Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2012, 09:08   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, la carta di imbarco è a rischio contraffazione

venerdì 26 ottobre 2012

Spoiler:
Quote:
Contraffare una carta d'imbarco per il check-in veloce sarebbe facile, anche troppo. La causa del problema? La mancata cifratura delle informazioni integrate sul codice a barre del titolo di viaggio



Roma - Non bastassero i problemi con gli scanner total-body, la Transportation Security Administration (TSA) deve ora fare i conti con una vulnerabilità non da poco identificata nel suo sistema di screening veloce chiamato Pre-Check. Una vulnerabilità che si potrebbe risolvere in fretta, dicono i ricercatori di sicurezza che hanno individuato la falla.

Pre-Check permette ai viaggiatori statunitensi che prendono l'aereo frequentemente di servirsi di percorsi di controllo dedicati, con tempi di attesa molto ridotti e minori fastidi per quel che concerne il vestiario, il trasporto di computer portatili o i piccoli flaconi contenenti liquidi.

Ma Pre-Check è anche tecnologicamente vulnerabile perché registra "in chiaro" le informazioni sulle modalità di screening contenute nel codice a barre della carta d'imbarco, dicono i ricercatori: il codice usa una banale cifra numerica (1 oppure 3) per indicare il passaggio dalla corsia preferenziale o da quella comune. Stando così le cose, il codice a barre si potrebbe facilmente falsificare tramite passaggi veloci di dati: il codice decodificato e archiviato in un file di testo potrebbe essere modificato per specificare un passaggio di screening veloce (1 al posto di 3), e infine il codice contraffatto si potrebbe riconvertire in codice a barre e "applicare" in sostituzione di quello già presente sul proprio titolo di viaggio.

Questo genere di truffa tecnologica (ancora ipotetica) non richiederebbe che un paio di siti web pubblicamente disponibili a tutti e un programma per il fotoritocco, mentre un gruppo di almeno 4 persone con intenti malevoli potrebbero servirsene per far passare oggetti pericolosi - magari per atti di terrorismo - attraverso gli altrimenti stringenti controlli del personale TSA.

La soluzione alla falla tecnologica delle carte d'imbarco Pre-Check? Per i ricercatori basta blindare le informazioni rappresentate dal codice a barre (e quindi l'eventuale titolarità del passaggio per lo screening facilitato) attraverso l'impiego di un buon algoritmo di cifratura.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v