porte lan d'entrata, ed una in uscita da collegare al modem router. Quindi suppongo sia un router NON modem.
Ha un pannello di controllo dove poter impostare l'indirizzo ip del dispositivo.
Scusate ancora.
mikydipalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 14:59   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Router: 192.168.0.1
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 15:02   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Partendo da l'unica cosa valida

Router: 192.168.0.1

Accendi il D-Link lo resetti premendo il relativo pulsantino per 30 secondi
Una volta resettato lo colleghi tramite una delle sue porte LAN al PC con la scheda di rete configurata in acquisizione automatica dei valori di IP.
Entri nella pagina di configurazione e metti
IP 192.168.0.254
DHCP disabilitato
Salvi il tutto
Colleghi il D-Link al Router tramite una delle 3 porte LAN rimaste libere

Ora i PC si debbono pingare.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 10:05   #7
mikydipalma
Junior Member
 
L'Avatar di mikydipalma
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Partendo da l'unica cosa valida

Router: 192.168.0.1

Accendi il D-Link lo resetti premendo il relativo pulsantino per 30 secondi
Una volta resettato lo colleghi tramite una delle sue porte LAN al PC con la scheda di rete configurata in acquisizione automatica dei valori di IP.
Entri nella pagina di configurazione e metti
IP 192.168.0.254
DHCP disabilitato
Salvi il tutto
Colleghi il D-Link al Router tramite una delle 3 porte LAN rimaste libere

Ora i PC si debbono pingare.

Scusa se rispondo solo ora, ma non ho avuto tempo in questi giorni.
Ho seguito i tuoi consigli, ma per qualche oscuro motivo avevo problemi con gli indirizzi ip. Alla fine ho risolto, sostituendo il router dlink con un semplice switch.

Grazie a tutti per i chiarimenti
mikydipalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 11:35   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Secondo me dovresti riportare esattamente i modelli dei dispositivi di rete per capire se trattasi di switch, modem, router o broadband router.

Poi aggiungi anche le classature di rete di tutto quanto comprese schede di rete dei pc.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v