Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2012, 15:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ico_44351.html

Compiendo un piccolo passo in direzione del computer quantistico, i ricercatori della Princeton University mettono a punto una nuova tecnica per la lettura dello spin elettronico, scalabile su maggiori dimensioni per poter gestire milioni di qubit

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 16:03   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Attualmente mi sfuggono gli algoritmi non risolvibili dai PC, chi me li ricorda?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 16:11   #3
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
sono i problemi nn decidibili x esempio un algoritmo che ricevuto come input un altro algoritmo ti dica se quest'ultimo raggiungerà la terminazione sempre e comunque
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BWCOMPRAVENDITE MERCATINO OK
SUPERALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 16:15   #4
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Attualmente mi sfuggono gli algoritmi non risolvibili dai PC, chi me li ricorda?
Halting problem, per fare l'esempio più famoso.
In ogni caso la computazione quantistica non risolverà alcun problema che i calcolatori odierni non siano in grado di calcolare. I calcolatori quantistici sono a loro volta Turing completi come i computer odierni. Semplicemente calcolano più velocemente sfruttando un parallelismo massimo. Per ora non si sa nemmeno se possano riuscire a risolvere in tempo polinomiale problemi in NP. Per cui sarebbero solo più veloci, molto più veloci ma dal punto di vista teorico non abbatterebbero alcuna barriera computazionale.
Ovviamente quanto detto al meglio delle mie conoscenze e dei progressi attuali!

Edit: Quando si parla di: "risolvere problemi che non possono essere affrontati con un computer tradizionale" credo si intenda problemi il cui costo computazionale è così elevato da non essere praticabile.
__________________
Concluso con:...

Ultima modifica di Floris : 23-10-2012 alle 16:18.
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 16:36   #5
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Esatto, di solito si termina quella frase con "in tempi accettabili".
Un caso è purtroppo la decifrazione delle chiavi, un altro più terra terra è il navigatore... Che al giorno d'oggi presenta algoritmi piuttosto arrotondati ma che accettano l'imprecisione a favore di una soluzione che vada bene seppur non ottimale.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 16:37   #6
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
Quando si parla di: "risolvere problemi che non possono essere affrontati con un computer tradizionale" credo si intenda problemi il cui costo computazionale è così elevato da non essere praticabile.
da quello che ho capito io nell'articolo dicono proprio il contrario, cioè che non conta tanto la potenza e la velocità (ovvero ciò che conta nei costi computazionali), ma il modo con cui alcuni problemi potranno essere affrontati. Detto questo non ho la più pallida idea di cosa voglia dire affrontare dei problemi in modo diverso nel mondo dei computer
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 17:49   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
un computer tradizionale ricerca la risposta esatta.
un computer quantico ti rende tutte le possibili risposte.

detto cosi' e' incomprensibile, ma se chiedi qual'e' la strada che richiede meno tempo da roma a pechino fermandosi per ogni locanda per la strada, un PC normale ci metterebbe secoli, tanto che il suo calcolo dovrebbe ricominciare ogni volta che apre o chiude una locanda o viene aperta o chiusa una strada, diventando impossibile.
un computer quantico, a seconda del numero dei suoi qbit, ti ridarra' tutti i possibili percorsi reali, non solo quello giusto, ma te li rendera' tutti, e tu potrai trovare la risposta giusta affrontando il problema in modo piu' dettagliato.
dipende appunto da quanti bit puoi elaborare all'unisono.
oggi i PC nostrani arrivano a 64 bit, quindi esistono 64^2 differenti istruzioni, ma se tu usassi un sistema a 1024 bit?

e' per questo che nell'articolo si dice che e' necessario avere un sistema decisamente piu' grande, tanto grande per poter risolvere problemi con molteplici variabili.

e' comunque la natura del problema che e' differente: le possibili risposte reali mi servono tutte e subito, perche' tra' un infinitesimo le condizioni sono cambiate e quindi le risposte sono diverse...

diciamo, per assurdo, che riusciresti a conoscere posizione e moto di una qualsiasi particella, in barba al principio di indeterminazione di heisenberg....
vabe', ho esagerato con quest'ultima affermazione.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 18:00   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
scusami, riformulo la risposta per renderla piu' comprensibile, spostandola sui computer molecolari.

