|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 14
|
Ricezione e diffusione interna wi-fi da hotspot pubblico
Ciao a tutti, sono certamente un profano, ma mi sono sempre barcamenato, all'occorrenza, nel mondo dell'informatica e delle reti, così da ritenermi in grado di capire e assorbire, appunto all'occorrenza, i suggerimenti e le dritte che mi possono venire da persone più esperte e/o del mestiere.
Nel mio Comune è disponibile una rete wi-fi comunale, diffusa da diversi hot-spot. In linea di massima, rispetto agli hotspot la mia abitazione si trova da un minimo di 100 m a un massimo di 500-600 m di distanza. Facendo delle prove con un semplice portatile, sono riuscito, dal tetto, a collegarmi e navigare, pur in maniera non ottimale e comunque discontinua. Dall'interno dell'abitazione o anche solo dai balconi posti più in basso, non riesco. Ho letto un po' di cose in questi ultimi 3-4 giorni, per cercare di iniziare a focalizzare il problema. Ho pensato quindi di montare sul tetto un access point, che potrebbe, banalmente, essere di questa tipologia: http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA5210G. Dovrebbe, se ho capito bene, garantirmi un minimo guadagno nella ricezione del segnale e poi, tramite cavo ethernet che potrei far correre all'interno dell'impianto elettrico fino al primo piano di casa (dove corre già l'antenna TV e dove ho ampio spazio), posto 8 m più in basso, darmi connettività interna. All'occorrenza, sempre se ho inteso bene quanto ho letto negli ultimi 3-4 giorni, ad un access point di quel tipo potrei anche montare un ulteriore antenna, per un guadagno ulteriore in termini di ricezione. La mia richiesta, sarebbe quella innanzitutto di correggere ogni errore di interpretazione da me compiuto e, ancor più, di suggerire strategie migliori o potenzialmente più perfomanti (ripeto, mi documento sul problema da soli 3-4 giorni e non l'ho mai trattato prima). In secondo luogo, altri quesiti tecnici preventivi: 1. tra un prodotto come quello indicato, http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA5210G, e quest'altro: http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA7510N, quale diffenza corre. In generale: l'uno vale l'altro, o cosa? Un hotspot pubblico, in genere, trasmette a 2,4 o a 5 Ghz? O a entrambe le frequenze? 2. ad un access point di quel tipo, posso poi "agganciare" direttamente il mio singolo pc desktop, che ho nello studio al primo piano, giusto? 3. alternativamente, sempre ad un access point del genere, posso anche "agganciare" uno switch e redistribuire il segnale a diversi altri pc, giusto? Grazie a chi ha la pazienza di seguirmi e darmi delle dritte. Un saluto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.