Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2012, 12:12   #1
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
ridicola RMA Corsair

Ciao a tutti,

Innanzi tutto specifico che apro questo post non solo come sfogo ma perché altri con problemi simili al mio possano in futuro trovare informazioni utili nella mia esperienza.

1 anno fa ho comprato un flashdrive usb corsair voyager mini da 32gb (55€, mica bruscoletti)
Nell'ultima settimana ha iniziato a darmi problemi strani, errori nei file, richieste di formattarla appena inserita...
morale alla fine è morta, il computer mi dice che non c'è alcun disco inserito nell'unità, allegria!

Premetto che la chiavetta ha 10 anni di garanzia direttamente dal produttore, figata no? (in teoria lo sarebbe!)

Vado sul sito Corsair e apro una pratica RMA, al termine della quale mi comunicano un indirizzo a cui spedire la chiavetta per averla riparata/sostituita.
Peccato che io debba spedirla in Olanda. 23€ circa di spedizione.

Mando una mail chiedendo se rimborsano le spese di spedizione, come risposta mi comunicano che loro pagano la spedizione da loro a me, ma che quelle per inviare il prodotto a loro sono a carico mio e non vengono rimborsate.

23€ di spedizione su un prodotto che ne costa 30 nuovo


Per fortuna la chiavetta è comunque coperta dall'assistenza che deve darmi il rivenditore per 2 anni, quindi ho fatto un RMA dove l'ho comprata e me la sostituiranno a breve.

Però volevo sottolineare la presa per il culo di una garanzia di 10 anni che prevede spedizioni dall'altra parte di europa a carico del consumatore.
Lo trovo quanto meno scandaloso, tra 8 anni la mia chiavetta sarà ancora in garanzia ma costerà quanto? 3€ nuova? 5?
e io dovrei pagare 20 euro di spedizioni per farmela sistemare se si dovesse rompere di nuovo?


Morale della favola: l'assistenza corsair non mi sembra ottima come si dice in giro, magari ti rimpiazzano il prodotto senza fare storie, ma vale la pena solo su oggetti parecchio costosi!
Nei prossimi acquisti piuttosto privilegerò samsung, sony o qualsiasi altro produttore con centri assistenza in Italia.

Spero di essere stato d'aiuto ad altre persone nelle mie stesse condizioni.
Ciao a tutti, Luca.
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 13:23   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non devi prendertela con Corsair ma con le poste italiane.
Compro sulla baia regolarmente dagli uk e la ss è di qualche pound. Certo può volerci anche 2 settimane ma fin'ora non s'è mai perso o rotto niente.
Dovresti provare con una raccomandata internazionale usando una busta imbottita e non un pacchetto altrimenti non te lo fanno passare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 16:38   #3
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
la garanzia legale di conformità (di due anni) è a carico del venditore, ergo non devi rivolgerti a Corsair bensì al negozio dove l'hai comprata.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 17:58   #4
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
A mio modo di vedere è tutt'altro che ovvio, senz'altro rappresenta una possibilità ulteriore ma non è detto sia il modo migliore di gestire la faccenda (vedi in questo caso, le spese di spedizione rappresentano l'80% del valore del prodotto nuovo). Spesso poi alcuni grossi rivenditori cambiano il prodotto difettoso seduta stante, anche se è vero che non si tratta di una prassi largamente diffusa.

Quel che mi lascia perplesso è il tono dell'autore del thread, che a quanto pare si sente preso in giro perché deve pagarsi le spese di spedizione per usufruire di una garanzia commerciale estesa (tutt'altro che dovuta).
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 01:06   #5
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
A mio modo di vedere è tutt'altro che ovvio, senz'altro rappresenta una possibilità ulteriore ma non è detto sia il modo migliore di gestire la faccenda (vedi in questo caso, le spese di spedizione rappresentano l'80% del valore del prodotto nuovo). Spesso poi alcuni grossi rivenditori cambiano il prodotto difettoso seduta stante, anche se è vero che non si tratta di una prassi largamente diffusa.

Quel che mi lascia perplesso è il tono dell'autore del thread, che a quanto pare si sente preso in giro perché deve pagarsi le spese di spedizione per usufruire di una garanzia commerciale estesa (tutt'altro che dovuta).
Allora la garanzia estesa non è dovuta nel senso che nessuno obbliga un produttore a offrire 10 anni di garanzia, MA se tu me la garantisci poi deve essere un servizio effettivo.
E' come dire se tu ti compri un galaxy s3 e dovresti avere in omaggio il galaxy music... e invece non ti danno nulla. Non te la prenderesti perché è tutt'altro che dovuto il regalo di un telefono all'acquisto di un altro?
Magari io ho scelto di comprare un prodotto corsair proprio in virtù dei 10 anni di garanzia, pagandolo di certo di più di un adata.
E sì, mi sento preso per il culo se per usufruire della garanzia devo spendere praticamente la stessa cifra che spenderei a comprarmi il prodotto nuovo.


Poi è ovvio che vado dal negozio dove l'ho comprata a questo punto, però ciò non toglie che mi sento davvero preso in giro.
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 18:43   #6
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Quote:
Originariamente inviato da X3n0 Guarda i messaggi
Allora la garanzia estesa non è dovuta nel senso che nessuno obbliga un produttore a offrire 10 anni di garanzia, MA se tu me la garantisci poi deve essere un servizio effettivo.
E' come dire se tu ti compri un galaxy s3 e dovresti avere in omaggio il galaxy music... e invece non ti danno nulla. Non te la prenderesti perché è tutt'altro che dovuto il regalo di un telefono all'acquisto di un altro?
Magari io ho scelto di comprare un prodotto corsair proprio in virtù dei 10 anni di garanzia, pagandolo di certo di più di un adata.
E sì, mi sento preso per il culo se per usufruire della garanzia devo spendere praticamente la stessa cifra che spenderei a comprarmi il prodotto nuovo.


Poi è ovvio che vado dal negozio dove l'ho comprata a questo punto, però ciò non toglie che mi sento davvero preso in giro.
La garanzia di 10 anni è effettiva, sei tu che scegli di non avvalertene perché a conti fatti non ti conviene.
Trovami un produttore che si accolla le spese di spedizione per un rientro in garanzia (commerciale), magari esisterà anche ma non mi viene in mente nessun esempio - escludendo ovviamente quei casi in cui produttore e venditore sono la stessa persona (e anche qui, ti mandano il corriere a casa a spese loro solo per la garanzia legale - del venditore - per quella commerciale non sono tenuti e generalmente non lo fanno).
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 19:20   #7
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Adesso ho poco tempo per leggere tutto, comunque due volte ho inviato le ram a corsair e ho sempre usato posta assicurata internazionale, economica, assicurata e abbastanza veloce. Potresti spedire anche tu con l'assicurata o la raccomandata internazionale.
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v