bene, in natura gia' esistono i computer molecolari, ed hanno gia' risposto ad una domanda: puo' esistere la vita?
ci hanno messo milioni d'anni, combinazioni e ricombinazioni di molecole, interazione tra di loro, biosistema, ecc... , ma alla fine la risposta, reale e tangibile, la hai tu stesso, perche' sei te stesso.

ora, aspettare qualche milione di anni per avere una risposta e', oggi giorno, impraticabile.

se avessi avuto un computer quantico di nmila qubit per inserire tutti i dati degli atomi e le loro caratteristiche fisiche e le interazioni che hanno, ed avessi posto la stessa domanda, nel calcolo quantico si sarebbero ottenute tutte le risposte, anche quelle ricombinazioni che non portavano a nulla, per dire che la vita puo' esistere, e probabilmente avrebbe dato decine di variazioni di queste, basate su carbonio, silicio, o arsenico....
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 18:53   #9
grogdunn
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Attualmente mi sfuggono gli algoritmi non risolvibili dai PC, chi me li ricorda?
bhe come detto ci sono i problemi NP completi che all'aumentare della lunghezza dell'input il tempo di computazione aumenta in moto esponenziale.
se con 1 dato ci stà un secondo con 10 dati un programma "normale" dovrebbe stare 10 secondi (in prima approssimazione) se il problema è np completo ci vuole (sparando un numero) un anno!
su questa teoria si basa tutta la storia delle chiavi pubbliche/private e la sicurezza online... se vuoi azzeccare la chiave ci stai alcune migliaia di anni...

poi da quanto so questi qbit possono essere nello stato 1 e 0 contemporaneamente (o avere lo stato intermedio di indefinitezza? non ricordo...) quindi penso che aprano le porte a tutto un'altro modo di "computare"... insomma un bel (interessante) casino
grogdunn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 19:19   #10
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Sinceramente, non riesco a seguire il discorso

Tempistiche a parte, è proprio il concetto di algoritmo non risolvibile che mi sfugge...
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 20:13   #11
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
nn risolvibile nel senso che nn termina...cosa che va contro la definizione di algoritmo
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BWCOMPRAVENDITE MERCATINO OK
SUPERALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 20:17   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
yakkuz, e' irrisolvibile quando i dati iniziali di input cambiano durante lo svolgimento del calcolo, rendendo di fatto vano il calcolo stesso.
in quel caso ci vuole una risposta "realtime".

e' impraticabile quando per risolvere l'algoritmo, pur avendo gli input fissi, ci metti una vita, tale da vanificare lo scopo per cui serviva la risposta (ad esempio trovare chiavi codificate pubbliche e private).

nella realta', pero' le cose si complicano.
una computazione quantica ti computa tutte le possibili risposte reali, ma e' ....un solo clock! un solo calcolo per la sequenza di input che metti, quindi se devi effettuare un aggiuntivo calcolo lo devi comunque fare in un solo clock, e percio' ti servono piu' digit.
teoricamente potresti, anche con un computer normale, avere la stessa efficacia, solo che non si parla di un sistema a soli 64bit, ma a qualche milione; in questo modo un solo clock genera la risposta...

l'impostazione del programma da eseguire diventa percio' decisamente difficile, visto che ha una sola riga di comando.

un problema di calcolo quantistico lo trovi al minuto 25.48 di questo filmato:
http://www.youtube.com/watch?v=FkdGNi94OYw
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 20:25   #13
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da SUPERALEX Guarda i messaggi
nn risolvibile nel senso che nn termina...cosa che va contro la definizione di algoritmo
Non si capisce bene dall'articolo perchè non utilizzano termini formali.
Non risolvibile nel senso di non computabile significa che non esiste alcun algoritmo che risolva il problema. Il primo esempio è l'halting problem (o problema dell'arresto) formulato da Turing nello stesso articolo in cui gettava le basi della teoria della computabilità. Puoi guardarti la dimostrazione che non è troppo complicata. In sostanza dice che non esiste un algoritmo che per ogni programma ti sappia dire se questo termina oppure no.
Plausibilmente nell'articolo si intende non risolvibile nel senso di non efficientemente computabile intendendo con questo la classe dei problemi NP-hard non in P, ovvero quei problemi per cui non esiste un algoritmo deterministico con complessità polinomiale. Infatti finora la computazione quantistica non si è dimostrata capace di andare oltre la Turing completezza (ovvero i problemi non computabili per i computer odierni lo sono anche per i computer quantistici) e d'altronde se ciò si rivelasse errato, l'intera teoria della computabilità andrebbe riscritta!
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 21:19   #14
iLink
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 15
Non posso crederci....

Non posso crederci...
Nessuno si è ancora fatto la domanda...

"CI GIRERA' CRYSIS?"

XD

Cavolate a parte, su Sky ho visto un interessante documentario che spiega come l'aumentare della potenza di calcolo a nostra disposizione grazie ai calcolatori quantistici potrebbe portarci ad avere nel futuro una potenza "infinita", con un infinità di conseguenze...
iLink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 21:52   #15
misterfrederx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 27
Più che girarci Crysis, devi preoccuparti se il protagonista del gioco non prende la cam se la giri contro e ti chiesa "cosa sono io??". I computer quantistici sono la strada verso l'AI *___* figataa
misterfrederx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 22:44   #16
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
Non si capisce bene dall'articolo perchè non utilizzano termini formali.
Non risolvibile nel senso di non computabile significa che non esiste alcun algoritmo che risolva il problema. Il primo esempio è l'halting problem (o problema dell'arresto) formulato da Turing nello stesso articolo in cui gettava le basi della teoria della computabilità. Puoi guardarti la dimostrazione che non è troppo complicata. In sostanza dice che non esiste un algoritmo che per ogni programma ti sappia dire se questo termina oppure no.
Plausibilmente nell'articolo si intende non risolvibile nel senso di non efficientemente computabile intendendo con questo la classe dei problemi NP-hard non in P, ovvero quei problemi per cui non esiste un algoritmo deterministico con complessità polinomiale. Infatti finora la computazione quantistica non si è dimostrata capace di andare oltre la Turing completezza (ovvero i problemi non computabili per i computer odierni lo sono anche per i computer quantistici) e d'altronde se ciò si rivelasse errato, l'intera teoria della computabilità andrebbe riscritta!
lo so purtroppo informatica teorica me la son dovuta sorbire
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BWCOMPRAVENDITE MERCATINO OK
SUPERALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 23:22   #17
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
i ricercatori della Princeton University devono fare il loro lavoro,
ma mi auguro che tutto questo rimanga sono una inutile ed utopica sperimentazione da banco..
sarà, ma per me è meglio evitare di avvicinarsi alla genesi di quelle intelligenze artificiali protagoniste di tanti film di fantascienza..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 01:26   #18
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Ho capito poco dell'articolo, ma non vedo l'ora che la computazione quantistica prenda piede. Si sente pesantemente il bisogno di un salto prestazionale adesso.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 01:35   #19
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
i ricercatori della Princeton University devono fare il loro lavoro,
ma mi auguro che tutto questo rimanga sono una inutile ed utopica sperimentazione da banco..
sarà, ma per me è meglio evitare di avvicinarsi alla genesi di quelle intelligenze artificiali protagoniste di tanti film di fantascienza..
IMHO le AI saranno la cosa che ci salverà in futuro.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 07:40   #20
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
un computer tradizionale ricerca la risposta esatta.
un computer quantico ti rende tutte le possibili risposte.
ciao , secondo te a che pro porta questa possibilità? Che tipo di problemi diversi potranno risolvere questi pc?

Io la vedo che questi pc quantistici andranno solo molto più veloci ma sugli stessi calcoli dei pc attuali permettendo di risolvere in tempi accettabili problemi oggi non risolvibili (tipo sapere i numeri primi di un prodotto di numeri primi) in tempi accettabili.

Io non sono un fisico eh leggo a volte libri di divulgazione scientifica .. non immagino che altri campi di utilizzo avrebbe questo tipo di pc se non lo stesso di quelli odierni (ma solo + veloci) .. e x questo chiedo.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD

Ultima modifica di TheAle : 24-10-2012 alle 08:36.
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1